RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji X...l'obiettivo che non c'è!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Fuji X...l'obiettivo che non c'è!





user171441
avatar
inviato il 19 Settembre 2020 ore 23:35

Zodito:
Un nuovo 10 -24 decente anche ai bordi e a 24 mm lo comprerei subito
--------------
Dai che c'è in programma la seconda versione del 10-24...io ormai ho preso l'8-16 quindi sono a posto così. Sarà interessante provare questo markII del 10-24;-)

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 0:08

Se il 10-24 mark II farà scendere ulteriormente il prezzo del vecchio 10-24 usato non potrò che essergliene grato! MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 0:19

“Se il 10-24 mark II farà scendere ulteriormente il prezzo del vecchio 10-24 usato non potrò che essergliene”

Il problema è anche beccare la copia buona nell'usato.

user171441
avatar
inviato il 20 Settembre 2020 ore 7:04

"Il problema è anche beccare la copia buona nell'usato"
-----------------------
Idem nel nuovo, ho rinunciato dopo aver cambiato 3 copie, sempre la solita storia, a 24mm è di una schifezza assurda.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 7:51

Il 10/24 comprato nuovo aveva un disiallineamento delle lenti ... tornato dalla garanzia è perfetto e a mio modesto avviso molto nitido e se usato a dovere a pochissima distorsione anche ha 10mm

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 8:14

Se si sta attenti alla curvatura di campo mettendo a fuoco manualmente partendo dai bordi il 10-24 non è male,come il 16-80 nascono per essere versatili ed avere una discreta qualità, questo tipo di lenti è così anche in altri formati e sistemi,piuttosto che fossero pesate 100 grammi in più le preferisco così. Se si vuole invece la qualità esistono gli F2,8.
In fondo è così in ogni sistema ho avuto il Canon 24-105 L ed il 24-70 f4L nel forum molti li giudicano come qualità pari al 24-70 f2,8 LII ma montati su 5DsR (tutte cose avute e provate) salta all'occhio la differenza...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 13:27

A vedere cosa tira fuori tamron x sony mi prudono le mani e mi scende la lacrima. Pero di abbandonare fuji per sony non se ne parla.
Rimango speranzoso per nuove uscite d parte di fuji e soprattutto spero che sigma,tamron e tokina possano entrare a breve.

Lato grandangolo consiglio il fuji 14mm o di aspettare lnuscita del nuovo 10-24.
Cosa che sto facendo con il 27mm.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 13:55

A me piacerebbe anche un macro più lungo per naturalistica.... Tipo un 100, 120 anche manual focus

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 16:41

A vedere cosa tira fuori tamron x sony mi prudono le mani e mi scende la lacrima


non lasciarti ingannare, nessuno fa lenti leggere, prestanti e pure economiche (parlo soprattutto per i nuovi zoom), in passato le 4 lenti Tamron che ho avuto hanno richiesto più assistenza della somma di quello che ho avuto negli anni e non è poco.

Recentemente mi ero informato pure io e scavando tra utenti con più esperienza emergevano le ombre nelle prestazione degli zoom f2,8 (meglio i fissi ma questi non sono ne troppo economici e non sempre piccolissimi)

Purtroppo il 90% dell'utenza di certe ottiche viene da APS-C da grandi magazzini tipo 1100D e 18-55 plasticotto in kit e non sanno cosa sia un ottica buona, certo ci si può accontentare, fanno comunque benino tipo il 16-80 Fuji ma non vanno così bene come vogliono far credere.

per dire il tamron 28-75 nitido al centro e bordi che crollano:

www.opticallimits.com/sonyalphaff/1064-tamron2875f28e?start=1

2000 linee di differenza tra centro e bordi....





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 16:52

Aggiungo ulteriore paragone per il tamron 28-75:

www.lenstip.com/564.4-Lens_review-Tamron_28-75_mm_f_2.8_Di_III_RXD_Ima

www.lenstip.com/571.4-Lens_review-Fujifilm_Fujinon_XF_16-80_mm_f_4_R_O

ottica f2,8 (che dovrebbe essere il top nel range per il marchio) che è da confrontare con il tuttofare 16-80 Fuji che non è neppure riuscito benissimo e testato su 42 mpx....

non dobbiamo lamentarci troppo delle nostre fuji, l'erba del vicino non è poi così verde.


avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 17:07

Un 400 f4 da 1 kg e 800

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 19:30

Si sa nulla sul 70-300mm?

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 19:47

Non è possibile che l'unica scelta sia il 100-400, peraltro buono ma non eccelso in rapporto al prezzo. Qualche fisso a media luminosità (tipo 300 f4)




avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 20:09

Probabilmente vedremo il 70-300 ma per i supertele veri credo che oggi la tecnologia per farli nitidi e leggeri sia solo dei tre leader di mercato Canon,Sony e Nikon, se guardate fuji soffre già di gigantismo nelle lenti normali. La grande delusione nel 100-400 è che pesa come quelli FF o più ed anche il 50-140 pesa più dei 70-200 F4 di qualità.Fuji non ha la tecnologia almeno ad oggi non sembra

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 20:26

prossimo all'annuncio.

P.s.
Franzlazz forse fuji non ha lecnologia come tu dici, però voglio farti sapere che in un obiettivo le dimensioni della lente frontale e quindi del peso dipendono in massima parte dalla focale e dal diaframma.Non c'entra niente se la macchina sia FF o aps-c.
Chiaramente quindi un 70-200 f4 Nikon pesa di meno di un 50-140 f2.8Fuji e poi bisogna considerare che fuji usa il metalloCool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me