RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica, perché se ne parla poco?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica, perché se ne parla poco?





avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 22:10

Caro Leone, il profilo non è più vuoto nonostante volessi mantenerlo tale. Ho aggiunto una foto sola, ma solo per te. Ti consiglio però di non guardare, potrebbe rovinarti seriamente la digestione di stasera.

Vedo, vedo MrGreen. Bravo, stai migliorando!
Dev'essere la tua concezione dell'esistenza, quella di ostentare, di dimostrare al mondo che hai degli oggetti;-)

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 23:27

@Tony chissà se SIGMA fa un miracolo col prossimo FF Merrill e Leica lo adotta parzialmenteCool

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 23:30

“Dev'essere la tua concezione dell'esistenza, quella di ostentare, di dimostrare al mondo che hai degli oggetti;-)“

Perche' te non ostenti? Guarda le foto che hai sul tuo profilo. E risponditi da solo MrGreen

user92328
avatar
inviato il 15 Agosto 2019 ore 23:32

Basta vedere alcuni interventi su questo post per capire per quale motivo i leicisti abbiano poca voglia di parlare della Real Casa.
Addirittura si è imputata la mancanza dello schermo girevole in una rangefinder Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Chiediamo alla Rolex di inserire un display digitale per far aiutare chi non sa leggere l'ora negli orologi a lancette?
Ragazzo, stai inguaiato forte!!!
Eeeek!!!Eeeek!!! mi viene la pelle d'oca nel leggere commenti di questo tipo...Eeeek!!!Eeeek!!!

Vada a fare 2-3 ore di foto nel sotto bosco e poi mi viene a riscrivere le stesse cose.... e non ditemi che non posso fare foto ambientate in sottobosco con una Leica....Eeeek!!!

ma poi, a parte la macro pura di cui mi avete contestato il mio voler fare un esempio, ci stanno mille situazioni di pdr particolari(bassi e scomodi), macro o ritrattistica ambientata con pdr particolari e scomodi, dove avere uno schermo girevole agevola moltissimo l'esecuzione di una foto.... cioè, ma dovrei mettermi qui a parlare dell'ABC della fotografia per far capire l'utilità di uno schermo girevole...???????Eeeek!!!Eeeek!!! ( se io sto inguaiato forte, abbi pazienza, ma lei è proprio senza speranza... ) e intanto mi dia del lei, visto che è altamente probabile che io sia più grande di lei, tanto per essere precisi....

ma la cosa più grave è quando si fa il classico discorso, celato, del tipo, se non serve a me non serve a nessuno questa cosa la trovo di un egoismo smisurato, il non considerare che una macchina va nelle mani di molteplice persone con abilità totalmente diverse....lo trovo anche irrispettoso per chi ha difficoltà con tempi corti ed una stabilizzazione sarebbe di grandissimo aiuto... idem per chi ha problemi di schiena o articolari dove uno schermo girevole aiuta smisuratamente, sopratutto se si vuole godere la propria Leica da 5 o più mila euro....


Comunque, io ho esordito dicendo che le Leica sono spropositatamente costose ed oltretutto con delle manchevolezze, e cosi è.... PUNTO....!! punto perchè è un dato di fatto che abbiano diverse manchevolezze rispetto a quello che ormai offrono tanti altri marchi a minor prezzo... un dato di fatto non è opinabile... PUNTO!!!

oltretutto, avendo delle manchevolezze risulta essere meno versatile di tante altre, e lo avete confermato molti di voi in molti commenti, dicendo che non è macchina per macro ecc ecc.... ed io dovrei spendere da 4 a 7 mila euro per poi avere una macchina che mi complica la vita(poco versatile e pure super costosaEeeek!!!) e che quindi dovrei prendermi un secondo corpo macchina per compensare tale manchevolezze....??Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! ah ok, accomodatevi pure se vi sta bene... di certo Leica non fa per me...MrGreen

Ultima cosa, del marchio Leica ammiro molto il parco ottiche, ma come corpi macchina meglio una A7 liscia di prima generazione a 700€, che qualsiasi Leica che costa fino a 8-10 volte tanto, e di certo il file sony non ha nulla da invidiarle...
e per dirla tutta, mille volte meglio una scatoletta sigma Merrill da 400€ che una Leica....
parere personale, ovviamente.....Cool

user92328
avatar
inviato il 16 Agosto 2019 ore 0:18

@Tony chissà se SIGMA fa un miracolo col prossimo FF Merrill e Leica lo adotta parzialmenteCool
ecco, se la FF sigma sarà come dico io, allora si che non esiterei a prenderla, ma con tutto il cuore....
a dirla tutta è il mio unico desiderio........ Sorriso

in tutta sincerità, non me ne frega una Cippa dell'ultima 60 MegaPizze Sony o della 50 - 100 MegaPizze Fuji... e non è di certo una questione economica, ma di quello che voglio o non voglio, avendo le idee chiarissime...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2019 ore 0:28

Salvo ho capito che ti piacerebbe averne una ma non puoi permetterla. Quando vado al Leica store a prendere il 50 apo per SL vedo se riesco a farti avere uno sconto extra. sulla M. Io mi auguro che non facciano mai una fotocamera con schermo orientabile perché a me non serve, poi il corpo difficilmente avrebbe la stessa robustezza.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2019 ore 0:51

una cosa che mi fa imbestialire è che vengo da un paese che fabbrica un radical chic ogni 3 bimbi.

Ergo la capitale mondiale di questi poveri esempi di umano e la cosa mi fa ancora più impressione perché il paese che assomiglia di più a questo stile è l'india con i nuovi arricchiti che sembrano prenderci d esempio.

Sì parla di auto ?

arriva il poveretto rigorosamente italiano che si sente speciale perché si è indebitato con la sua berlina o addirittura il suo suv tedesco con motore diesel e neanche un telepass... per camminare in corsia di sorpasso e sentirsi superiore a tutto ciò che costa meno e figo tanto quanto ciò che costa immensamente di più.

Sì parla di orologi? bocca piena a citare da PF a Frank Muller passando per mezza Ginevra ... il tutto per fare vedere che se si parla di lusso lui è un intenditore che però magari si fa infinocchiare qualche imitazione cinese o addirittura ne ostenta una per sentirsi al livello di quello che l'ha appena passato in autostrada mentre faceva respirare il suo 12 cilindri benzina...

sì parla di fotocamere?
ebbene sì.. mentre se a Londra entro da Red dot o da Aperture e parlo 4 ore con altri clienti che sembrano rilassati e amanti della fotografia , che sia Leica , Hassy, o Zenit..
In Italia se incontro qualcuno con la fotocamera che ha un brand sul laccetto , so che devo stare attento potendo avere di fronte un famoso sconosciuti che già si atteggia a ricercatore di immagini e non fotografo.. perché mentre viaggio in Islanda, se incontro altri italiani , possibilmente incontro 3 scappati di casa che neanche si degnano di impostare una conversazione simpatica da colleghi di avventura perché anche loro.. sono fotografi.. sono speciali.. poi magari ti becchi per strada a Londra con uno che sembra in principiante mentre fai lunghe exp. e si chiama Lars Van de Goor e prima di riconoscerlo ti fa più domande lui che te a lui.. perché modesto.

Ecco.. i. questo contesto il massimo dell'espressione italiana è colui che ha la Leica e si sente di guardare dall'alto gli altri.
Poi magari ha solo due foto in bianco e nero della sdraio a mare come portfolio.. ma HA LA LEICA.. è arrivato.

prossimo traguardo la foto del monaco che si da fuoco.. fra un gattino e qualche passante sfocato per strada.
E nei forum.. tutti a fare i degustatori di Brandy.


La cosa mi fa sorridere, perché a parte qualcuno che stimo come Pierfranco , di quella sponda, in Italia se entro in un negozio Leica sono circondato da gente che un premio Pulitzer è × a confronto...e qua nel forum.. IDEM.


MA SOLO IN ITALIA.

MrGreen


avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2019 ore 1:00

@Ulysseita

Standing ovation...

Del resto che ti aspetti; siamo pur sempre il paese del "lei non sa chi sono io".

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2019 ore 1:01

MrGreen

user92328
avatar
inviato il 16 Agosto 2019 ore 1:29

Salvo ho capito che ti piacerebbe averne una ma non puoi permetterla. Quando vado al Leica store a prendere il 50 apo per SL vedo se riesco a farti avere uno sconto extra
Belles ma da dove hai capito che vorrei una Leica....?Eeeek!!!
spero tu stia cazzeggiando..!! MrGreen

nell'ultimo mio commento l'ho detto chiaramente che non è una questione di soldi e se casomai fossi in vena di spendere vado di MF Fuji e non di Leica, questo è poco ma sicuro....
C'è una bella differenza tra il poter comprare ed il voler comprare, ed anche se uno può comprare ciò non significa che si debba comprare tanto per comprare, ed io compro solo quando desidero pienamente qualcosa.....è una semplice scelta di vita...

Io mi auguro che non facciano mai una fotocamera con schermo orientabile perché a me non serve
Eeeek!!! Ma fai bene Belles, che cazzzo te ne fotte degli altri, basta che facciano quello che serve a te e poi fankulo le esigenze altrui...Eeeek!!!Eeeek!!! (il tuo egoismo è a dir poco inquietante)Eeeek!!!

Per la robustezza, esistono macchine con schermo orientabile molto resistenti e tropicalizzate a dovere, se pur costino molto meno delle Leica...


avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2019 ore 2:36

Comprendere Leica...Per chi non le usava a pellicola é difficile! E lo capisco! ....
Allo stesso modo chi ha Leica, spesso si sente superiore....anche se le foto che fa sono inferiori a banali entry level ! ;-)
E lo si vede pure girando qui sul forum!....ma.anni fa nei circoli era uguale! MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2019 ore 7:42

Giuseppe ti ricordo che i laccetti con la targa non ci sono in Leica e producono anche fotocamere senza bollino rosso che costano di piùMrGreen
Pensa che nei loro store, per fare gli snob, appendono perfino delle fotografie, anche di autori emergenti e se guardi bene trovi anche dei libri di fotografia, ma roba da pazzi.
Ho capito Salvo la vuoi gratis la Leica, ci provo ma non ti assicuro niente.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2019 ore 7:56

Siamo alle solite!
Ma che palle!


avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2019 ore 8:05

Andreotti avrebbe detto:

"La Leica avvelena chi non ce l'ha".

SorrisoSorrisoSorriso

user175007
avatar
inviato il 16 Agosto 2019 ore 8:08

io non credo che chi ha una Leica si senta superiore o di fare foto migliori, gioca a fare lo snob perché è costosa, un modo per difendere la propria fotocamera dai molti attacchi sempre finalizzati alle sue mancanze in rapporto al costo

Le ottiche M sono accoppiate alla camma di un tastatore meccanico e, muovendosi linearmente avanti e indietro quando si azione l'elicoide della messa a fuoco, regola l'azione del telemetro.
Quelli da te citati come li accoppi meccanicamente al telemetro? A bestemmie?! A sentimento? MrGreen


PierF non sapevo che si potesse usare solo ottiche progettate per il telemetro, meglio così, Leica scartata definitivamente, cambiare e provare ottiche e forse la cosa più bella della fotografia a mio modo di vedere, anche il culo di un helios ha la sua dignità e va usato

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me