| inviato il 02 Novembre 2019 ore 11:45
Ci sarebbe da valutere a partità di costo pressa poco identico, con la 90D si rimarrebbe nel mondo reflex con l'unico inconveniente che si passerebbe contro tendenza dal FF. ad APS-C. Ma a livello di tecnologia credo che sia superiore alla RP se quest'ultima non utilizza lenti RF. Leggendo le caratteristiche a confronto mi fa pensare che qualitativamente la 90D sia perfetta in tutto compreso il comparto video e qualità di immagine. Più solida e meno plasticosa di una ML che pesa meno di 500 gr. Un bel dilemma. Poi la 90D è una professionale è la beast aps-c. limitata solo al fattore crop. Tra le due preferisco la 90D, anche per i ritratti, ripeto se non si hanno esigenze di adoperare le nuove lenti RF. Sarebbe interessante aprire un thread e mettere a confronto queste due fotocamere della stessa fascia di prezzo. Non posso farlo per mancanza di tempo ma sarebbe interessante raccogliere pareri più approfonditi. Senza interesse di parte, non posseggo ne l'una e ne l'altra. |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 12:11
Non credo proprio... Ritengo la 90D si e no al livello della mia vecchia D7200. E con tutto l'amore che ho per lei non me la sento di sostenere che è pari o superiore ad una FF ML sia pur basica e castrata. |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 12:54
Il tigre... eccola. Considera che la definizione nativa si riduce del fattore 1.6
 . PhotoRaf_RD ho avuto la M5 e provato per lungo tempo la 80D. Molto meglio la M5. Se tendi a ritratti in studio... ci può stare, ma cmq è un'altra era. Ma se fai ritratti street allora non perdere tempo, il FF è molto meglio. |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 12:59
Io ho avuto la 6d (per poco) e adesso ho la rp. E si, la rp è superiore, niente miracoli nel file, ma sicuramente superiore. L'esposimetro finalmente funziona, l'af è eccellente su tutto il frame. Pochi tasti, ma insomma, si fa usare bene. Per dimensioni e peso, beh, neanche a dirlo. Fallo, se non lobhai già fatto. Fallo, fallo Edit. Ho avuto anche altre canon, la 7d92, la 70d, la 100d, poi... Boh, la rp è la migliore. |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 13:51
Si, ma il miglior sfocato progressivo non lo ottieni certo con le ottiche Canon.... Lo sfocato davvero progressivo lo ottieni con ottiche Leitz r montate su Canon .Tutto in manuale...altro che tracciamento dei volti. |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 14:01
 |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 14:14
 |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 14:20
E beh ottiche di livello non deludono di certo... ,communque la Rp ti da una buona mano con le ottiche manuali. |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 14:33
Sicuramente più precisa,a suo tempo ebbi Fuji xt-1, Sony A 7,Leica SL... Ma aspetto ancora un po ( anche se ormai son già vecchietto) Le foto io le devo vedere reali nel mirino, con tutte le sfumature per mettere a fuoco,manualmente, dove voglio io. Onestamente no,il mirino elettronico non fa ancora per me. Intanto mi alleno con l'S6 |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 14:41
Arconudo condivido pienamente il tuo pensiero. |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 14:48
Eh si ...diciamolo pure il mirino elettronico non e quello ottico... o almeno non ancora, ha i suoi vantaggi in certi casi,ma quello ottico permette appunto quella visuale naturale.... Insomma non c'e' ne va bene una ...che sia una |
user67391 | inviato il 02 Novembre 2019 ore 17:16
Perfetto anche le ottiche leitz. Come se a chi legge questa discussione fregasse di questo |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 17:23
Certo Andrea, può fregare e frega. La 6d funziona egregiamente con le ottiche Leitz e molti amici ed utenti di 6D qui in Juza ne hanno apprezzato la qualità. Se si parla di progressività di sfocato perchè non citarle? |
user176990 | inviato il 02 Novembre 2019 ore 17:56
daglie tutta altre 3 pagine e--- taaaaac------- |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 18:06
Anche io avevo una mezza di idea di aggiornare da 6d old ad RP, ma leggendo mi sa che non faccio nulla. Un altro mio dubbio, in caso di cambio, è se tenere l'ef 24-70 2.8 L a cui sono molto legato. Potrei sostituirlo con l'RF 24-105 del kit (l' RF 24-70 2.8 x me è troppo caro), ma addio 2,8. Grazie a tutti per i preziosi interventi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |