JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ahhahahah Scalanc in realtà la A7R3 svolge a pieno il suo lavoro :D e fino a prima della R4, in ambito ML FF, era la macchina migliore in paesaggistica. Ma amo la polivalenza della R3 mista al peso dei suoi file :D in realtà io sto lavorando anche come fotografo di cerimonie dove va più che bene. La R4, ambito paesaggi, avrebbe il plus di circa un 20% di risoluzione in più ed una migliore tropicalizzazione (mai avuto problemi in tal senso con la r3, e comunque utilizzo sempre dei weather proof), ma risoluzione in più significa anche avere più accortezze in fase di scatto per evitare micromosso..
“ ma risoluzione in più significa anche avere più accortezze in fase di scatto per evitare micromosso.. „
dicono che hanno cambiato il meccanismo apposta e non stento a crederci:
Blur reducing structure A re-examined and redesigned mechanism infixes the shutter unit to suppress subtle camera shake and an enhanced image stabilizer algorithm effectively reduces image blur. Overall, the camera's high resolution is successfully maintained.
Un paesaggista come Antonio Aleo e/o comunque un fotografo che capisce e apprezza e sfrutta le doti di queste macchine..., Si merita una A7RIV. Diamine! Si vive una volta sola.
@Moulin ho normalizzato la Merrill alla A7R in pixel (non ho derisolto il Bayer, cioè). È tale il microcontrasto Merrill che non te ne accorgi, d'altronde vai in rete e c'è chi azzarda che i Foveon siano meglio delle MF (non io, ad essere sincero, apprezzo i Foveon ma non sono ancora cieco)
“ Un paesaggista come Antonio Aleo e/o comunque un fotografo che capisce e apprezza e sfrutta le doti di queste macchine..., Si merita una A7RIV. Diamine! Si vive una volta sola. „
Voi mi volete rovinà il conto in banca ahahahahah. Non dai, la mia R3 ha 11 mesi.... Però ringrazio tanto per la stima !
“ Voi mi volete rovinà il conto in banca ahahahahah. Non dai, la mia R3 ha 11 mesi.... Però ringrazio tanto per la stima ! „
Benvenuto in Sony Antonio!
Se la vecchia canon l'hai tenuta, quanto cinque anni? Ecco, con sony non arrivi ad un anno che ti sbattono una nuova fotocamera sul mercato e poi ci pensano i forum ad alimentarti le scimmie.
Per cerimonie preferisco i 24 mpx della A7iii...prenderó sta R4 per l impugnatura, il mirino e la costruzione..dei 60 mpx non mi frega nulla, anzi.mi rallentano é basta!
“ Per cerimonie preferisco i 24 mpx della A7iii...prenderó sta R4 per l impugnatura, il mirino e la costruzione..dei 60 mpx non mi frega nulla, anzi.mi rallentano é basta! „
Ma non c'è proprio modo per registrare ad una risoluzione inferiore? Come fa canon con M-RAW ed S-RAW? Soltanto utilizzando il ritaglio per aps-c si può?
Certo che sony pure si perde sulle stupidaggini però... Non so chi mi ricorda!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!