JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io faccio essenzialmente foto statiche, paesaggi naturali od urbani. La situazione tipica di cui posso farti il confronto è la messa a fuoco e composizione con ottica f/2.8. Ci sono situazioni di bassa luce in cui il mirino ottico non consente di vedere più una cippa e non sai proprio come regolarti; con l'evf (o con il LiveView) riesci a vedere molto meglio. Disturbato, ma vedi bene cosa stai inquadrando e il fuoco non è un problema.
In effetti il LiveView delle Nikon è sempre stato molto più disturbato di quello Canon. Fu l'aspetto negativo di quando feci il salto appunto da Canon a Nikon.
Non ho mai provato una mirrorless Nikon, magari hanno ancora di base questo difetto.
Provata velocemente e va meglio(ci voleva poco) , ma non ho potuto fare un vero confronto.
user187800
inviato il 17 Agosto 2019 ore 18:47
Tipo inseguire in una piana un animale in movimento al chiaro di luna con l'ausilio di una torcia. Ecco li' l'evf mi ha mostrato i limiti di cui parlo. Con la d500 o d5 riesco a scattare (pur vedendo poco). Sara' abitudine? bha comunque e' cosi'.
Claudio, se vuoi vedere bene nelle ombre di una scena scura, con una sony (con le altre non so), devi attivare il DRO. Che altro non fa che equalizzare la scena. In pratica un HDR. Non distante da quello che fa automaticamente l'occhio umano, o meglio il cervello.
Evf per certi scatti è impagabile ma in senso generale meglio fidarsi è saper gestire un istigramma che in un evf è ben consultabile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.