| inviato il 04 Marzo 2019 ore 14:47
Le GR III sono state ordinate da un negozio famoso, in teoria dovrebbero arrivare entro un paio di settimane. Francamente mi piacerebbe farla mia al day one, sperando nell'assenza di difetti da "prima produzione". Ce l'hanno in cantiere da talmente tanto che se ci fossero problemi tecnici farebbero proprio una figuremme'. |
user72446 | inviato il 04 Marzo 2019 ore 16:49
Negozio in Italia con garanzia italiana? Quale negozio? |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 16:50
Sarà in tutti i negozi con garanzia italiana a 899€, salvo offerte particolari. Credo anche che tutti i negozi ce l'abbiano già in ordine. |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 14:47
Allora, abbiamo un punto della situazione: ho contattato la FOWA e mi hanno detto che inizieranno a distribuire la macchina ai rivenditori alla fine di marzo/inizio di aprile. Su Amazon.it non c'è ancora l'ombra del pre-ordine. Su Amazon.de e .fr la macchina si può ordinare al prezzo ufficiale di 899€ e sarà disponibile effettivamente (almeno su amazon.de) dal 15 marzo in poi. Io ho il prime del .de perché vivo in Austria, quindi potrei pensarci seriamente. Al dunque, se dovessi tornare in Italia, per poter avere assistenza dovrei comunque rivolgermi ad Amazon.de perché ogni Paese fa storia a sé. |
user72446 | inviato il 11 Marzo 2019 ore 16:22
Già..... Io aspetterò I primi di aprile e prendero' lei ed il fuji 16mm 2.8 che esce anche lei il 1 |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 16:23
Io sto ancora ponderando sulla macchina da prendere per utilizzo più sporadico. Mi sta per esplodere la testa. |
user72446 | inviato il 11 Marzo 2019 ore 16:30
Io ogni tanto vengo tentato dalla FF........ Ma serve in realtà? |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 16:33
Sì, serve. Avevo trovato una 6D II ed il venditore è stato super disponibile. Nell'indecisione alla fine ho perso l'offerta e mi dispiace anche per chi stava vendendo, per il mio cambio di idea. Sinceramente ho dato via a7 III perché era "troppo" e perché la Sony in mano mi sta come un blocchetto di tufo; ora sono certo di volere una FF, sebbene mi attiri la xe3, ma sto aspettando di arrivare ad una conclusione netta prima di acquistare. |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 16:38
La vecchia 6d?... In questi giorni mi si sta insinuando come un tarlo l'idea di un corredo Canon + Ricoh GR... sono tutti discorsi a ruota libera eh, ma l'idea di avere una Canon 6d (ad esempio, ma anche una vecchia 5d mk2) con un 50ino 1.8, un 17-40 e un 100 chiusi in zaino da abbinare a una GR da tenere sempre in tasca mi solletica il palato. Di base sarebbe una scelta opposta a quella attuale dove concentrerei tutti gli investimenti sull'apsc Fuji. |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 16:41
Ho pensato anche io al correto Canon + GR, o meglio, GR + Canon. Alla GR vorrei affiancare semplicemente una FF con 50 1.2/1.4, nient'altro. Magari un 135 più avanti, ma niente di più. Il 50 1.2 da solo sta dagli 800 ai 900 usato; un corpo FF almeno decente tra i 650 ed i 1000. Insomma, è una spesa abbastanza grossa al dunque. Ci sono tante FF, e nessuna che sia esattamente ciò di cui ho bisogno, questo mi distrugge. Paradossalmente la A7 II potrebbe andare bene, magari con adattatore e 50 1.2, ma l'ergonomia è sempre quella Sony. |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 16:51
“ In questi giorni mi si sta insinuando come un tarlo l'idea di un corredo Canon + Ricoh GR „ Io alla fine ho tenuto proprio una 5d old +16-35 2.8 e la ricoh, non mi serve altro...peccato che la FF rimanga sempre a casa perché ultimamente faccio solo street ma per chi scatta di più rimane un bel corredo completo. Comunque imho la Ricoh GR può essere affiancata a qualsiasi altra camera. |
user72446 | inviato il 11 Marzo 2019 ore 16:55
Allora a7ii con 50art sigma no? |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 17:05
@look vai di e-x3 con una bella lente da ritratto, spendi meno ed hai una resa ottima, poi come incarnato i colori fuji non deludono. io con la x-e3 mi sto trovando benissimo. tornando alla ricoh qui a NYC su amazon.com la danno disponibile in preordine con data di consegna il 22 marzo, mentre da b&h e adorama la danno disponibile per il 15 marzo...penso mi rivolgero' a loro...7 giorni in meno di scimmia vogliono dire |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 17:17
Sinceramente la differenza di sensore FF si fa sentire, e non parlo per sentito dire o per scimmia. Ho avito, tra le apsc, D90, Pentax K5 e Fuji xt-2. FF invece 5D mark II, Mark III (ne ho avute tre), Sony a7, Nikon D750 e Sony a7 III. La a7 II con Sigma Art non sarebbe male, ma come dicevo sopra... l'ergonomia è Sony, e non mi sta affatto comoda in mano. Paradossalmente, per quanto io possa ricordare, era più comoda la A7 primo modello, ma magari mi sbaglio! Dunque per me andrebbe bene la R, ma costa troppo, così come la RP; la A7 II ma è scomoda; la 6D o 6D II non mi convincono; la D750 non mi dispiacerebbe, ma il prezzo nell'usato è ancora fin troppo alto; la 5D III anche, ancora ottima, ma troppo cara. Che trauma! AHAH |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |