user14103 | inviato il 13 Giugno 2019 ore 13:01
Comunque sono belli anche i passi Nivolet, Moncenisio, Colle dell' Agnello e molti altri ? Fatti in moto stupendi | 
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 13:02
“ karmal sfortunatamente la mattina quando mi volto nel water non ci sono mazzette da 500 euro, ma una cosa marrone che scarico... „ AHhahahahahah. Minchia 330€ al mese per 36 mesi per solo una lente, che per altro non sfrutterà mai, neanche per lavoro, mi paiono eccessivi. | 
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 13:09
il Minolta 600/4 G è af con attacco A mount (non ha motore, utilizza quello della macchina). Per montarlo su E ci vuole l'adattatore LA-EA4. Ma possibile che non sappiate nulla del corredo Minolta AF? | 
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 13:10
“ Ma possibile che non sappiate nulla del corredo Minolta AF? „ eh no grazie, al tempo che ho iniziato io Canon e Nikon se la mangiavano o era già fallita... quindi non so niente per fortuna |   
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 13:22
Se la mangiavano...? puro marketing e basta. Io jo iniziato nel 2002 e ricordo molto bene la Minolta Dynax 9. Trovami una macchina a pellicola AF superiore a quella. E non dirmi F5 o Eos 1 che di superiore avevano solo il prezzo... E, per la cronaca, Minolta non è fallita, esiste ancora | 
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 13:26
On 19 January 2006, Konica Minolta announced that it was leaving the camera and photo business,[1] and that it would sell a portion of its SLR camera business to Sony as part of its move to pull completely out of the business of selling cameras and photographic film.[2] si è messa a fare le fotocopiatrici e basta... | 
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 13:26
“ il Monce, per esempio, è tra i miei preferiti in assoluto, ci vado molto spesso... „ Nella mia galleria ci sono le foto del Moncenisio : Signal du Petit Moncenis, poi sono stato sul Mont Froid, Malamot e altri... bei posti. Poi faccio panoramiche con i nomi dei monti: Alcune sono qui: drive.google.com/drive/folders/0BwN1BjWTtrb3aWtVamljcGNhVlk si possono vedere e anche scaricare. Prima di cominciare conviene leggere sul sito in basso le mie "Note sulle foto" | 
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 13:27
Appunto, non produce più nel settore fotografico.. non è fallita. Konica Minolta è viva e vegeta e produce in altri ambiti, stampanti (non quelle di casa), ottica medicale, ecc. Io ho custodito gelosamente il mio corredo di ottiche G e non G e sono passato senza soluzione di continuità a Sony. Che poi la Minolta Dynax 9 si chiamava Maxxum 9 in America... e in Asia.. Alpha9 così come esisteva la Dynax7 /Maxxum7 / Alpha7. A onor di cronaca bisogna anche ricordare chi fu scelta da Leitz come partner giapponese..e come diverse ottiche e macchine Leitz furono prodotte da Minolta e poi marchiate Leitz o Minolta (tipo il 70-210/4 Beercan per dirne uno) | 
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 13:48
Grazie per le spiegazioni Alexander. | 
user14103 | inviato il 13 Giugno 2019 ore 13:52
  “ AHhahahahahah. Minchia 330€ al mese per 36 mesi per solo una lente, che per altro non sfrutterà mai, neanche per lavoro, mi paiono eccessivi. „ neanche il 400 sfruttavo ma caso strano è sempre con me … non ho capito perché dici che non l'ho sfrutterò.. non lo compro di certo per lasciarlo sul tavolo .. e finalmente toglierò il 2x sul 400 .. | 
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 13:52
“ A onor di cronaca bisogna anche ricordare chi fu scelta da Leitz come partner giapponese..e come diverse ottiche e macchine Leitz furono prodotte da Minolta e poi marchiate Leitz o Minolta (tipo il 70-210/4 Beercan per dirne uno) „ Stando a Sante Castignani www.mauroruscelli.com/dblog/articolo.asp?id=570 dei Leitz per il sistema R sarebbero stati prodotti da Minolta: 16 mm f:2,8 ELMARIT 24 mm f:2,8 ELMARIT Vario Elmar-R 80/200 e 75/200 f:4,5 Vario Elmar-R 70/210 f:4 | 
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 13:54
Assolutamente.. e anche diversi corpi Leica R, sono gemelli di corpo Minolta XD. O la Minolta/Leica CLE. Il mio Beercan in versione AF funziona egregiamente su Sony A77II (l'esemplare ha 34 anni) | 
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 14:10
“ si è messa a fare le fotocopiatrici e basta... „ tra poco si trasferirà nel settore anche Canon e lì sarà dura per Minolta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |