| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 14:33
Quando si accorgeranno che le persone non sono più disposte a partecipare a corsi a pagamento, perché chi ha iniziato prima propone tutorial su YouTube e ci guadagna con questi, forse ci arriveranno anche loro... |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 14:36
Bisogna anche dire però che a 40€, 20€ in aggiornamento, non si trovano tanti pannelli così evoluti. Altri hanno guida e tutorial ma costano almeno il doppio |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 14:55
DamMen, ma infatti io ho detto che il guadagno ci deve essere per l'Autore! Converrai che andare a Bologna per un corso a pagamento+l'autostrada+il carburante+il pernottamento+il cibo diventa una spesa sostenibile da pochi. Inoltre, chi compra il pannello e sta a Taranto (ad es) che fa? Si fa mezza Italia e spende un rene, quando, oggi, con youtube et similia si fa tutto? I modi per far guadagnare l'Autore e diffondere la conoscenza dello strumento ci sono a bizzeffe! |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 14:59
Spero che Gaspare prenda spunto da queste riflessioni e si dia da fare per rendere fruibile a tutti il suo grande lavoro. @DamMen Bisogna anche dire però che a 40€, 20€ in aggiornamento, non si trovano tanti pannelli così evoluti. Altri hanno guida e tutorial ma costano almeno il doppio Io sono uno che crea pannelli Credimi prodotti professionali come quello di Gaspare non ne ho visti Ci sono quelli cin le maschere di luminosità Ma non hanno niente a che vedere con il tmpanel. |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:02
Certo Calabrone, però attenzione a una cosa riguardo Gaspare e il TmPanel. Se guardi i video tutorial che ha fatto Gaspare, ti renderai conto che lui non spiega mai la singola funzione e basta ma la contestualizza in un processo di post produzione. Questo perchè le funzioni avanzate del TMPanel non sono semplici scorciatoie ma sono veri e propri pezzi del workflow di post produzione di Gaspare. Se lui ti spiegasse per filo e per segno tutto allora converrai con me che equivalrebbe a spiegarti il suo workflow per 40€, cosa che capisco bene non voglia fare e che sarrebbe sottoprezzata. Questa ovviamente è la mia opinione. E poi come dici tu, di pannelli ce ne sono tanti, lui ha impostato questo tipo di mercato, basta rivolgersi altrove se non piace. Lungi da me difenderlo ma io la interpreto così |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:07
“ Credimi prodotti professionali come quello di Gaspare non ne ho visti „ Di uno ne è uscita una nova versione da poco |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:13
@Dam Sinceramente prodotti con iris e tutte le chicche del tmpanel non ne ho visti Poi se ne esce uno a breve non saprei. |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:26
Anche io con iris ho lo stesso problema. Seleziono il cielo, in una foto in cui il cielo è l'unica zona fredda, e la maschera mi esce quasi completamente nera |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:32
Per maggiore precisione: se da iris utilizzo la pipetta in modalità T, funziona bene. In modalità C diventa tutto nero qualsiasi colore vada a selezionare |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:33
“ Per maggiore precisione: se da iris utilizzo la pipetta in modalità T, funziona bene. In modalità C diventa tutto nero qualsiasi colore vada a selezionare „ Mi pare che questo fosse stato specificato nel video di presentazione, Iris funziona in modalità Tonalità, non colore |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:40
@DamMen "Se lui ti spiegasse per filo e per segno tutto allora converrai con me che equivalrebbe a spiegarti il suo workflow per 40€, cosa che capisco bene non voglia fare e che sarrebbe sottoprezzata." Giustissimo. Allora mi ripeto: fammi tutorial a pagamento dove mi spieghi il tuo workflow. Non ti pago per venire a Bologna, ma ti pago il tuo tutorial "premium". Ripeto, non gratis, ma pagando. Tra avere 4 tutorials in croce ad andare a Bologna esistono molte soluzione intermedie. |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:45
“ Allora mi ripeto: fammi tutorial a pagamento dove mi spieghi il tuo workflow. Non ti pago per venire a Bologna, ma ti pago il tuo tutorial "premium". „ Certo, concordo! |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:48
DamMen, questo non me lo ricordo, andrò a rivederlo. Però il pannello iris, usando la pipetta, ti da la possibilità di selezionare C, T o L. Perché non dovrebbe funzionare se è stato messo? |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:51
@dammen No, riguardati il video al minuto 11. Il contagocce di Iris può essere usato in 3 modalità, C (color), T (tonalità), L (luminosità). Al minuto 11 lui usa proprio la modalità C. Attualmente non mi funziona con ps aggiornato. |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:52
“ DamMen, questo non me lo ricordo, andrò a rivederlo. Però il pannello iris, usando la pipetta, ti da la possibilità di selezionare C, T o L. Perché non dovrebbe funzionare se è stato messo? „ Scusami hai ragione,ho detto una cagata io, ho riguardato il video Dovrebbe funzionare anche in C Fabio1951 hai ragione, è vero |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |