user163569 | inviato il 25 Maggio 2019 ore 19:09
Allora è il mezzo che conta.. Io penso a divertirmi con quello che ho e tirarci fuori cosa posso (ndr: molto poco) Poi come sempre vedo mega attrezzature a cui non seguono foto di livello, però alla fine il discorso per qualcuno è sempre lo stesso: sono buoni scatti solo se si usano certe attrezzature. |
| inviato il 25 Maggio 2019 ore 19:11
Ragionare con la propria esperienza/testa sempre. I forum sono cose confusionarie e votati a fare fare il cambio attrezzature generazionale a ogni nuova uscita. Ognuno spara la su ma non e' detto che oggettivamente il consiglio valga per tutti. Quando poi si si diventa un po' esperti ci si rende conto che il 95% che si leggono sono cose con poco senso e campate ad cazzum. |
user14103 | inviato il 25 Maggio 2019 ore 19:14
Allora è il mezzo che conta..? Dipende...che generi fai se fai avifauna e foto sportive non sono tutti buoni Io sono un dilettante e faccio foto di cacca sempre e comunque e con qualunque atrezzatura ..quindi scelgo quello che scatta da solo e fa le foto per me |
| inviato il 25 Maggio 2019 ore 19:17
www.juzaphoto.com/m_statistiche.php?l=it Le ml in ascesa, ma il numero di foto non è proporzionale, anzi. Le reflex vivono, le ml non fanno foto. E mi soffermo ai numeri, che se andiamo sulla qualità c' è da piangere. Super af, super nitidezza, reale necessità ( ) per fare foto ai nipoti, paesaggi e ritratti. La superiorità dovrebbe vedersi, invece si comprano Ferrari per fare la spesa... Ma per favore. |
user183452 | inviato il 25 Maggio 2019 ore 19:21
“ E di sfigati miniprezzolati anche questo posto ne e' pieno. „ Stai parlando della squadra dei vu cumprà? |
user183452 | inviato il 25 Maggio 2019 ore 19:34
Non ci crede nessuno! E' risaputo che i testimonials altro non sono che dei "vu cumprà" che hanno venduto la loro notorietà al miglior offerente. |
| inviato il 25 Maggio 2019 ore 19:48
Il mercato di chi vive di fotografia si è ristretto, a causa della diffusione non tanto delle compatte (fotografia digitale a basso costo, che non ha bisogno dello sviluppo chimico), quanto a causa degli smartphone, per la buona qualità delle foto e l'immediatezza della fruizione e della convisione via WhatsApp/mail/social. Dunque le Case Costruttrici, di fronte al calo inesorabile delle vendite di reflex e obiettivi di alta gamma, dove il margine è più alto, sono stare costrette ad reintercettare il più largo mercato dei fotoamatori, consci del fatto che uno smartphone per loro è troppo limitante. Una mirrorless, per quanto sofisticata, sarà sempre ina soluzione più economica e di compromesso rispetto ad una reflex che, ricordo, ha un mirino ottico e sensori DEDICATI, laddove una mirroless utilizza i dati provenienti dal sensore principale per tutto: inquadratura, esposizione, AF e ripresa. |
user183452 | inviato il 25 Maggio 2019 ore 19:55
“ La superiorità dovrebbe vedersi, invece si comprano Ferrari per fare la spesa... Ma per favore. „ Stavo per scrivere qualcosa di simile menzionando proprio le Ferrari, mi hai preceduto Aggiungo: non è detto che tutti questi testimonials di quarta categoria siano efferrivamente proprietari di Ferrari, in molti casi sono utenti fake, inesistenti nella realtà, e le Ferrari le hanno viste solo in fotografia. |
user183452 | inviato il 25 Maggio 2019 ore 19:59
“ Ovvio le reflex sono li da 25 anni e ml da quanto?. „ Da 15 anni, e stanno ancora arrancando. Ora che sono arrivate anche Canon e Nikon può darsi che le cose cambino. |
user183452 | inviato il 25 Maggio 2019 ore 20:08
“ Una mirrorless, per quanto sofisticata, sarà sempre ina soluzione più economica e di compromesso rispetto ad una reflex che, ricordo, ha un mirino ottico e sensori DEDICATI, laddove una mirroless utilizza i dati provenienti dal sensore principale per tutto: inquadratura, esposizione, AF e ripresa. „ Argomento che meriterebbe un apposito thread per spiegare dettagliatamente anche questi limiti delle ML |
user183452 | inviato il 25 Maggio 2019 ore 20:19
“ Poi come sempre vedo mega attrezzature a cui non seguono foto di livello, però alla fine il discorso per qualcuno è sempre lo stesso: sono buoni scatti solo se si usano certe attrezzature. „ Non ti curar di loro ma guarda e passa... |
user14103 | inviato il 25 Maggio 2019 ore 20:25
Da 15 anni, e stanno ancora arrancando.? Si arrancando ...guarda caso i negozi hanno giacenze di reflex da far rabbrividire chiedi in giro . Da due anni a questa parte chi arranca è la reflex..e le ml appena uscite ... c'e ml e ml Basta orientarsi su chi le ml le sa fare non chi rincorre |
user183452 | inviato il 25 Maggio 2019 ore 20:33
Molto interessanti queste statistiche! Sono semre più convinto che questo sito/forum sia il migliore del settore che abbiamo in Italia. Congratulazioni Juza! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |