| inviato il 20 Aprile 2019 ore 17:08
“ Peda, è inutile: chi nega questo, è al livello dei terrapiattisti... non lo smuoverai mai. „ Ecco vedi purtroppo...il problema è proprio questo. Non si trova un equilibrio...dici A e qualcuno replica B. Ma se io ho detto A ...uno sforzo intellettivo maggiore per comprendere quelle che sono le "sfumatura", visto che nei dettagli spesso si nasconde il diavolo… Quindi...Ragazzi che ore sono? Risposta: mecoledì... Nessuno nega l'utilità di usare un sistema pulito...ma pulito quanto? I tempi sono davvero maturi? Quanto inquinamento si produce per ricaricare queste auto elettriche visto che ancora bruciamo tante porcherie per produrre energia? Credo siano domande lecite, ad esempio forse togliamo l'inquinamento dalle città e poi magari compriamo energia in quei paese dove ancora "bruciano" (visto che hanno tante risorse naturali da incenerire) e per ricaricare le nostre "auto pulite" dovranno "bruciare" di più, inquinando le zone adiacenti agli impianti…magari in paesi poveri! Ma tanto caxxo ci frega...abbiamo tolto l'inquinamento dalle nostre città… Mi raccomando la Bambina prodigio del clima ha fatto partire il conto alla rovescia...moriremo tutti... |
user170878 | inviato il 20 Aprile 2019 ore 17:24
Quell'orologio, già dal suo nome, ha la stessa valenza delle previsioni di Nostradamus |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 17:30
Lo so ragazzi… non ha caso è stata soprannominata… Gretadamus... |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 17:58
Così va il mondo, avrebbe detto Kilgore Trout (o qualcuno della sua ghenga). |
user111807 | inviato il 21 Aprile 2019 ore 12:23
Pausa pasquale |
| inviato il 21 Aprile 2019 ore 17:10
Quindi ml non è green, consumano più energia. |
user175007 | inviato il 21 Aprile 2019 ore 19:31
le auto elettriche sono beneficiarie della più vasta e capillare campagna pubblicitaria gratuita del settore commerciale mondiale da almeno 10 anni, ascolti la radio e TV e ti dicono che bisogna comprare elettrico, i giornali e web sono anche peggio, cataclismi e cavallette troglodita se non usi almeno una ibrida, hanno rotto i c...., e mi sono comperato l'anno scorso una Vespa 2 Tempi finitela di dire che vendono poco per colpa delle le lobby del petrolio, i motivi sono altri e più di uno, costo e tempi di ricarica su tutti, restano ancora un prodotto non per la massa ma per benestanti con la casetta con giardino e la colonnina nel garage, infatti vanno molto nella Scandinavia |
| inviato il 21 Aprile 2019 ore 19:39
Se con la Vespa ci fai i 40 a litro e la usi "al posto della" macchina e non "oltre alla" macchina, probabilmente sei più ecologico tu. Del resto, io in moto faccio tranquillamente i 30 a litro (ma è un bicilindrico a quattro tempi!), mentre con l'ibrida devo sudare per fare i 25! |
user111807 | inviato il 21 Aprile 2019 ore 23:23
Se si continua a produrre energia con fonti fossili per le auto ibride o totalmente elettriche non mi pare proprio ci sia un vantaggio per l'ambiente in più ci sarà il problema delle batterie da smaltire o da riciclare |
user111807 | inviato il 21 Aprile 2019 ore 23:26
Non so se sia sufficiente il maggior rendimento del motore elettrico a compensare il tutto. |
user170878 | inviato il 22 Aprile 2019 ore 10:41
"Se si continua a produrre energia con fonti fossili per le auto ibride o totalmente elettriche non mi pare proprio ci sia un vantaggio per l'ambiente in più ci sarà il problema delle batterie da smaltire o da riciclare Confuso" Però Domenic l'ho già scritto perché non sia la stessa cosa, basta rileggere. Non è la stessa cosa. Poi per le batterie ripeto attualmente ancora ci sono dei limiti, ma anche su quello ormai la strada è tracciata e si arriverà al riciclo quasi completo. Per quanto riguarda il metano, sulla CO2 fa pippe e cannucce e i rendimenti del trasporto di metano sono estremamente poco efficienti rispetto all'elettrico, soprattutto sulle condutture capillari (quelle di distribuzione). Ha bisogno poi di manutenzione e controllo ed i problemi di sicurezza sono molto maggiori. E poi come ha detto Paolo, in città l'elettrico ha rendimenti nettamente superiori. Insomma elettrico batte combustione infinito a zero e c'è poco da fare Poi il costo ancora è eccessivo ma, ripeto, è solo questione di tempo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |