| inviato il 18 Maggio 2019 ore 9:46
Se i problemi si limitano all'”aggancio uccelli” posso star tranquillo Nel mio piccolo e misero modo di fotografare avrò usato afc si e no 2 volte ... |
user172437 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 10:26
Infatti Meki, non tutti sono interessati agli uccelli e ne fanno una ragione di vita! |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 12:27
No beh, capisco che per alcuni generi non sia indicata. Leggere che però venga surclassata da una 40d o da una 6d ho qualche dubbio Per come interessa a me fotografare, sia per genere che per modalità, è splendida Tu pensa che faccio fatica a staccarci i vecchi zeiss per gli L... ma quelle sono fisime mie |
user67391 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 13:17
Ma a chi non importa una beneamata ce...pa degli uccelli, se la può comprare? Forse è meglio chiedere prima. Del resto si sapeva dall'inizio, che non era una fotocamera adatta a seguire uccelli. |
user160348 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 13:36
La 40D aveva e ha un modulo AF velocissimo e preciso, anche se basilare, ci ho fotografato (e ci fotografo tutt'ora) di tutto, dagli uccelli in volo alla SBK ai rally ai paesaggi. La 6D2 ha un modulo AF velocissimo e molto preciso (45 punti AF a croce) e che copre i terzi (visto che é stata criticata a morte anche perché troppo centrali. La R non l'ho provata, ma dubito che possa essere peggio della 40D come velocità di MAF sopratutto se usata con il centrale. Resta il fatto che é una macchina che non é stata concepita per fare sport, lo dichiararono da subito che é dedicata al reportage, wedding, paesaggio. |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 13:37
una curiosità la 5Dmk4 in live view come va con i tele? Giusto per sapere se è la R o il tipo di AF che in certe situazioni soffre un po' (sempre che abbiano lo stesso AF in live view) |
user160348 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 13:38
La 5D4 in liveview con i tele é ottima, o almeno questo é il mio giudizio sulla base delle volte che l'ho usata cosi. |
user172437 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:51
ma è una macchina... alla R non piacciono gli uccelli! |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:56
Se prima o poi, visto che quì continua a piovere, mi torna la colomba con il ramoscello provo a fotografarla |
user160348 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 15:00
“ vero però non è che fa così schifo come si dice „ ">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3188990 „ Eh, in effetti, poi con il "vecchio" 100-400. |
user172437 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 15:01
“ Se prima o poi, visto che quì continua a piovere, mi torna la colomba con il ramoscello provo a fotografarla „ no, no serve una rondine in volo erratico! |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 15:11
“ Eh, in effetti, poi con il "vecchio" 100-400 „ Il mio 100-400 non è vecchio,è un obiettivo con esperienza |
user160348 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 15:44
“ Il mio 100-400 non è vecchio,è un obiettivo con esperienza Sorriso „ Mi scuso per la mancanza di rispetto, avrei dovuto scrivere "il diversamente giovane 100-400 serie I con tanta esperienza" Battute a parte, ne sto cercando un esemplare in ottimo stato perché nonostante tutto resta ancora un'ottica di tutto rispetto. |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 15:56
Beh, se uno fa avifauna nel 95% dei propri scatti e, visto che usa tele massicci, direi che proprio L acquisto di una ml n9n ha senso , per giunta usata con adattatori. Tanto vale stare su reflex , tanto come dimensioni siamo lì e almeno la sbatacchi qua e là in tranquillità. Senza contare la batteria più duratura. È proprio L acquisto che, per il tipo di uso specifico come questo, è stato sbagliato. Certo, magari la a9 fa meglio, ma siamo su altra categoria di costo ed è pensata appunto per la velocità. Il raffronto quindi non ci sta. Qui si parla di una (ottima) all round, per amatori ( evoluti), non di un alter ego della 1 dx2 in salsa ml. Quella forse, un giorno la vedremo. Come vedremo una machina mega pixellata, senza filtro aa, per usi più specifici dove serve risoluzione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |