| inviato il 19 Maggio 2019 ore 12:31
Vorrei una macchina per sostituire degnamente la 5dsr che funziona ancora e mi fa ancora buone foto. Dopo 4 anni di onorato servizio vorrei 10 f/s, l'af a f8, una copertura af maggiore, un sensore più avanzato. So di essere in buonissima compagnia. Se la 5d4 costasse quello che vale potrei pure pensare di affiancarla, solo per l'af più moderno, ma non mi va di pagarla quanto una d850 quando non è paragonabile. Visto che non hanno voglia di fare una sostituta adeguata della 5dsr potevano almeno aggiornarla con un po' di raffica in più e l'af come la 5d4, ma che ci voleva? Questa d90 sarà un'ottima macchinetta amatoriale, ma non mi interessa minimamente, il mio intervento è un commento negativo per questa strafottenza nei confronti di un altro settore dell'utenza. Ho molta attrezzatura Canon e non ho alcuna intenzione di cambiare brand. Voglio la macchina che mi serve, come quelle che la concorrenza fa senza problemi, ci vuole tanto a capirlo? |
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 12:33
Leone , sei un "fanboista" che non apprezza quello che mamma Canon ti da.. non ti servono tutte quelle cose! ti serve solo una bella R con 28 70 2.8! |
user14103 | inviato il 19 Maggio 2019 ore 12:33
“ Ho molta attrezzatura Canon e non ho alcuna intenzione di cambiare brand „ lo dicevo anche io ..e dubito che arriverà qualcosa con le caratteristiche che cerchi almeno che Canon non si affidi a qualcuno che gli faccia sensori e processori.. |
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 12:36
Giuseppe, mi andrebbe pure bene se avesse un senso attaccarci un supertele, ma a quanto pare non se ne parla. Continuo con 5dsr, esposizioni altalenanti, e af livello 5d3, dopo 7 anni mi pare un po' poco |
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 12:37
Karmal io ritengo che Canon possa tranquillamente fare un prodotto all'altezza della concorrenza. Il problema è che c'e chi compra comunque Canon a prescindere dalla bontà del prodotto rispetto alla concorrenza. Questo a mio modo di vedere ha reso Canon pigrissima e le permette di campare di rendita. Io mi sono stancato perché ritengo tale atteggiamento una gran presa in giro. Peraltro i prezzi li tiene sempre altissimi |
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 12:39
Stefano, sono molto restio a cambiare, e poi con cosa sostituisco 500 e 800? Avessero almeno fatto il 600 |
user14103 | inviato il 19 Maggio 2019 ore 12:43
“ Stefano, sono molto restio a cambiare, e poi con cosa sostituisco 500 e 800? Avessero almeno fatto il 600 „ bhe quello lo puoi usare comunque nell'attesa .. ormai a settembre dovrebbe uscire ..o 500 o 600 insieme alla a9ii ..800 non credo uscirà mai ..e quello lo terrei incollato alla 5dsr... con una a7r3 e mc11 non penso avrai peggioramenti in af rispetto alla 5dsr. |
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 12:52
@Ulysseita condivido il tuo intervento, e pensa sono utente Canon da sempre... Quello che tento sempre di fare è conservare uno spirito critico nel valutare un prodotto piuttosto che un altro, indipendentemente dal fatto che sia un brand che uso o meno. In tanti anni di Canon quello che ho visto, parlando di corpi macchina, sono stati step di sviluppo, delle vere e proprie milestones, nei quali Canon ha messo sul mercato prodotti veramente validi, mi viene in mente il 2012 ad esempio, per poi reciclare tecnologia negli anni successivi e vendere senza ulteriori costi di sviluppo, diciamo che questa è un po' la filosofia di chi è leader del settore. Oggi a mio parere Canon sta entrando nel mondo ML con prodotti che seguono la filosofia di cui sopra, ovvero riciclando sensori ed elettronica per vendere camere senza specchio castrando quelle che dovrebbero essere le peculiarità di una ML, ad esempio la raffica, stabilizzatore sul sensore, ecc... Spero e mi auguro che continui lo sviluppo delle reflex ancora per qualche anno e che Canon aggiorni le ultime ottiche del corredo EF che ancora necessitano un restyling. Credo e spero per concludere, che questa 90D sia una buona macchina. |
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 12:58
Nove53... E dai col "vende"... Non sono azionista Canon, è nemmeno tu.... Dobbiamo ragionare da clienti, non da CEO.... |
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 13:06
Se i sonysti paragonabili ad una setta, il Canonisti sono illuminati |
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 15:01
Ulysseita, secondo me questo forum non ha niente che non va, è solo che sono rari i temi di un certo livello che possano selezionare gli interventi. Questo non è certamente uno di quelli (e non è una colpa), per cui si crea il caos: c'è chi fa paragoni impossibili tra una probabile reflex APS-C da 1300$ e una mirrorless FF top di gamma da 3000 e passa euri; chi interviene a prescindere in difesa di un marchio e chi a prescindere per screditarlo; chi sogna la macchina "perfetta" e chi potendo spendere pensa ogni volta di averla trovata; chi spera e chi snobba. In qualche modo nel caos c'è un certo equilibrio. Ovviamente mi ci metto anch'io nella mischia. Butto sempre l'occhio sugli argomenti che riguardano le nuove uscite, conscio di dover filtrare molto quel che leggo. |
user14103 | inviato il 19 Maggio 2019 ore 15:51
Dipende se ora come ora dovessi comprare la mia prima fotocamera fra una a73 da 1700 euro ed una reflex da 1300 con una tecnologia indietro di 4 anni sceglierei la prima . che futuro avra la d90? |
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 16:16
“ Dipende se ora come ora dovessi comprare la mia prima fotocamera fra una a73 da 1700 euro ed una reflex da 1300 con una tecnologia indietro di 4 anni sceglierei la prima . che futuro avra la d90? „ Karmal, il tuo è un ragionamento monco, cioè mancano dei pezzi fondamentali, e un po' sbrigativo...diciamo così. Intanto partiamo col dire che lo street price medio attuale della a7III è sui 2000€, non 1700€. Lo street price della 90D, ammesso sempre che uscirà, ancora non lo conosciamo. Inoltre non consideri che molti tra coloro che comprano la prima fotocamera (e non) fanno molti conti...tra i quali anche i prezzi degli obiettivi che acquisteranno in seguito. Senza scavare, a occhio una FF Sony + 2-3 obiettivi originali (grandangolo, zoom tele e un fisso) ti costa almeno il doppio (se non il triplo) di una reflex Canon APS-C con 2-3 obiettivi originali. Forse tu questi conti non te li fai, ma in molti lo fanno, a giusta ragione, e basta leggersi qualche 3d anche di questo forum per rendersi subito conto di quali domande si pongono le persone. Tutto ciò sempre escludendo a prescindere, e non so per quale motivo, il fatto stesso che uno possa scegliere una reflex (mirino ottico) apposta...ma non lo considero neanche questo, altrimenti chissà dove andiamo a parare. |
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 16:37
A me andrebbe bene pure una nuova reflex ma non sento parlare di un corpo macchina serio in casa Canon ormai da troppo tempo. Ok è una scelta commerciale ma da possibile utente Canon mi sento, lato corpo macchina, più vicino ad altri brand. Eppure una 7d markIII eventuale avrebbe mooooolto senso ma solo se Canon volesse davvero innovare. Al momento sonnecchia e fa solo entry level |
user14103 | inviato il 19 Maggio 2019 ore 16:40
“ Intanto partiamo col dire che lo street price medio attuale della a7III è sui 2000€, non 1700€. „ ci devi mettere il cahback ed arrivi a 1700 euro una a73 si trova tranquillamente a 1850 euro sony italia . “ Inoltre non consideri che molti tra coloro che comprano la prima fotocamera (e non) fanno molti conti...tra i quali anche i prezzi degli obiettivi che acquisteranno in seguito. Senza scavare, a occhio una FF Sony + 2-3 obiettivi originali (grandangolo, zoom tele e un fisso) ti costa almeno il doppio (se non il triplo) di una reflex Canon APS-C con 2-3 obiettivi originali. „ dipende dalle ottiche un 24 105 sony costa 1100 euro e conta anche che in sony le maggior parte delle ottiche sono uscite gli ultimi due anni e in Canon ottiche ef cominciano ad avere qualche annetto semai andrebbero paragonate con le rf comunque per farti un esempio limite ottiche uscite lo stesso periodo canon store.canon.it/canon-obiettivo-canon-ef-400mm-f-2-8l-is-iii-usm/3045C0 Sony www.sony.it/electronics/obiettivi-fotocamera/sel400f28gm riguardo al mirino sono d'accordo con te a molti non va giu l'efv come ad altri non va giu lo specchio.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |