| inviato il 25 Luglio 2019 ore 14:32
Korra mandi avanti gli altri a fare la guerra? Bravo bravo... si scherza! |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 14:41
Io non ho ancora capito, il problema di questa serie fallata si presenta solo con vr attivo? |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 14:56
Non lo so. O comunque lo stabilizzatore è difettoso e si micro muove sempre (e per questo io farei delle prove con messa a fuoco manuale per vedere se le foto sono lo stesso impastate, allora potrebbe essere proprio il movimento dell'IBIS) oppure se in manuale hai messa a fuoco ottima significa che c'è un problema di taratura o simile (anche se un po' mi sembra strano essendo ML... mah) |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 15:05
se il VR è difettoso e si muove sempre magari lo è anche disattivandolo, ripeto x me le foto sono impastate e su questo il fuoco non centra nulla |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 15:16
Effettivamente tutto può essere... Appena rientro piazzo la Z6 su cavalletto con stabilizzatore off e mf e vediamo cosa esce, magari con ottiche diverse. Questo escluderebbe un problema di VR giusto? Farò la stessa prova con autofocus per vedere se è un problema di taratura o di maf. Consigli sul soggetto da fotografare? Apertura diaframma? Lore scusa, mi ero perso quella foto. Così ad occhio mi sembra che le nostre prove presentino quel tipo di problema, anche se effettivamente non cosi amplificato però impastate è il termine corretto, per questo mi chiedo se potrebbe anche essere altro... |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 15:36
Ah, per curiosità ho visionato la galleria Juza delle foto fatte con Z6, in quasi tutti i ritratti postati (tranne quelli palesemente ritoccati o dove la nitidezza è stata esageratamente pompata) non vedo una gran definizione... |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 15:41
Allora, ti ASSICURO che, quando mia figlia rimane ferma ovviamente Ho foto a f/1.8 che spaccano il capello! In cui si vede chiaramente che la MAF è sull'occhio e non sulla palpebra ad es. io sono estremamente contento della macchina, come ovviamente credo sarei contento di qualsiasi altra macchina che funzioni a dovere... |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 17:57
“ Ho foto a f/1.8 che spaccano il capello! In cui si vede chiaramente che la MAF è sull'occhio e non sulla palpebra ad es. „ Riusciresti a postarne una, per favore? Grazie :) |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 18:40
Emanuele-Ghirotti, avete provato a non utilizzare la maf con l'eye detection, spostando il punto di messa a fuoco manualmente sull'occhio? Non ho la Z6 ma la Z7 e anche con il 105mm 1,4 (chiuso a F1,8 o 2) e FTZ non ho mai avuto problemi di maf sull'iride. Più che altro per capire se il problema è dovuto al firmware dell'eye detection o a qualcos'altro. |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 18:53
@Emanuele Towers altra cosa, prima tendina elettronica tutta la vita, soprattutto su tempi di 1/100 l'otturatore tradizionale e basta induce micromosso, la bestia nera dell'impastamento delle immagini |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 19:44
Ho fatto delle prove sia in mf che con af in modalità pinpoint e punto singolo su un soggetto statico (pupazzetto), treppiedi e scatto remoto a 5.6 e 1.8 mettendo a fuoco dei dettagli differenti. Tempi di scatto 1/4-1/8. 85 G. Mi sembra che in questo caso funziona tutto correttamente e il fuoco cade correttamente. Anche lo scatto con VR attivo risulta nitido però... Più tardi posto qualcosa. |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 19:46
Questa è Z6 24-70 F/4 F/4 1/125 640 iso solo conversione, questa non mi sembra male
 |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 19:51
Ottimo dettaglio |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 19:57
Io non mai fatto prove in tal senso, ma per l'eye-AF credo potresti anche utilizzare la foto di un volto, sufficientemente grande e risoluta. Potresti ottenere una maggiore ripetibilità degli scatti e maggiore confrontabilità del fuoco e dei risultati finali. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |