RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografi pagati non così bravi


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Fotografi pagati non così bravi





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 10:11

S_m_art io mi prendo le mie responsabilità, non l'ho deriso né messo alla berlina ma l'ho criticato anche duramente perché questo donchisciottismo d'acchito mi ha un po' stancato anche perché è facile prendersela con il povero cristo (a che titolo poi era un genitore? Data l'età sarei propenso ad escludere questa possibilità; è un invitato? e allora ha sbagliato due volte perché ha anche messo in imbarazzo i genitori del bambino e soprattutto il bambino; passava di lì? peggio ancora)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 10:33

Ho letto molti dei commenti, ma non ho trovato quello che cercavo. Innanzitutto mi meraviglio che non sia stato chiamato in causa il committente, che avrebbe dovuto stabilire la qualità minima del prodotto ed il suo prezzo di vendita a tutela dei propri clienti (chiamatemi blasfemo ma i fedeli in chiesa sono lienti a tutti gli effetti), ed essere il primo a contestarlo qualora il prodotto non fosse stato idoneo. Non aggiungo altro, perché scontato. La lamentela, forse, andava indirizzata a lui, non all'esecutore materiale del servizio. Qualora gli scatti fossero stati ceduti in assenza di rilascio di documentazione fiscale, il proprietario dell'immobile all'interno del quale è avvenuto il fatto, dato che committente, è corresponsabile. Non serve spingersi oltre. Sicuramente il professionista ha rispettato le regole, quindi non serve andar oltre.

Il committenete chiede una royalty (è legale se documentata e contabilizzata), il fornitore la concede e considera tale costo sul costo del prodotto, assieme agli altri costi. Il cliente accetta il prezzo di vendita per mille ragioni e compera (con regolare documento fiscale, altrimenti non sereve un professionista), oppure decide che il prodotto proposto ha un rapporto qualità prezzo inidoneo. Tutto in funzione alla sensibilità personale, conoscenze, esperienze, etc. Nel processo decisionale non partecipano solo i dati oggettivi (nitidezza dell'immagine, composizione, rumore, etc) ma soprattutto quelli emotivi. Questa è la ragione per la quale comperiamo una montagna di cose inutili ed alle volte costose solo per mero piacere.

Se io ritengo che il prodotto non sia soddisfacente, non lo acquisto, ma ritengo che in un Paese democratico, altri la possano pensare in modo diverso da me.

Unico punto dolente è che, sempre per correttezza, sarebbe stato opportuno che i fotografi fossero almeno due, ma credo, dato il numero potenziale di scatti venduti, nessuno avrebbe accettato di buttare via una mezza giornata di un giorno festivo per pochi spiccioli.

Buona luce a tutti

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 11:18

Il problema di molti è che usano le parole a sproposito, vuoi per leggerezza vuoi per ignoranza del significato stesso di quelle parole.
Un fotografo che vende una foto scadente ad un prezzo anche altissimo non sta facendo nessuna t*fa.
La t*fa è tutta un'altra cosa.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 12:34

Mi sorprende come qualcuno possa anche solamente pensare che l'autore del post abbia ragione.
Lui ha senza dubbio torto, perché non é né un cliente, né un altro fornitore, né altro tipo di parte in causa ed ha fatto una sceneggiata tra un lavoratore ed i suoi clienti. Questo é sempre sbagliato, io non parlo mai del lavoro di altri fotografi, non é compito mio giudicarlo ne altro.
A patto che il fotografo che ha fatto il servizio é in regola ed avuto l'appalto in modo regolare non vedo come si possa usare la parola t*fa nei suoi confronti.
Sui conti in tasca fatti al fotografo poi mi viene da ridere. A meno che sia stato molto fortunato, fare le foto in queste situazione "quasi" non ë conveniente, state trascurando tutto il tempo perso prima e dopo l'evento, oltre a tutti i costi ecc ecc.
I fotografi professionisti "bravi" ormai nemmeno sono più interessati a questo tipo di eventi, che sono delle autentiche gare al ribasso su chi offre di più a meno. Io stesso che di certo non sono bravo, ne ho chissà che tariffe, davanti alle proposte in gioco di altri fotografi ho detto" passo". Alzarsi qualche carta da 100 sembra un affare, non calcolare che per portarsi a casa quei soldi devi aver a che fare con decine e decine di famiglie... Mamme, papà, nonni, zii. Tutti a parole esperti di sto cxxxx

user117231
avatar
inviato il 28 Maggio 2019 ore 12:43

Io si..
perché tanto non ci credereste mai,
che parlate con un gatto vero.
Quindi sono costretto a spacciarmi..
per un essere umano bipede. MrGreen

Possiamo chiudere.
È arrivata la verità di Rcris...;-)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 13:39

Beh, Rcris ha fondamentalmente ragione. Se vado a Lourdes è compro una boccia di acqua di Lourdes pensando mi faccia guarire, nessuno mi sta t*fando. Chi me l' ha venduta mi ha venduto H2O di Lourdes ineluttabilmente.
se poi io ci vedi altro ... sono io che sono un boccalone. MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 14:30

Un fotografo che vende una foto scadente ad un prezzo anche altissimo non sta facendo nessuna t*fa.
La t*fa è tutta un'altra cosa.


È arrivata la verità di Rcris


Se non ci siamo bevuti il cervello tutti, si: è la pura e semplice verità ;-)
E chi la nega non ha un'opinione, ma semplicemente torto.
Perché un reato non funziona che ti svegli e "ti sembra". Grazie al cielo ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 14:59

Si puo parlare di t*fa in senso tecnico/legale ma anche filosofico/morale. Il nostro autore potrebbe anche intenderla in questa seconda declinazione.
Egli riteva che la qualità delle immagini fosse molto bassa (e su ciò, non avendole noi viste, non possiamo che tacere), e che pertanto il fotografo occupasse quel ruolo "indegnamente".
Noi, "da fuori", non possiamo che rilevare quantomeno l'indelicatezza del nostro autore.
E però anche comprendere, se non giustificare, un moto di stizza, basandoci su considerazioni di ordine più generale: se sono o comunque mi ritengo bravo o comunque migliore del fotografo "incriminato", e ciononostante non riesca a batter chiodo professionalmente parlando, vedendo qualcuno che invece ottenga incarichi e commesse e per ragioni diverse dal proprio talento, ovvero legate a entrature e clientele, un lieve stormir di balle non me lo concedete?

MrGreen



avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 15:04

vorrei sottolineare una cosa detta dall'autore del topic:
sono un fotoamatore

Se fosse un fotografo con partita Iva e il lavoro lo farebbe allo stesso prezzo, ma meglio ci starebbe provare a proporsi alla curia e magari provare un po' di fastidio perchè gli amici di amici passano avanti, ma non essendo un professionista direi che la discussione non si pone.
Detto questo il parroco che magari non sa nulla di foto considera quelle abbastanza buone e conoscendo il fotografo e magari non avendo ricevuto lamentele non pensa di dover cambiare

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 15:05

Si puo parlare di t*fa in senso tecnico/legale ma anche filosofico/morale. Il nostro autore potrebbe anche intenderla in questa seconda declinazione.


Forse è come dici, ma un pessimo costume di questa epoca è che si da, di fatto, del delinquente a qualcuno senza nessuna base, se non un arbitrio personale che lascia il tempo che trova.
Ci si sveglia la mattina e si infanga qualcuno, perché "ci pare".

Ognuno ha la sensibilità che gli appartiene, e io non voglio esprimere "verità".

Ma mi limito (soggettivamente) a dire che: 1) non darei del t*fatore a qualcuno così allegramente, 2) mi incaxxerei parecchio se lo dessero a me per motivi del genere, 3) non ho stima alcuna verso chi è dedito a questa pratica. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 15:18

Buttandola sull'ironico... allora quelli che comprarono l'arna o la duna MrGreen
Penso che nessuno sia entrato negli uff di quei brand a dire.... ma che ca... spita vendete MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 15:31

un pessimo costume di questa epoca è che si da, di fatto, del delinquente a qualcuno senza nessuna base, se non un arbitrio personale


Mah... Può essere anche vero il contrario: che si lasciano sempre passare (per rassegnazione, per amor di quieto vivere, per vigliaccheria, se non per collusione) situazioni, comportamenti che invece andrebbero censurati. Magari lui ha solo avuto il coraggio di urlare che il re è nudo!
Per intenderci: non sono qui a difendere acriticamente il suo comportamento (e ribadisco che io mai avrei agito così), ma, anche di fronte a commenti che ritengo offensivi (nei suoi confronti), ho creduto giusto spezzare qualche lancia in suo favore.




P.S. Comunque non sapevo ci fosse il racket delle prime comunioni!
Son sempre entrato in chiesa, tra l'altro aprendomi la strada tra una selva di 18-55 spianati, senza chiedere il permesso a nessuno: rischiavo di essere abbattuto a colpi di 24-70?

MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 16:00

Mah... Può essere anche vero il contrario


Certo SMART, ma siccome dobbiamo scegliere come vivere, qui si divide in due il mondo, da sempre ;-)
Io sono tra quelli che preferiscono un delitto impunito a un inoocente in carcere, e non amo ovviamente l'altro punto di vista...
Ripeto, non è "verità". E' scelta Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 16:02

Non giudico il merito della cosa, che non posso conoscere, ma voglio essere franco: se sono con un cliente e arriva uno sconosciuto che, in modo arbitrario, dice davanti al cliente stesso che il mio lavoro non vale i soldi che chiedo, io mi incaxxo, e parecchio.




Quoto al 102%.

In ogni caso caro Alegius tu hai arbitrariamente mancato di rispetto a una persona che non conosci e, peggio ancora, l'hai fatto davanti a terze persone.
Se proprio avessi voluto esternargli la tua opinione, mi pare di capire neppure espressamente richiesta da alcuno, avresti dovuto chiamarlo in separata sede e porgergli, gentilmente, le tue osservazioni e/o obiezioni ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 16:03

E comunque SMART, proprio nel dubbio, ecco che è preferibile che concetti come "tr.uffa" restino al concreto.
Perché se hai ragione ad accusare bene. Sennò sei tu a pagare, ed è sacrosanto così ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me