| inviato il 24 Agosto 2019 ore 10:09
Ciao a tutti , mi sapete dire che grado/tipo di tropicalizzazione possiede il Godox v860II? Grazie |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 10:10
Nada de nada |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 10:44
Azz! L'ho usato durante una mega festa della schiuma tranquillamente pensando che potesse resistere. Per il momento tutto funziona, ma in futuro eviterò. Grazie Linux |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 14:27
Salve gente mi interessa molto questo topic... ho da poco preso un xpro-n con godoxv1 e vorrei affiancare un ad200pro per iniziare a fare foto ritratto all'esterno, che ne pensate? |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 14:56
AD200 va benissimo, anche la versione precedente alla Pro |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 15:47
l'ad200 è forse il prodotto più trasversale di tutta la gamma, ha dei limiti di potenza se usato con softbox molto grandi e/o se si vuole contrastare la luce diretta del sole, ma per tutto il resto penso sia il miglior flash che si possa possedere. |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 15:49
Ragazzi qualcuno ha avuto problemi con il v1... Praticamente 1 mi si è fritto dopo circa un mese di utilizzo, mi è stato cambiato in garanzia, e adesso quest'ultimo mi ha fatto lo stesso problema del primo, prima di bruciarsi, cioè tempi di ricarica da 5/10 secondi, nemmeno alla massima potenza ma ad 1/16... Chiedo info, perché mi piacerebbe capire se c'è un aggiornamento per il v1, e come faccio a capire che firmaware ha attualmente. Uso Mac, e spero non sia possibile solo da pc. |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 17:23
Azz!! Possiedo anch'io il V1 da un mesetto e ad oggi avrà fatto 3-4 mila lampi...nulla di strano per ora |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 17:32
Quello che mi si è rotto, non ne aveva fatto nemmeno 1000, quindi penso avrà superato i test... Il secondo è arrivato un po' prima, ma ovviamente non so se si romperà come il primo... In ogni caso un po' di timore ce l'ho... |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 20:56
Grazie Linux dei tuoi consigli preziosi! Volevo perdere la AdD200 anche per la sua leggerezza e dimensioni ridotte da portare anche in luoghi che per arrivarci c'è da camminare...dunque più leggero è meglio! Quando arriva vediamo come si comporta! |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 8:53
Ciao a tutti, ho una serie di speedlight Essdi (cinesoni) che mi funzionano ad ora molto bene (e sono pilotati via radio tramite un trasmettitore proprietario). Se li volessi integrare con uno o più AD 200 (o fratelli maggiori), potrei utilizzare l'X1T o uno dei ricevitori X1 per far funzionare entrambi i sistemi? |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 18:26
Ciao gente poi alla fine mi sono fatto il corredo flash goodox! Per la AD200 che soft box mi consigliate per illuminare 1 o 2 persone? Prinpipalmente vorrei sapere la misura del soft box e se meglio quadrato o ottagonale Grazie P.s. comunque questo sistema per ora funziona bene, comando da x pro 4 punti luce con molta comodità! |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 18:37
IvanT io con l xpro e x1r ci comando da remoto un neewer in manuale anche se a volte non risponde benissimo...ma funziona |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 20:37
“ Ciao a tutti, ho una serie di speedlight Essdi (cinesoni) che mi funzionano ad ora molto bene (e sono pilotati via radio tramite un trasmettitore proprietario). Se li volessi integrare con uno o più AD 200 (o fratelli maggiori), potrei utilizzare l'X1T o uno dei ricevitori X1 per far funzionare entrambi i sistemi? „ da quello che dici ritengo più economico montare l'attuale trasmettitore sopra l'x1t e sei a posto... “ Ciao gente poi alla fine mi sono fatto il corredo flash goodox! Per la AD200 che soft box mi consigliate per illuminare 1 o 2 persone? Prinpipalmente vorrei sapere la misura del soft box e se meglio quadrato o ottagonale Grazie P.s. comunque questo sistema per ora funziona bene, comando da x pro 4 punti luce con molta comodità! „ dipende da diversi fattori. illuminare due persone uniformemente con un softbox grosso con dentro un ad200 è una cosa alquanto difficile. dovresti metterti ad una distanza tale per cui, salvo iso elevati, difficilmente l'ad200 sarebbe abbastanza potente. In ogni caso è questione di gusti tra rettangolare e ottagonale. io ad oggi comprerei solo softbox con 16 stecche (non saprei quanti lati sono senza stare a contare ) fanno una catchlight decisamente più gradevole e li preferisco perchè sono più profondi e danno una luce più contrastata. tolti questi (detti anche deep softbox) tra quadrati, rettangolari e ottagonali non ci sono differenze di rilievo. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 23:06
Ho preso il v1, siamo intorno ai 10 flash godox posseduti. Sulla tropicalizzazione del 865 mk II il mio é stato recentemente sul fondo di una piscina. Funziona ancora perfettamente XD |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |