RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r4 parte 6







avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:33

Rosiconi...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 1:06

Non ho ancora capito se spara più cag.te Nove o Salvini MrGreen

user59759
avatar
inviato il 20 Luglio 2019 ore 6:46

Dipende caro Ons, dipende sempre dal metro con cui le valuti.;-)

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 8:35

@Nove.. però pensa i Son.... possono stare sul divano e vedere il grande fratello e divertirsi sfogliando la brochure delle loro nuove Sony.. i possessori di altri brand invece devono uscire a fotografare per divertirsi... come è dura la vitaMrGreen (scherzo con gli amici sony)

user65671
avatar
inviato il 20 Luglio 2019 ore 9:06

Serrall, spiritoso senza offendere.
Raro! Bravo:-P

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 9:09

Ma hai anche chiesto se in afc?
Perché se usa la macchina in afs, già è così!
Anche se da quello che ho capito non con tutte le lenti.





jack the kayman • 16 hours ago
do you confirm the absence *finally* of the infamous stopdown? I own a r2 and a r3 and both with my 24-70 GM 2.8 go in stopdown.


Colby Brown Mod jack the kayman • 16 hours ago
From the notes I have from Sony, yes, the infamous stop down shouldn't be there any more


jack the kayman Colby Brown • 15 hours ago
are you telling it was not a lens issue but af related?


Colby Brown Mod jack the kayman • 15 hours ago
My understanding is that it was camera related, not lens related. The previous generations required the aperture to stop down while achieving focus and that now, with the a7R IV, that is no longer required.


jack the kayman Colby Brown • 9 hours ago
in af-s and af-c too?


questo è lo scambio con colby in merito allo stopdown, gli ho chiesto se sia stato eliminato sia in af-s che in af-c ma non mi ha ancora risposto.

se fosse stato risolto del tutto sarebbe la cosa "più grossa" della RIV per quanto mi riguarda, quindi appena mi risponde sull'ultima domanda vi aggiorno.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 9:52

Attendiamo Sorriso

user65671
avatar
inviato il 20 Luglio 2019 ore 10:04

Dubito che sia così ma non sono abbastanza competente per esserne sicuro.
A quanto ne so la maf stop down viene attivata solo con certe ottiche per compensare il focus shift di cui queste lenti soffrono in determinate condizioni.
Non credo che agendo solo sulla macchina si possa ovviare al problema.
Speriamo che i tecnici Sony (ex Nikon, pardon) ci siano riusciti.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 10:37

Senza contare che se fai una raffica in afc focheggerebbe solo il primo aggancio, il resto penso lavorerebbe male...

user59759
avatar
inviato il 20 Luglio 2019 ore 10:53

Serall, ognuno si diverte con quello che può.;-)
Sarà perché non mi piace il grande fratello che non compro Sony ( e non guardo le brochure)?MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 11:27

Senza contare che se fai una raffica in afc focheggerebbe solo il primo aggancio, il resto penso lavorerebbe male...


guarda il 'problema' si pone -per me- e per altri che lavorano in studio, anche perchè quanto spesso specie fuori uno si trova a scattare sopra a f11 in af-c?

invece in studio o studio 'improvvisato' e mi capita spessissimo, dove vado con ad200 o speedlights e quindi senza luce pilota in pratica, con r2 faticavo tantissimo con r3 un po' meglio ma mi trovo diversi fuori fuoco quindi se hanno risolto questa cosa per me vale il cambio.

ovviamente io parlo delle mie esigenze e necessità e delle condizioni di utilizzo tipiche in cui mi trovo a fare i conti con questa cosa, magari per il 90% degli altri utilizzatori non importa, però da quando sono passato da canon (6d + 5dmIII) alla r2 ne ho sofferto parecchio: prima nelle stesse situazioni con la reflex non avevo manco una foto da buttare, per questo presi la r3 che in effetti per via dell'af migliore mitigava un po' il problema ma che è sempre presente e ci devo fare i conti ogni sessione di scatto.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 11:33

ma perchè diamine vi fate così del male ?
ma dico io... prendere una 5d4 e lavorare felice no ?

boh ?!?

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 11:38

eh lo so ma volevo più megapizze e provare le ml per alcune chicche che in effetti mi fanno molto comodo.

e ste cose gli iuttuber famosi mica te le dicono, manco nelle real world honest reviewno è tutto un awesome, incredible a volte ti viene da pensare se le provino sul serio le macchine (in questo senso uno di quelli a cui do più 'credito'è granger che pare provarle sul serio anche mettendo le macchine alla frusta in condizione impegnative ) MrGreen


comunque a parte questo mi trovo bene con il sistema la qualità d'immagine, la resa etc. quindi se davvero hanno risolto questa cosa per me è ok, già su a9 (che ho usato a volte imprestata) è quasi assente, visto l'incredibile af, sono fiducioso dai, spero in qualche prova ed in colby a breve anche se mi servirebbe qualcuno che utilizzi la r4 nelle circostanze suddette.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 11:44

i tecnici Sony (ex Nikon, pardon)

Insomma, i tecnici Nikon passati a Sony, quelli Canon spostati sul medicale... ecco spiegato l'arcanoMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 11:54

Ma usi afc in studio a f11??
(Aspetta se non ricordo male, lamentavi del 24-70 gm che anche in afs va in stop down giusto)
Proprio ieri un amico mi ha chiesto fino a quanto ci si può spingere al buio con la a9 (riguardo af) gli ho mandato un video dentro una stanza buia a 51000 iso f2.8 a 1/125 sec. Sottoesposto di uno stop, e nonostante la poca luce, il real traking seguiva il soggetto, che comunque aveva un po' di contrasto con il resto...
Certo non era come seguirlo in buona luce, o discreta luce, ma faceva impressione vedere che lo seguiva...
Jack vero che magari non dicono tutto nelle rewiev, ma il tuo è un caso specifico, magari non comune a molti altri fotografi, lavorare in studio al buio senza luce pilota, è un caso insolito...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me