JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quello è il risultato di uno scatto con otturatore completamente elettronico in luce artificiale. Direi che il fotografo può solo incolpare se stesso !
user172437
inviato il 31 Luglio 2019 ore 13:31
Esatto! La vera innovazione si avrà solo con il global shutter... fino ad allora sarà soltanto la solita minestra riscaldata!
Molto probabilmente avrà anche le solite striature nei controluce, ma quelle non dipendono dall'otturatore, ma da come è fatto il sensore
user92023
inviato il 31 Luglio 2019 ore 13:33
@Roberto. Veramente, in primo piano, vedo quelle che Enzo Ferrari ha definito "le piu' belle macchine del mondo ": le Jag. E Type (Spider e Coupe)! Altro che le tedeschine! Ho avuto la fortuna di guidare la prima E (Coupe) nel 1965! Mi ricordo quei momenti come se fossero stati ieri! Per salire e scendere, bisognava chiedere "permesso" al capannello di persone che, ISTANTANEAMENTE, si formava intorno alla macchina...di Diabolik! Con le Porsche...qualche occhiata vagamente interessata... Scusate l'OT, ma fu "emozine vera"! Ciao. G.
Bhè dai con la 7r4 oltre a riscaldare il brodo l'hanno un pò ingrassato ,aggiunto pepe sale e migliorato l'ergonomia della pentola !
user172437
inviato il 31 Luglio 2019 ore 13:38
Si, ma visto quanto sopra (la mancanza di opzioni per avere immagini di formato minore) e visto che i RAW Sony compressi sono Lossy, costringendoti quindi ad utilizzare soltanto gli uncompressed, questi dati un po' mi bloccano nel caso di un'eventuale passaggio a sto mostro!
Quel banding mostrato da Zeppo si sarebbe avuto con qualsiasi ML dotata di otturatore elettronico non sufficientemente veloce (tipo a9), la Canon R ad esempio non ne è ovviamente esente. Le striature dovute al sensore af sulla a7r3 non si sono mai viste se non nei sogni (o nelle speranze? ) dei soliti noti.
user172437
inviato il 31 Luglio 2019 ore 13:41
Il difetto si può presentare con qualsiasi sensore FF Sony dotato di PDAF...
Pensa che con la a9 scattano quasi tutti raw compressi e mi pare che la qualità si mantenga altissima. Poi di prove ne sono state fatte molte, ma l'importante è lanciare la fake news che soddisfa chi si vuol sentir dire certe cose. Per il banding su a9 e a7r3, di lamentele se ne sono sentite veramente zero, io avrò un paio di foto su oltre centomila di a9 (perchè sono andato a cercarlo in una situazione estrema osservando al 200%), zero su a7r3 che anche cercando sul web accumula sicuramente meno lamentele del banding (quello vero) della 5D4...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.