| inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:19
Antonio se la posizione è scomoda, tipo treppiedi molto basso, comporre dal display posteriore è comodo. Poi alla fine fai una piccola contorsione e focheggi. Les in quel caso andrei di af. Come viene, viene... |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:58
“ Antonio se la posizione è scomoda, tipo treppiedi molto basso, comporre dal display posteriore è comodo „ ovviamente, ed anzi per chi come me ha ernie cervicali, il monitor articolato o tilt è una manna |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 15:03
“ dalle abitudini, dalle funzioni della macchina, dal posizionamento della stessa e così via. „ Esatto, soprattutto dalla posizione di ripresa. Io, nella maggior parte dei casi, seguo lo stesso approccio di Antonio. Con ovf che assolve ad una funzione prettamente “immersiva”. |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 15:09
è una cosa semplice di per sè, ma senza inseguire sensori iperpixellati, autofocus complicati ecc, dotare la fotocamera di uno schermo posteriore più grosso e amoled porterebbe un concreto beneficio al fotografo, sarebbe un VEro motivo di acquisto . Magari arriverà su m43 dove ste cose giungono prima e poi su fufu e apsc... perchè allo stato attuale evf batte lcd 10 a zero .... |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 15:19
“ è una cosa semplice di per sè, ma senza inseguire sensori iperpixellati, autofocus complicati ecc, dotare la fotocamera di uno schermo posteriore più grosso e amoled porterebbe un concreto beneficio al fotografo, sarebbe un VEro motivo di acquisto . Magari arriverà su m43 dove ste cose giungono prima e poi su fufu e apsc... perchè allo stato attuale evf batte lcd 10 a zero .... „ Per me 11-0, quando proprio ne posso fare a meno, sul cavalletto con astroinseguitore, uso wifi tablet! |
user81826 | inviato il 31 Agosto 2019 ore 15:22
“ perchè allo stato attuale evf batte lcd 10 a zero .... „ Dipende dalle macchine che hai usato, ce ne sono di ottimi in giro, tipo quello della Pro2 (meglio delle varie T, non so le ultime) o ancor meglio quelli delle S1/S1R. Si avvicinano moltissimo al migliore EVF attuale (RIV, S1, S1R), con esperienza d'uso differente ovviamente. |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 15:28
Con un EVF retrattile come quello delle RX100 si potrebbe avere un LCD più grande mantenendo inalterate le misure delle A6X00 camerasize.com/compact/#831,622,ha,b ... ma poi ci sarebbe chi si lamenta perché così ti tocca estrarre l'EVF tutte le volte che occorre... |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 15:28
“ Per me 11-0, quando proprio ne posso fare a meno, sul cavalletto con astroinseguitore, uso wifi tablet! „ hai mai visto questo: www.manfrotto.com/it-it/catalogsearch/result/?q=ipad figata assurda... però ecco se migliorassero un po' in dimensioni e usando l'amoled per i retro schermi sarebbe già tanta roba |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 15:35
“ Con un EVF retrattile come quello delle RX100 si potrebbe avere un LCD più grande mantenendo inalterate le misure delle A6X00 camerasize.com/compact/#831,622,ha,b ... ma poi ci sarebbe chi si lamenta perché così ti tocca estrarre l'EVF tutte le volte che ti occorre... „ ma va sarebbe una gran figata se lo facessero... corpo rx100 ingrandito per apsc con pop up evf e grip alla a6600 con batteria z.... schermo amoled |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 15:39
E non dovrebbero neppure copiare l'idea da un'altra casa, a rischio di causa legale per violazione di un brevetto. |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 15:39
“ ma va sarebbe una gran figata se lo facessero... corpo rx100 ingrandito per apsc con pop up evf e grip alla a6600 con batteria z.... schermo amoled „ E quando l'accendi si trasforma in bumblebee |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 15:42
secondo me Sony non ha alcuna intenzione di implementare il doppio slot su Aps-c............e nemmeno di variare le dimensioni di corpo e display........ |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 15:49
“ E quando l'accendi si trasforma in bumblebee „ Per un pubblico giovanile e adolescenziale sarebbe un must. Magari smetterebbero di far le fotine con gli smartphone e comprerebbero le A6X00. P.S.: Ho consultato google per capire cos'è un bumblebee. |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 15:52
Bhè in effetti il mirino retrattile lo trovo comodissimo... lo hanno messo anche nella FF R1rii. La “compatta FF”. E non è affatto scomodo da usare poiché pizzicando il tasto di sblocco salta su e si accende la camera mentre pigiandolo dentro si spegne la camera... |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 15:53
“ Magari smetterebbero di far le fotine con gli smartphone e comprerebbero le A6X00. „ Dubito verrebbe utilizzata per far foto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |