JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ma il topic doveva essere: Dai rumors Nikon potrebbe sfornare una reflex e una ML con il sensore sony 60MPX 16 bit in grado di restituire anche NEF a 16 bit. Che vantaggi dovrebbero dare i 16bit al posto dei 14? In che condizione avrebbe senso usare il settaggio "16 bit" ? Chiaro che sarebbe un settaggio da usare con parsimonia data la dimensione del file NEF restituito (quanto sarebbe grosso un file NEF alla massima risoluzione 16bit compresso senza perdita ?)
come spiegato da Valgrassi, in teoria ci sono differenze, ma in pratica si assottigliano molto...ci sono topic dove parlano dei 16 bit! io non sono in grado di spiegarlo bene!
Per me sicuramente saranno migliori i colori e le sfumature, è un fatto fisico, se poi percettivamente si noterà NI!!! bisognerà avere monitor con i contro cojoni oppure stampare su stampanti a 16bit ... però ad esempio sono sicuro che il BN ne gioverebbe anche se non abbiamo le due cose dette sopra
“ quanto sarebbe grosso un file NEF alla massima risoluzione 16bit compresso senza perdita ? „
Senza contare la compressione si hanno 60.000.000 * 16 / 8 = 120mb contro i 60.000.000 * 14 / 8 = 105mb del 14bit La compressione è difficile da stimare perchè dipende da vari fattori. Sicuramente la dimensione finale non sarà proporzionale come nel file non compresso ma a leggero svantaggio dei 16bit. Comunque al giorno d'oggi direi che il problema non sono certi i 2bit di spazio in più.
esistono attualmente fotocamere in commercio già collaudate che utilizzano i 16 bit ? A occhio potrei supporre che l'uso dei 16 bit possa dare vantaggio in quelle situazioni dove l'esposizione tra le zone d'ombra e le zone chiare sia molto diversa, quindi se il fotografo volesse aprire tantissimo le ombre e rendere leggibili le zone di luce, tramite i 2 bit aggiuntivi si possa avvantaggiare. E' sensata la mia affermazione ?
@Badcode supponendo che il nef di nikon sia simile al raw della 7R4 sony (circa 120MB) secondo me 2 bit in più dovrebbero essere 4 volte più grossi cioè 120x4 = 480MB
user58495
inviato il 20 Settembre 2019 ore 17:26
Beh oddio...Finchè i Pentaxiani sono rappresentati da uno come Phsystem... Poi entrare in un thread che parla di una Nikon di là da venire con roba presa chissà dove per dimostrare che Sony sarebbe migliore...Non è che è sta gran botta di intelligenza e stile... Ma si sà...Qualcuno gode così....
i 16bit sono un vantaggio come gamma e ma soprattutto come colore.... un 8bit ha 256 sfumature di colore es. nel blu, il 16bit 65535 se ricordo bene, nel mezzo tutto il resto...
cmq potrebbe uscire la sony A9II prima a 16 bit che potrebbe darci un evidenza degli effettivi vantaggi del 16 bit (nel caso ci siano, ma credo di si) rifaccio la domanda ? ci sono delle fotocamere che usano sensori a 16 bit e sfornino raw a 16bit in commercio attualmente (magari medio formato ?)
i 16 bit allo stato attuale non servono a guadagnare DR ne ad avere maggiore accuratezza cromatica, non percepibile ne individuabile nei moderni supporti di visione, pensavo potessero gestire un filo meglio il rumore ad alti iso ma da quanto si evince da questa comparativa nemmeno quello, ergo ... blog.kasson.com/gfx-100/visual-comparisons-of-fuji-gfx-100-14-and-16-b
ok con i 16 bit si vede meglio l'effetto bending (si dice così?) le strisce orizzontali indesiderate insomma Andiamo bene !
detta così 16 bit non servono a un ciufolo ... Ma se vanno in quella direzione, ci sarà un motivo (solo pubblicitario commerciale ?? ) Dai non ci posso credere
Certo guardare un test con foto sui libri.... fate una foto al tramonto con mille sfumature poi magari qualcosa la si nota
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.