JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io mi chiedo un'altra cosa, se serve un laboratorio del genere, che non hai a quanto pare, non lo affittano etc, come hai fatto a tirare fuori questo profilo per l'a7r2 ?? Ma così, giusto per capire come potresti fare a generarne di nuovi, per le altre fotocamere...
Ricavando i dati dalla scarne documentazioni che si trovano talvolta in rete. Ma mi possono essere utili solo per fare la prototipazione dei profili e fare delle prove tecniche. Infatti gli Spectre non sono in vendita a questo stadio.
Per passare alla produzione devo avere il laboratorio.
“ Ricavando i dati dalla scarne documentazioni che si trovano talvolta in rete. Ma mi possono essere utili solo per fare la prototipazione dei profili e fare delle prove tecniche. Infatti gli Spectre non sono in vendita a questo stadio.
Per passare alla produzione devo avere il laboratorio. Triste „
Quindi in sostanza sei costretto a ricostruire un'informazione che non hai, ed il risultato è già notevole. Chiedo da profano: potresti sostituire parte del ciclo di "lavorazione" (concedimi il termine), tramite simulazioni e modelli matematici o ti serve proprio IL Laboratorio fisico?
50mila€ alla fine potrebbe essere un finanziamento accettabile da parte di una società, il problema è se quello che proponi sia davvero commerciabile a dispetto della bontà del progetto. Anche se mi sembrano pochini: se hai bisogno di un laboratorio devi avere dei locali adatti, ragionare che andrai in perdita per un paio di anni, mettendosi nel peggiore degli scenari eh! Almeno 80mila € o 100mila € potrebbero essere la cifra minima da chiedere. Prima devi fare un piano di rientro dei costi e dei guadagni ben motivato. Dire: secondo me ci sarà interesse nel prodotto che ho in mente non significa nulla. Ti verrà chiesto di spiegare a grandi linee cosa vuoi fare e come e soprattutto quanto è forte la domanda o almeno quanto sia solida la nicchia a cui ti rivolgi. Ci vogliono delle indagini di mercato e far sapere chi sei. Devi avere un minimo di autorevolezza se non tu, le tue idee perché chi ti darà i soldi poi farà leggere la tua relazione a qualcuno del settore per avere un parere. Insomma ti ci vorrà almeno un anno prima di essere operativo se inizi a correre ora. Comunque sia, faccio il tifo per te
Comunque oggi tra finanziamenti con fondo perduto ed investimenti in ricerca & sviluppo puoi recuperare l'80% di quella cifra. Ti devi far seguire da un bravo commercialista. Non è una cifra alta per un'attività, se è solo quella.
“ Comunque oggi tra finanziamenti con fondo perduto ed investimenti in ricerca & sviluppo puoi recuperare l'80% di quella cifra. „
Eh... per i finanziamenti a fondo perduto i tempi non sono mai certi.
Invece per la ricerca e sviluppo esiste dal 2015 il credito d'imposta varato dal MISE che va a spesare consulenze extra ed intra muros ma... prima li devi spendere i soldi e poi ti vengono detratti dalle imposte dell'anno fiscale successivo.... però, in questo caso, rientra anche la spesa di strumenti da laboratorio, quindi la cosa potrebbe essere interessante.
Devi approfondire il discorso ma capire prima cosa ti serve per fare un laboratorio serio.
Detto ciò, a monte di tutto, devi identificare un target ed un mercato da aggredire.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!