RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 6D (2a parte)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS 6D (2a parte)





avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 15:03

Mah....come volete voi:-P
Non parlo della MKIII perchè non ce l'ho, peró sono 3 anni che scatto con la MKII e un'idea di come va, me la sono fatta...

Cmnq parlo del jpeg, ma anche il raw è molto migliore.

Chi non ci crede, vuol dire che non l'ha provata, e poi diffonde false info sulla base dei dati dichiarati o delle recensioni.
Anch'io prima di provarla ero scettico.

Ciao,
Riccardo

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 15:05

Il mondo è piccolo, ci si rivede ogni tanto Paco, per me resterai sempre quello che difendeva quell'aborto di D200. MrGreen
Però mi dispiace che abbia lasciato la fotografia...

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 15:08

Ciao Andrea!
Mi ricordo benissimo di te!!
Quel giorno a fare prove con 5D e D700...Sorriso
Tutto bene grazie!!
Si questo è un bellissimo forum dove si possono ammirare delle stupende fotografie!;-)
Bentornato!!!Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 15:14

Riccardo mi spiego meglio ma prima mi scuso se sono stato un pò diretto.
La 6D è ad oggi è la migliore ad alti iso dopo la 1Dx seguita a ruota (mezzo stop non di più ma solo nel read noise quindi sui neri per essere più chiari) dalla 5D3.
Tieni presente che la variabilità tra corpi uguali (es. tra due 6D) può arrivare fino a 0,3/0,4 Ev per dirti quanto può essere difficile effettivamente notare differenze nell'ordine di 0,5 ev. Basta una piccolissima differenza di esposizione che la fritatta è fatta.
Sul jpeg invece le cose cambiano, effettivamente la 6D mostra un ottima elaborazione in macchina e la differenza può arrivare ai valori che noti tu. Ma si tratta di una elaborazione perfezionata. Il punto di partenza (raw) è molto più vicino.
Premesso questo posso dirti che anche secondo me la 6D oggi è la migliore macchina nel rapporto qualità prezzo disponibile in canon.
Poi ognuno può avere delle necessità particolari per preferire altri corpi.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 15:26

Ciao Vinicius!!! MrGreen

Bhè, mi ricordo che passavi giorni a cercare di dimostrare che la tua D50 aveva meno granelli della D70 MrGreenMrGreenMrGreen

Tra l'altro vedo che anche ora sei sempre abbastanza sul pezzo.

Nikon l'ho abbandonata nel lontano 2007 e la fotografia in genere un paio d'anni fa, anche se la mia attrezzatura mi è rimasta.

Vedo che ora sono uscite mirabolanti fotocamere che finalmente permettono di fare foto decenti MrGreen

Ora vi faccio un po' arrabbiare, MrGreen ho guardato qualche scatto di questa nuova 6D, di granelli neanche l'ombra per carità, ma non vi sembra un po' morbidina? Mi spiego, ad alti iso il dettaglio sembra ricostruito da un algoritmo, lo vedo poco naturale... un po' "plasticoso", magari è solo una mia impressione....

Ciao!
;-)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 15:33

In quei tempi andati ero alla mia prima macchinetta digitale, che ho ancora ma che non uso. Al momento ho una 5D e una 5D mkII e le prove hardware non mi interessavano da tempo! Ormai un corpo mi dura un paio d'anni, perchè scatto alcune migliaia di click al mese. Mi ricordo che tu avevi una compagna che faceva la modella e dei tuoi scatti nel black stage.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 15:41

Ricordi bene, la mia compagna è diventata mia moglie ed ora il mio nuovo modello è mio figlio di 2 anni. MrGreen

Allora anche tu sei passato a Canon, anche io ho una 5D ed anche una 1DsmarkII che ai tempi preferii alla appena uscita 5DII per via di quella ciofeca di AF MrGreen

Scusate l'OT, comunque non scherzo, le impressioni che ho postato prima sulla nuova 6D le confermo seriamente.

Saluti
;-)

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 15:54

Riesci a farne una con il cinquantino ad F/5.6 1/250 iso 12800 ? Certo , non pretendo che tu la faccia di notte...... ;-)


in che condizioni? quelle normali in camera al modellino o qelle della tigre (solo luce della tv)

user2904
avatar
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 17:09

Mi associo alla richiesta di qualche file raw, sia a bassi che alti iso, con parti in ombra e altre illuminate se possibile.
Da bere? Mezza minerale gassata con una fetta di limone, grazie MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 17:34

Riccardo mi spiego meglio ma prima mi scuso se sono stato un pò diretto.

Nessun problema Cool

Sul jpeg invece le cose cambiano, effettivamente la 6D mostra un ottima elaborazione in macchina e la differenza può arrivare ai valori che noti tu. Ma si tratta di una elaborazione perfezionata. Il punto di partenza (raw) è molto più vicino.

Il punto e' un altro: con un jpeg cosi', che me ne faccio del raw? Ovviamente lo uso per HDR o per elaborare qualche scatto palesemente scazzato...ma per il resto uso il jpeg.
Ho sempre trovato i jpeg SOOC molto morbidi per il denoise, ma nel caso della 6D NON e' cosi': i file sono nitidissimi anche a 16.000 e pure a 25.600 va'...MrGreen

Per chi chiede lumi sull' apertura delle ombre (scusate il gioco di parole MrGreen), vi dico che l' esposimetro della 6 lavora diversamente dalla 5 e tende ad aprire molto le ombre e ad arrivare al limite della bruciature con le luci. Questo lo trovo fantastico, perche' ovvia al problema che lamentano tutti della 5, e cioe' ombre chiuse e difficili da aprire: la 6D tende a NON chiudere le ombre senza compensare, e all' interno NON c'e' rumore.
Poi sempre riguardo al jpeg: si scatta in raw, si puo' elaborare in camera (esposizione, WB e poco altro) e poi si genera un jpeg corretto on the fly..... E' una funzione di cui non si e' parlato.

Premesso questo posso dirti che anche secondo me la 6D oggi è la migliore macchina nel rapporto qualità prezzo disponibile in canon.

IMHO non solo per qualita' prezzo...Cool

Avevo intenzione di prendere la 6 e tenere la 5 MKII per avere due macchine equivalenti, ma ho venduto (1/2 ora fa) la 5 perche' e' lontana dalla 6, e di molto, molto, molto....
Per ora vado con una macchina sola (vabbe'....ho una 500d, che cmnq va bene), poi a primavera con l' inizio della stagione dei servizi, mi prendero' un' altra 6D (a prezzo abbassato) o un MKIII usata.

Ciao
Riccardo


avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 18:14

Mi associo alla richiesta di qualche file raw, sia a bassi che alti iso, con parti in ombra e altre illuminate se possibile.
Da bere? Mezza minerale gassata con una fetta di limone, grazie


come dolce? una fetta di culo? MrGreen

tranquilli ne stò caricando qualcuno su dropbox ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 19:00

eccoli qui!

la foto del modellino a 12800 iso con luce di una normale lampadina
www.dropbox.com/s/usc53aw7uyjirlq/_MG_0063.CR2

quella al pupazzo sempre a 12800 con solo la luce proveniente dalla tv
www.dropbox.com/s/o39xrxym8abc39c/_MG_0056.CR2

e due foto fatte all'aperto (verso l'una, la luce è abbastanza dura) a bassi iso con zone di ombra e luce
www.dropbox.com/s/rn09urgfnwuealf/_MG_0080.CR2
www.dropbox.com/s/i23ypnqr85qt033/_MG_0105.CR2

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 19:07

mi intrometto per passarvi un link, se vi interessa Jared Polin (froknowsphoto) ha recensito la 6d e ne parla molto molto bene!

froknowsphoto.com/canon-6d-review/

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 19:16

innanzitutto grazie mille a Bertu_92 per la pazienza e la disponibilità!
devo dire che l'apertura delle ombre nella seconda delle due foto all'aperto non crea nessunissimo problema a mio avviso.........mi pare un ottimo risultato

user2904
avatar
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 19:30

Grazie Bertu, sei stato davvero gentile :-)

E' sicuramente ancora molto presto per dirlo...ma da quel che si vede (soprattutto recupero ombre nella parte dei legni) potrebbe anche essersi avverato ciò che io, e altri del forum, temevamo di più. E cioè che la 6D, seppur di poco, monti un sensore migliore della 5D III. Speriamo non sia così...
Notevolissimo anche il rumore a 12800 iso. Ottimo acquisto, complimenti!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me