user67391 | inviato il 04 Maggio 2019 ore 17:09
Ma questo 85 è da proiezione? |
user92023 | inviato il 04 Maggio 2019 ore 19:07
...forse, proiezione...del proprio Ego! G. |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 22:49
No, ma ho premesso sopra che difficilmente durante la proiezione delle dia ti incollavi a 40-50cm dallo schermo... Certo che no Otto, ma pure tu non credo che trascorra le tue giornate a osservare le tue foto al 200% fisso ... |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 23:42
“ Certo che no Otto, ma pure tu non credo che trascorra le tue giornate a osservare le tue foto al 200% fisso ... „ No, ma nei ritratti ad esempio è molto facile controllare la perfezione del fuoco (osservando appunto al 200%) per scegliere lo scatto migliore. Ai tempi dell'analogico, tale controllo era molto più impegnativo, e meno preciso. |
user67391 | inviato il 05 Maggio 2019 ore 9:30
Altra discussione andata a signorine allegre. |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 9:50
Ai tempi dell'analogico, tale controllo era molto più impegnativo, e meno preciso. Sul più impegnativo posso essere d'accordo, sul meno immediato pure, ma sulla precisione che diamine ... di certo non ci vuole la vista di un'aquila, con l'ausilio di un lentino 10X oltretutto, per vedere se un'occhio è a fuoco oppure no dai! |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 11:25
10X su un fotogramma da 24x36mm non sono comunque tantissimi. Ma resto della mia opinione, avendo provato entrambi: la messa a fuoco con un 85 1.4 se si vuole spaccare il fuoco, è molto, molto, molto più agevole con un moderno e performante sistema autofocus che con un pur ottimo vetrino dell'era analogica. Che corrisponde, grossomodo, all'odierno focus peaking. Insufficiente quando la pdc è veramente ridotta. |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 12:15
Scusate ve vado Ot un momento, non so se ne avete parlato ma le ottiche EF su Sony con il L'adattatore Sigma Mc 11 in AFC ed eye Af su soggetti che ti camminano incontro anche a bassa velocità hanno una percentuale di errore vicina al 95%. Questa è la mia esperienza con A9-A73 e A7r3 tutte con l'ultimo firmware. Hanno la messa a fuoco sulle orecchie con una precisione incredibile. Se qualcuno volesse ripetere l'esperimento è darne i risultati ....,,, |
user72463 | inviato il 05 Maggio 2019 ore 12:19
Interessante, a sentire i guru sonari vanno meglio che su reflex nativa, chissà perché son più portato a credere a te |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 12:43
“ Scusate ve vado Ot un momento, non so se ne avete parlato ma le ottiche EF su Sony con il L'adattatore Sigma Mc 11 in AFC ed eye Af su soggetti che ti camminano incontro anche a bassa velocità hanno una percentuale di errore vicina al 95%. Questa è la mia esperienza con A9-A73 e A7r3 tutte con l'ultimo firmware. Hanno la messa a fuoco sulle orecchie con una precisione incredibile.Eeeek!!!MrGreen „ Ecco l'ho sentito anche io, ma continuo a leggere pure del fatto che le canon EF vadano meglio su sony.. quindi non avendo provato non so dov'è la verità. |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 12:57
In af-c e soggetti non lenti che vengono incontro ci vogliono ottiche native, non ho mai letto che vanno meglio che su reflex native che, peraltro, ne sbagliano tantissime coi propri obiettivi, senza bisogno di adattarvene altri |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 13:14
Probabilmente io ed altri viviamo in un mondo parallelo fatto fiumi di cioccolata e case di marzapane.... |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 13:24
Allora, dopo vari test semplicissimi, soggetto che viene incontro camminando sia in linea retta che a zig zag, AFC e raffica con Sony A9 e ottiche tipo 70-200 IS2, 200 f.2, 300 f.2,8, 200-400 f.4 e 600 IS2 , risultato la quasi totalità degli scatti va sulle orecchie ossia circa 7/8 cm di back focus. Stesso esperimento con 1Dx MkII la quasi totalità delle foto perfette, pur senza Eye Af e con messa a fuoco spot cercando di tenere l'occho. Anche con Nikon D850 e 18O-400 le foto quasi tutte perfette. È come se la Sony acquisisse l'immagine una frazione di secondo dopo aver focheggiato, in eye Af ovviamente. |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 13:25
In Afs con ottiche EF le Sony tutte e tre quelle provate mettono perfettamente a fuoco il soggetto fermo, direi ovviamente! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |