RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica R Summilux 80 1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Leica R Summilux 80 1.4





avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 6:46

The art non essere dubbioso in questo forum c'è chi promette di trasformare via software una qualsiasi fotocamera in una monochron M

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 14:11

Digitale vuol dire studiare!


boh, sinceramente se devo studiare qualcosa preferisco studiare storia della fotografia, tecniche di posa e tecniche di luce, più che profili colore e altri tecnicismi che con le foto c'entrano poco-nulla.
E lo dico da ingegnere informatico che con ste cose ci andrei a nozze.
Ma una cosa è la fotografia, e una cosa sono i computer.
Anzi, rilancio sui miei punti fondamentali:

IDEA -->luce (e aggiungerei ovviamente)-->vetro(anche come focale)-->posa (nel ritratto)-->sensore-->post produzione

E ogni punto è fondamentale, tra cui il vetro, e la sua resa.
In questo contesto il leica r 80 1.4 si inserisce alla perfezione nella mia idea di fotografia.
Se le vostre esigenze sono quelle di pubblicare su riviste, è un altro discorso, ma di certo (e per fortuna) non è il mio.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 15:33

uno è libero di studiare quello che vuole! ;-)
in Fotografia prima viene la LUCE e su questo non si discute! Infatti continuo a fare corsi, e mi sono certificato Profoto!
Ma in digitale come in analogico, si studia anche per lo "sviluppo" del file! Oppure si scatta in jpg che come farsi stampare le foto al minilab! Conoscere la COLOR in digitale è fondamentale per ottenere quello che si era pensato! ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 17:27

The Art......io scatto soltanto in JPG.....sono soddisfatto così. Per i piccolissimi ritocchi che faccio, va bene così.
Se vai nelle mie gallerie vedrai tantissime foto scattate con ottiche Leitz.
Giudica tu.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 23:11

Giuliano, ho guardato le tue gallerie e devo farti i complimenti. La resa delle lenti Leitz, anche con il digitale, è sempre sorprendente: lo sfocato, ma sopratutto i colori! Di nuovo complimenti, anche a The Art Therapy.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 23:42

The art non essere dubbioso in questo forum c'è chi promette di trasformare via software una qualsiasi fotocamera in una monochron M


E c'è anche riuscito.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 7:51

Come noMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 8:59

Grazie Franco!

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 9:14

C'è una profonda distonia tra chi adora il profumo della fotografia e la poesia che i Leica sanno trasmettere, con i freddi numeri digitali di un sensore.

Amici romantici, purtroppo vi dovete scontrare con la tecnologia, i vostri Leitz vanno a sbattere contro una piastra di silicio che conosce solo 1 e 0.

Da lì in poi la fa da padrone la tecnologia e... mi spiace dirlo ma se conosceste quello che ci sta dietro, anche la resa dei vostri leitz ne beneficierebbe.

Altrimenti, avete solo una cosa da fare per tornare ad assaporare il profumo della fotografia, riprendere in mano fotocamere a pellicola, credetemi, non è ancora un reato.

;-)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 12:03

Obiettivi bellissimi sulla pellicola, per cui sono nati, molto belli in digitale, cui si sono adattati. Costruiti a regola d'arte e con resa eccellente. Purtroppo vanno usati come si deve. Non solo coi profili adeguati, ma anche con i corretti ausili di messa a fuoco, il vetro smerigliato delle digitali non essendo adatto alla bisogna.
La maggior parte di foto spesso esaltate (praticamente tutte;-)) non reggono infatti la visione a piena risoluzione, spesso impastando già al 50%. Molti (praticamente tutti) rispondono di lasciare le visioni 100% ai pixelpeeper. Ma allora, niente color, niente nitidezza 100%, tanto vale usare zoomettini tuttofare senza scomodare certi blasoni, infatti spesso si magnificano proprio questi zoomettini MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 12:05

@Paco
@Leone
+1

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 13:05

Le mio ottiche tengono bene anche al 100% a monitor, purtroppo le critiche vengono sempre da chi non li ha questi obiettivi

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 13:22

Io avevo il 75 1,4 M oltre a tanti altri! ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 13:30

Bellissimi con le diapositive!
Stracciavano proprio tutti e lo vedevi.
Ora dicono ancora la loro.
Io li uso con soddisfazione su Canon 6D.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 13:56

Confermo Leone.

Ho passato due pomeriggi con almeno altri 3 leicisti al Red dot camera di Liverpool Street provando appunto l'affidabilità della maf con telemetro, mf su Sony o col TAP.

Di fatto da TA fino a 2.8 non esiste gara, ma proprio roba da urlo tanto che i leicisti, gente che comunque entra la e fa shopping manco fossimo nei negozi di magliette a Capri.. quando a monitor guardavano il crop rimanevano senza parole e uscivano gli altarini dell'aspettativa ogni volta che si croppava nel normale giorno di scatti.

Di fatto era normale guardare la foto e MAI croppare per vedere il fuoco o la resa.

Chi viene da quel mondo o dalla pellicola e non è mai entrato nelle proiezioni della stessa, non ha come le nuove generazioni digitali la scimmia del 100%...

Ecco perchè rido a vedere una Leica M da 40mpx... è un pò come vedere una Rolls con adesivo Sparco e scarichi che fanno fiammate...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me