| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 14:18
“ senza i dubbi che avevo con la 5d4 „ Ho lavorato con la 5D4 per due anni, raramente ha sbagliato il fuoco e mi ha sempre dato un gran senso di affidabilità. Da quando ho la R, la 5D4 mi lascia gli stessi dubbi che hai tu: in buona parte è una cosa psicologica, ma nelle leggende c'è sempre una parte di verità , tant'è che la R è diventata il mio corpo principale. La 5 la tengo perchè la comprai in negozio e non mi va di svenderla, per certi lavori la preferisco alla ML e poi "razionalmente" è una macchina super-affidabile. Ma quando uscirà la nuova Canon ML Pro credo che aspetterò un annetto e poi deciderò il da farsi. PS: non è che non guardo gli altri brand, prima o poi troverò una A7III super scontata da testare per bene, ma per il mio modo di lavorare non farei foto migliori, nè con minore fatica. |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 14:19
|
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 14:52
Magari mi compro una EOS R con il nuovo 35 da usare sempre in giro... E poi ho già un po' di lenti da montare per provarla ben bene. |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 15:03
Se volete una sony punta-e-dimentica dovete andare su a9 e lenti sony, la a7r3 è onesta ma nulla che lasci a bocca a aperta; l'ho sempre detto. La r4 va un pochino meglio, ma sono tutte fotocamere che nelle raffiche soffrono il blackout da tendina dell'otturatore. |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 15:09
“ Sono io che ho scritto che l'AF della A7R3 non è che sia questo granché anche usandola con lenti native. „ “ Se volete una sony punta-e-dimentica dovete andare su a9 e lenti sony, la a7r3 è onesta ma nulla che lasci a bocca a aperta; l'ho sempre detto. „ AAAALTTT!!!!!! Perdonatemi, forse ho sognato negli ultimi due anni, ma ho assistito a fiumi in piena di thread (se perdo un'oretta ne trovo almeno una decina, anche recenti) dove si pontificava L'ASSOLUTA EFFICACIA del AF della serie 3 di sony come la panacea di tutti gli AF. La campionessa mondiale dell'affidabilità di AF cecchino con eye af animal eye sticazz eye e tutto il resto era preistoria da buttare nel cesso........ E adesso????? Saltate fuori con queste frasi??????? No ma dico, ma siamo su scherzi a parte? CI AVETE PRESO TUTTI PER IL CUL0 PER DUE ANNI? |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 15:12
Otto la A9 provata ed hai perfettamente ragione, è stratosferica, però per quanto riguarda le A7Rx suoi forum si legge sempre che l'AF sono spaziali poi quando provi ti rendi che la realtà è ben diversa da come la dipingono. |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 15:13
Paco abbiamo scritto insieme. |
user188558 | inviato il 09 Ottobre 2019 ore 15:23
Paco ormai dovresti saperlo, tutte le magagne di sony saltano fuori in differita, quando arrivano sul mercato son sempre perfette. Onestà intellettuale del tutto assente tra i sonari, da sempre |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 15:24
Paco è che tu sei distratto e ultimamente frequenti poco il forum, altrimenti ti saresti accorto che quella è SEMPRE stata la mia posizione; io non ho mostrato clamorose inversioni di rotta con tuffi carpiati come qualcun altro su - che so - le fotocamere ff bigmpx, ritenute inutili fino all'acquisto. |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 15:25
“ Perdonatemi, forse ho sognato negli ultimi due anni, ma ho assistito a fiumi in piena di thread (se perdo un'oretta ne trovo almeno una decina, anche recenti) dove si pontificava L'ASSOLUTA EFFICACIA del AF della serie 3 di sony come la panacea di tutti gli AF. „ Penso si parlasse della R (che non ho mai provato). La III liscia è una bomba parlando di AF e vabbè la 9 non serve manco dirlo.. |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 15:29
Poi come al solito si assimila af non fine di mondo a preistoria da buttare nel cesso, ma se avete fotografato anche con la 5D3... |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 15:43
“ Paco è che tu sei distratto e ultimamente frequenti poco il forum, altrimenti ti saresti accorto che quella è SEMPRE stata la mia posizione; io non ho mostrato clamorose inversioni di rotta con tuffi carpiati come qualcun altro su - che so - le fotocamere ff bigmpx, ritenute inutili fino all'acquisto. „ Eh no caro Otto, troppo facile assumere questa posizione. Perchè ho ancora in mente thread infuocati di utenti che scattano al figlio piccolo nella stanza buia a 12.800 iso mentre corre con 60 scatti tutti a fuoco sull'occhio, gridando al miracolo (non farmi mettere i link ai thread altrimenti mi tocca litigare con qualcuno). Ebbene, in questi thread non ti ho mai visto intervenire dicendo "ragazzi, state pisciando fuori dal vaso", i tuoi interventi sono sempre stati in appoggio a queste tesi..... Quindi, se è vero che tu non hai mai aperto thread in questo senso, non ti ho mai visto assumere una posizione neutrale. Ora mi sembra troppo facile chiamarsi fuori. Ovviamente mica verrai multato per questo |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 16:12
Ecco ora ci scappa il morto! “ Quando te lo dicevo io non mi credevi... ;-) „ Anche tu l'hai sempre usata con lenti adattate ed in quel caso non possiamo giudicare una macchina senza metterla nelle condizioni ottimali di utilizzo. “ Ci hai messo tempo ma alla fine ci sei arrivato! MrGreen „ Allora, premesso che io la sony l'ho presa per il file e per quello che mi da va alla grande, non c'è 5d4 o eos R che tenga, non esiste che torno indietro semplicemente perché non voglio rinunciare alla qualità alla quale mi sono abituato ora. Ho usato la 5d4 poche settimane fa, ho visto il file, bello, però... diciamo che mi sono abituato a ben altro ora, quindi ho avuto la possibilità di venderla ad un prezzo ancora accettabile e l'ho venduta. Ne ho viste in vendita sui mercatini (digitali) anche a 1300 ed onestamente non volevo fare quella fine, se continua così, magari per nostalgia la ricomprerò tra pochi mesi quando costerà intorno ai 1000 Avevo pensato di fare l'upgrade alla a7r4 e tenere solo quella, ma mi confermate che i miglioramenti lato AF sono marginali... i mpx in più non è che mi siano così fondamentali, 42 sono già abbondanti. |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 16:30
“ ma mi confermate che i miglioramenti lato AF sono marginali „ se non fai video, l'af è meglio della A7RIII ma non è certo una A9. In ambito video il miglioramento invece è evidente, hanno introdotto l'eye af ed il real tracking... Sono due bellissime cose e funzionano bene. Poi se uno fa foto e non interessa, terrei la RIII anche io. |
user172437 | inviato il 09 Ottobre 2019 ore 16:31
“ Avevo pensato di fare l'upgrade alla a7r4 e tenere solo quella, ma mi confermate che i miglioramenti lato AF sono marginali... i mpx in più non è che mi siano così fondamentali, 42 sono già abbondanti. „ Marginali e sicuramente non miglioreranno le prestazioni con lenti adattate... di quello a Sony non gliene frega (giustamente) un ciuffolo! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |