RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

LA fotografia- THE END...by Settimio Benedusi... e il thread di sponda colpisce ancora


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » LA fotografia- THE END...by Settimio Benedusi... e il thread di sponda colpisce ancora





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 17:18

Inizio a capire perché non apprezzo Benedusi...

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 17:20

Capotriumph, almeno, tra tutti, uno che capisse ci voleva. Il problema comunque non è la risposta, ma la domanda.
Mel merito, 200 risposte fa volevo rispondere, ma andate più veloci di quanto io riesca a leggere.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 17:20

Oltre a sottoscrivere cio che scrive Raamiel con due pennarelloni, vorrei sottolineare come spesso, soprattutto nell'Italia dei Massimo Boldi ed C.De Sica, ci sia sempre il collegamento SOLDI--> FAMA --> FixA

Ed esattamente come ha fatto un ormai 80 enne per tanti anni al governo, che l'ha buttata la avendo seguito di persone che comunque dicevano e pensavano che " è il mio idolo perchè cmq lui HA e SI FA", si vede dagli interventi di alcuni nel topic che ancora regna sovrano il " beato lui che fa foto ai culi .. darei una gamba per farlo invece di sto caxxo di lavoro".

E questo istinto è cosi forte che va mascherato con il classico "vorrei ma non posso" di italica fattura: paroloni, polpette, senso artistico, grandi progetti.. per mascherare il cuore del carciofo.
Alla fine si invida qualcuno che si prende ad idolo perchè famoso e fotorafa culi e si difende a spada tratta additando gli altri di IGNORANZA, INVIDIA.

Ricordate "la grande bellezza?".
Ricordate il discorso sul terrazzo?
Paroloni, grande donna ecc ecc..

Ecco...

Vedo paroloni anche qua senza sostanza, e parliamo di fotografia commerciale, non dell'essendo di Heidegger.






user19933
avatar
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 17:34

Provo a spiegarmi meglio rispetto al mio precedente post.
L'estetica come fine (ripudiata da Benedusi) contraddistingue quel genere di scatti che può essere definito come cliché fotografico (ripudiato da Benedusi).
Benedusi dice, in pratica: è un grande problema, è complicatissimo affrontarlo, quindi evitiamolo.
Ma in fotografia esistono delle “scene” (più che dei “soggetti”) che hanno una loro sintassi particolarmente costringente, che non possono essere riprese troppo diversamente dal “già visto”. Gran Canyon o Torre Eiffel: milioni di scatti. Tramonti e maschere veneziane: milioni di scatti. Fuori dal cliché c'è pochissimo spazio perché il soggetto diventa immediatamente “altro”.
Benedusi allora associa il cliché fotografico alla mancanza di fantasia e di creatività, o forse anche alla pigrizia del fotografo che si “accontenta” di riprodurre questi cliché fotografici in cui l'estetica corrisponde o finisce per corrispondere al fine.

Tuttavia, dico nel mio piccolo, respingere per partito preso le “scene” collaudate (dotate di sintassi talmente corretta da un punto di vista fotografico al punto da divenire cliché universali) deve essere motivato e deve avere un perché. Dire: “non ripetere il già visto” non è un perché sufficientemente valido. Non ci spiega nulla, in fotografia sulla fotografia. Magari in altri campi si.

E porto ad esempio questa citazione di J. Holzer: “ I cliché sono VERI, RESISTENTI e IMMEDIATI. Tutte qualità positive. La gente presta attenzione ai cliché e in questo modo si possono diffondere MESSAGGI IMPORTANTI. I cliché si PERFEZIONANO PROFONDAMENTE nel tempo”.

Chi è FOTOGRAFICAMENTE più provocatorio e coraggioso? Chi respinge l'idea del cliché o chi si cimenta nella sua rivalutazione? Se modifico la sintassi di una scena che “funziona” bene mi servono dei motivi validi e proprio li inizia il gioco che è anche sfida fotografica e di stile.
Se invece giro la mia macchina fotografica altrove, a caccia di altre “scene”, tanto per essere originale ed uscire dal già visto, millantando poi “contenuti” che devo spiegare in didascalie degne più del linguaggio d'un critico d'arte che quello d'un osservatore sui generis, semplicemente ho scelto di giocare in un altro campionato (ma non illudetevi... non è la Champions League della Fotografia..... almeno secondo me).

avataradmin
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 17:34

chiudo qui visto la piega che ha preso la discussione, a quanto pare molti sono incapaci di discutere in modo civile.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 17:37

Accidenti come è andata veloce da queste parti...

Mi riconnetto solo ora ma subito mi viene spontaneo il plauso (e sto solo a pag.3) a delle frasi di una asettica semplicità e dall'accortezza encomiabile, ma il cui scopo principale non è quello di giocare a freccette con un bersaglio dalle sembianze di S.B...

Tali concetti e simile approccio, già immagino che siano stati concepiti e considerati da assai pochi.
Ma sarei ben lieto di sbagliarmi.

Molti utenti del forum non sono professionisti e nemmeno molto navigati; le considerazioni espresse dall'autore credo possano, in questo contesto, essere di enorme beneficio per chi le vuole comprendere.
E questo a prescindere che l'autore possa essere stato talvolta provocatore o persino indisponente.
Mica ci devi mangiare un pizza, ti regala un'opinione costruita su anni di professione, se ti garba ne fai tesoro altrimenti la ignori.


I miei complimenti a te, autore di queste parole. ;-)


EDIT - Comunque, evidentemente non mi sbagliavo... Apprendendo in tempo reale dello sviluppo conclusivo.
Molti avranno raggiunto il loro scopo, immagino. Siete forti.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 17:41

Alla fine si invida qualcuno che si prende ad idolo perchè famoso e fotorafa culi e si difende a spada tratta additando gli altri di IGNORANZA, INVIDIA.


proprio tutta questa cultura in chi avversa Benedusi non ho avuto modo di apprezzarla in questo topic...

Oltre a sottoscrivere cio che scrive Raamiel

quanto scrive in materia raw jpeg poteva leggerlo correttamente ed avrebbe evitato di dire che è falso quanto è stato scritto:

il jpeg si può ritoccare esattamente come il raw
.

Corrisponde al vero che il jpeg si possa ritoccare.
"esattamente come" non corrisponde a "tanto quanto" ma a "così come".

Possiamo pensare che Benedusi non conosca la differenza tra raw e jepg in post produzione?
O è più normale pensare, nel contesto della frase, che per quanto a lui serve del raw se ne freghi perchè il ritocco del jpeg gli sia sufficiente.
Peraltro è uno strano concetto che aleggia anche nelle discussione classiche raw-jpeg.
Dal contesto del discorso mi pare evidente, però se si vuol prenderla di petto va bene lo stesso

Vedo paroloni anche qua senza sostanza, e parliamo di fotografia commerciale, non dell'essendo di Heidegger.

Se puoi aggiungere sostanza ne sarei lieto.
Se a paroloni aggiungi solo paroloni vi è uno spreco di spazio.


chiudo qui visto la piega che ha preso la discussione, a quanto pare molti sono incapaci di discutere in modo civile.


però si emozionano di fronte ad un tramonto ed anche alla foto di un tramonto!
MrGreenMrGreenMrGreen




avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 17:48

Da umile fotografo amatoriale di tramonti e gattini (per giunta neanche bravo) credo che benedusi abbia aimè ragione. Non che abbia ragione in senso assoluto ma negli ambienti "che contano" la pensano così....possiamo ritrovare le stesse parole in altri fotografi, quello che cambia è il modo, il suo è un modo un po' aggressivo e sfrontato e questo non gli fa onore, ma se si vuole "accedere" a quel mondo bisogna confrontarsi con questa mentalità. Poi ognuno fa quello che meglio crede e per fortuna non siamo tutti benedusiSorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me