user58495 | inviato il 07 Ottobre 2019 ore 18:39
@Korra Magari è colpa dell'FTZ? |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 18:41
Io ho provato la z6... posso dire che ad inseguire un oggetto/soggetto mi crea fastidio? Con la reflex questo non mi succede. Tutto qui. Ad ora per me siamo lontani preferisco il mirino della reflex, ed è plausibile che qualcuno spinto da acquisto compulsivo, scimmia o quello che volete, abbia fatto un passo indietro. Probabilmente dopo un po' ci si abitua questo non saprei dirlo, l'unica cosa che so è che questo motivo mi ha fatto risparmiare un bel po di soldini . |
user58495 | inviato il 07 Ottobre 2019 ore 18:45
@Emanuele77 E ci mancherebbe che tu non possa esprimere tale disagio! Ma il problema non è la tecnologia ML in se e per se... Tu sei stato almeno saggio e avveduto,visto che hai deciso con razionalità e non in base ad un acquisto compulsivo... Ripeto:non sono un "emmelleista" a ogni costo,visto che mi tengo strette le 6 reflex Nikon e le due Canon,però il futuro ci riserverà delle belle sorprese e,francamente l'idea di un body che possa essere continuamente aggiornato e migliorato tramite firmware non è malaccio,dai... |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 18:54
Sicuramente le ml saranno il futuro, con le super ottiche che stanno uscendo poi... |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 19:03
“ Mi serve un 300 2.8 „ Comprati il mio VR I |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 19:09
Che confusione .... Intanto la domanda iniziale è quantomeno incompleta, perché se sono numerose le Z6 messe in vendita sul mercatino, è che vero che la maggior parte sono state vendute rapidamente. Pertanto riscuotono un elevato gradimento (vedere le Leica Q1 invedute, per confronto) I vantaggi della ML Nikon sono fondamentalmente la leggerezza, il mirino elettronico luminoso che mostra esattamente lo scatto, tenendo conto di bilanciamento ed esposizione, il focus peaking direttamente nel mirino, e la possibilità di usare nel tempo obbiettivi , specie i grandangoli, più performanti di quelli ora disponibili. SE qualcuno l'acquista non per i vantaggi citati, ma per altri motivi, tra cui quello di utilizzare tutte le ottiche in sue possesso, moda anche di tipo D, è abbastanza ovvio che posa rimane deluso. Ma succederebbe anche a chi compra una Ferrari per fare fuoristrada. IO uso D850 e Z6; hanno caratteristiche diverse e rispondono a esigenze diverse; le trovo entrambe ottime e tra loro complementari. Con Z6, nikkor S 24/70 4, Voigtlander 15 5.6, Leica M 135 ho un sistema completo sotto i 2K, a un costo accettabile, che è utilissimo e valido in molte circostanze, e mi consente di alzare gli iso in modo significativo. Certo, se arrivo in spiaggia in auto e voglio fotografare alba o tramonto, preferisco usare la D850 con uno Zeiss 21. A parità di prezzo, la macchine si equivalgono, salvo specifiche necessità; quando non vanno bene, nella maggior parte dei casi, significa che si è scelta una macchina non adatta alle proprie esigenze fotografiche. In altre parole, è il fotografo che sbaglia, e un'altra macchina, di diversa casa, con le stesse caratteristiche, sarebbe altrettanto sbagliate. |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 19:34
“ Certo, se arrivo in spiaggia in auto e voglio fotografare alba o tramonto, preferisco usare la D850 con uno Zeiss 21 „ Io mi sono invece trovato bene con la Z7 e il 24/70 F4 S che non mi ha fatto rimpiangere la D810 che ho dato via con il 24 Art. Per il resto sono d'accordo, chiaramente per fare un seascape/landscape la Z7 tiene testa alla d850 meglio della Z6 Il mio paragone era scherzoso Ma fa capire che ognuno deve saper scegliere quello che gli serve. |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 20:50
“ ognuno deve saper scegliere quello che gli serve. „ del tutto condivisibile. Certamente per il paesaggio Z7 meglio di Z6. Per poter alzare di più gli Iso Z6 meglio di Z7. Se la Z fosse stato il mio corpo principale, avrei comunque scelto la 7; con la D850, la Z6 consente invece una "differenza completare". |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 21:59
“ Che confusione .... „ Maurizio, concordo e aggiungo: come sempre. Le fazioni degli ottusi "fan boy" e degli, altrettanto miopi, "detrattori" hanno, come sempre, buon gioco. Pop-corn e birretta sono l'UNICA soluzione. Un saluto |
user58495 | inviato il 07 Ottobre 2019 ore 22:04
E anche stasera il Guru ha dato il suo irrinunciabile,utilissimo,logico e sensato verbo! Che te pare!? Biretta?Ma qui ci vuole l'intera distilleria Peroni per digerire le stupidaggin.i che dici! Sempre in tono serio,dottorale e mettendosi un spanna sopra gli altri,non apprezzabile segno di modestia e buona educazione, Cala,Trinchetto! |
user58495 | inviato il 07 Ottobre 2019 ore 22:12
Ahò!...Famese a capì!...Nun ce ripubblicà la normativa Uni iso× 9000,eh? |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 22:17
“ E anche stasera il Guru ha dato il suo irrinunciabile,utilissimo,logico e sensato verbo! Che te pare!? Biretta?Ma qui ci vuole l'intera distilleria Peroni per digerire le stupidaggin.i che dici! Sempre in tono serio,dottorale e mettendosi un spanna sopra gli altri,non apprezzabile segno di modestia e buona educazione, Cala,Trinchetto! „ Io credo che Lei abbia dei problemi. Buona notte |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 22:22
Io però credo che questi tuoi interventi siano allo stesso livello di quello dei tifosi e dei detrattori e non aggiungono nulla ad una discussione che vorrebbe essere costruttiva |
user58495 | inviato il 07 Ottobre 2019 ore 22:26
Si,è vero;ho problemi con i presunti Guru |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 22:41
Spero che, prossimo corpo ff serie z, mettano almeno lo slot per le sd, una batteria che duri di più. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |