| inviato il 03 Aprile 2019 ore 22:04
Mi consigliate una SD adatta alle nostre macchine ? Devo riassortire.... |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 22:10
Ciao a tutti, vorrei prendere una batteria di scorta, quale potrebbe essere l'alternativa non originale ? Grazie |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 22:43
Patona come batteria... Ho appena finito di “pastrocchiare” velocemente con la XF10 appena tirata fuori dalla scatola e mi ha dato ottime sensazioni a partire dalla costruzione e dalla apparente robustezza, le stesse circa che mi diede la GRII...farò altre prove con calma ma non mi sembra così male... |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 22:59
“ @alvares Mi sa che hai provato una XF10 fallata. „ e già si risponde sempre cosi quando non quadra il discorso. Io parlo per esperienza diretta, su decine di prove fatte sul campo, con diverse impostazioni e situazioni. Con file raw alla mano, ridico.... l'ottica della fuji non ha nulla a che vedere con quella della GR II. Poi sinceramente non me ne frega nulla sul tipo che ha dato indietro la griii per la fuji. In giro c'è ne sono parecchie persone che comprano solo per hobby, per fare foto, o per sparare caxxate |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 23:01
Guardando le foto di gr2 e gr3, ho l'impressione che la prima abbia una lente migliore. Sarà dovuto alla minore risoluzione? |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 23:08
@alvares ....e io parlo da possessore di XF10, che la usa ogni giorno, oltre che possessore di altre camere con cui fare il paragone... |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 23:18
Credo che non serva discutere alacremente su una cosa del genere. Anche fosse meglio la GR II, sta ancora a 150€ in più nel nuovo nonostante sia una macchina di quattro anni fa. La GR III costa esattamente il doppio. Ci mancherebbe che fosse migliore, sarebbe assurdo! |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 23:33
Domani parto a Parigi... Ho preso i nominativi di tutti i negozi che vendono la Ricoh gr3.. (più di 6 negozi).. Voglio vedere se qualche negozio ha un esemplare esente da problema.. Vi aggiorno PS oggi sono Stato dal mio spacciatore di fiducia... Su 3 ricoh... Tutte e tre incriminate.. Quindi non l ho presa |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 23:47
Il sensore della XF10 è lo stesso che equipaggia la XA5 che ho avuto e di cui me ne sono sbarazzato dopo due mesi Fosse stato il medesimo di XT2, non avrei avuto dubbi, ma quello della XA5 mi ha lasciato perplesso, motivo per il quale ho preferito attendere qualche mese in più la GRIII. Ho fatto qualche prova e posso dire che i DNG della GRIII mi hanno sorpreso in positivo, consentono recuperi incredibili ; il cursore ombre di ACR si ferma a 100, peccato non vada oltre e bisogna impegnarsi per distruggere il file !! Non noto tanta differenza dai file della Q !! I problemi dei file Fuji sono noti, a molti piacciono a molti no, io non li ho mai disdegnati ma quel sensore no, cavolo è proprio da prodotto entry level e rende ancora più complicato ciò che di base non è semplice gestire. In ogni caso, la mia GRIII rientra in quei lotti difettosi, tuttavia non evidenzia problemi così gravi come ho visto in alcuni video, le icone e i simboli sulla ghiera sono allineati, percepisco una micro imperfezione ma nulla di preoccupante, e se tutto non degrada nel corso dei prossimi giorni col piffero che la restituisco. Per contro, la Q che costa 4 volte tanto ha il difetto noto del tappo che non resta adeso all'obiettivo, se lo perdi il primo è gratis, dal secondo puoi recarti in un Leica store di tutto il mondo, e per una cifra pari a 40 euro te ne danno uno in tempo zero ( credo sia uno di quegli articoli che non andrà mai sotto scorta  ) Domanda, qualcuno sa darmi indicazioni sul tipo/modello di batteria non originale che potrei acquistare, ok patona ma quale ? Grazie |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 23:55
Fino alla settimana scorsa non c'erano batterie di terze parti per la Ricoh GR III. Comunque su Amazon puoi scrivere Patona, seguito dal modello della batteria, e se c'è qualcosa disponibile uscirà a schermo. Io questa sera mi sono infognato male. Mi sa che dopo anni mi tocca fare la pazzia ragazzi, ma non abbandono questo topic (anche perché sto aprendo io i nuovi capitoli a ripetizione), ché prima o poi la GR me la riprendo! |
| inviato il 04 Aprile 2019 ore 0:54
“ Io dopo aver venduto la GR2 a malincuore, onestamente dover leggere di tutti questi problemi di gioventù della GR3 credo che farò a meno della compattezza per un pò, perlomeno finché non li sistemano, e terrò ancora per molto tempo la Leica Q1. La Leica Q sicuramente non è compatta, ma almeno a tenuta iso è decisamente nettamente più alta rispetto la GR2, sforna file DNG, e ha un buon manual focus per la street. Condivido con chi dice che la Leica Q2 è esagerata con tutti quei megapixel, dover gestire 47mpx sia come capienza, sia come editing è esagerato. Mentre i crop sono una cavolata, perché la PDC rimane sempre quella di un 28mm. Io al massimo croppo da 28mm a 35mm ma in post produzione. Poi la storia della tropicalizzazione, come ho già detto in altri post, è uno specchio per le allodole, in quanto anche se tropicalizzata la condensa si forma. Provate come ho fatto io ad andare a Cuba 30giorni ad Agosto, dove fuori per strada c'è il 90% di umidità e all'interno delle case e vari taxi i condizionatori a palla.. Poi vediamo se la Q2 tropicalizzata tiene riguardo la condensa. Mentre scattare sotto la pioggia diretta onestamente anche se tropicalizzata, non lo farei mai con una macchina da 5.000 euro „ Esiste ancora un pò di buon senso. La Q2, comunque, dopo una "pioggia d'acqua", è andata in stand-by per 5 minuti. Un freeze, chiamiamolo come si conviene. Solo per la cronaca. |
| inviato il 04 Aprile 2019 ore 1:17
“ Anche fosse meglio la GR II, sta ancora a 150€ in più nel nuovo nonostante sia una macchina di quattro anni fa. „ io ho aperto Ebay.. ho cercato GR e GRII indistintamente, perche' sono identiche wifi a parte.. E dopo 3 giorni ne ho beccata una a 1200 scatti per 250 sterline. Ora.. Torniamo al discorso principale che gia facevo prima.. Se vuoi il corpo di questo tipo e vuoi fare foto, ti ingegni e non per forza devi spendere 1000 euro per l'ultima arrivata senza sapere manco come va..o 600 per un prodotto che risale al 2013.. per poi mirare ad un altro che c'entra poco da 3000 usato.. Santafe ha comprato la nuova e se la gode, felicissimo per lui, io ho preso la vecchia appena poco usata e godo come un riccio.. Mojito fa lo stesso con la Fuji....ad ognuno il suo, ma non serve stare a fare drammi o filma 12 puntate... |
| inviato il 04 Aprile 2019 ore 2:17
Appena rispedita indietro, ho fatto qualche scatto per strada, avevo dimenticato il wi fi acceso ed è riapparso il termometro, dopodiché mi si è spenta. Non esiste. Riportata ora al Amazon store, bye bye, non ci siamo proprio |
| inviato il 04 Aprile 2019 ore 2:21
“ Santafe ha comprato la nuova e se la gode, felicissimo per lui, io ho preso la vecchia appena poco usata e godo come un riccio.. Mojito fa lo stesso „ Non piu' come Puoi leggere più sopra, di certo non mi dispero senza gr, le fotocamere non mancano, era solo stata presa in prospettiva del mio prossimo viaggio on the road in California fra 2 settimane, ma ripeto vivo anche senza gr, ci ho provato ma nulla da fare, e credo che un semplice upgrade del firmware non possa bastare, faranno come ha fatto Nikon con la d600...dopo poco fecero uscire La d610. Povera ricoh |
| inviato il 04 Aprile 2019 ore 5:11
Cacchio mi dispiace... Ma quindi ricordami... La tua non era nei seriali difettosi... Giusto? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |