RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d700







avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 21:01

La D700 la uso per gli scatti hard ( nel senso buono della parola ) poi ho le mirrorless per le cose leggere
La D700 è pronta per tutto , altre più moderne sono più fighette di sensore

user117231
avatar
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 21:09

Ok..ho la soluzione.

Lasciate una notte insieme nello stesso zaino
una D700 femmina e un D750 maschio.
Alla mattina..tiratele fuori..
e aspettate il tempo che ci vorrà.

Al lieto evento..
avrete una fotocamera completa,
con le qualità di tutte e due.
Possiamo chiamarla D..ioGrazie701 MrGreen

Ma perché non ci pensa mamma Nikon ?!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 21:13

Bisogna aspettare che la d700 vada in caloreMrGreen

user117231
avatar
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 21:15

Non c'è bisogno..
il D750 è giovane e infoiato.
Sarà un concepimento...di pura forza. MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 22:16

30.000 scatti per una D750 sarebbero tanti?


30000 scatti x 1 sessione
1 scatto x 30000 sessioni
3000 scatti x 10 sessioni
10 scatti x 3000 sessioni
300 scatti x 100 sessioni
100 scatti x 300 sessioni

30.000 scatti...sarà stata sfruttata o no? Mah, chi lo sa.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 22:32

smart, non me ne volere ma leggendo il tuo commento mi si è raggelato il sangue...Eeeek!!!


Non te ne voglio, e anzi mi dispiace!
Spero ti abbiano portato al Pronto Soccorso e ti sia ripreso: non dev'essere stata una cosa piacevole.
Questo per quanto riguarda gli effetti.
Ora occupiamoci della causa.
Ti si raggela il sangue se dico di preferire la 700 alla 500, e anche nella caccia fotografica?!?!
Sei un tipo impressionabile!
La 500 ha un AF micidiale (vuol dire che in condizioni critiche - uccelli in volo - ne sbagli 2 su 10) ma prestazioni ad ISO medioalti sconfortanti (vuol dire che già ad 800-1000 ISO la grana diventa fastidiosa se la luce non è quella giusta; per la verità, ad ISO altissimi si riscatta un poco, ma per fotografare al buio uso D4s e Df, che vanno decisamente meglio).
La D700 ha un AF meno reattivo (vuol dire che in condizioni critiche - uccelli in volo - ne sbagli 4 su 10) ma prestazioni decorose ad alti ISO.
Certo devi tenere conto che la 700 "ingrandisce" meno quindi abbisogna di tele più spinti.
Certo, per chi va di mitraglia (io mai) la 500 consente raffiche (credo) più veloci.
Di tutto ciò tenendo conto, io preferisco la 700.
Le ho entrambe e le uso entrambe.
Tu?

Visto che tu fai caccia fotografica con la D3 (per molti versi simile alla 700) mi chiedo perché, coerentemente con ciò che affermi, non l'abbia, e repente, cambiata con la 500 (usato per usato ci vai quasi pari) o con la 7200 (ci vai pari) o con la 7100 (ci guadagni pure): ti eviteresti tante ematiche raggelate!
O sarà che la D3 vada meglio, e tu lo sai, e te la tieni ben stretta?!?


avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 22:48

Ho avuto d200, d300, d300s, d610, bè le prime 3 sono macchine serie, costruzione solida, macchine professionali, la d610 fragile, plasticaccia in confronto

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 22:51

la D700 non si batte.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 22:56

Mi state facendo venire voglia di prendere una d1.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 23:09

Dice il saggio: tutto ciò ch'è venuto prima di D3/D700 è di molto inferiore, tutto ciò ch'è venuto dopo è di poco superiore. Quindi...

Ma c'è un altro idolo inscalfibile e inossidabile (perfino più della D700) e su cui molti si scannano: il CCD!
La sua neutralità cromatica appartiene al mito!
Ne vogliamo parlare?

MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 23:11

Parliamone argomento interessante non ho mai provato il ccd.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 23:13

mi sa che abbiamo un concetto estremamente diverso di cosa sia la fotografia naturalistica, l'animale fermo sul ramo fotografato da capanno non è la mia aspirazione, mi interessa l'azione e per quella ci vole una raffica e un af degno, nonchè un buffer capiente, 3 caratteristiche in cui la D700 (e anche la D3) è carente e in cui la D500 eccelle come anche la D4s che hai ma che a quanto pare non ritieni all'altezza della D700....
detto questo la D3 è con me da un bel po e sarà sostituita dalla D5 appena possibile, ossia appena potrò tornare a fotografare....


avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 23:16

Parliamone argomento interessante non ho mai provato il ccd.


Apriremmo un'altra guerra di religione, e saremmo completamente OT.

MrGreen

(comunque la D200 è il massimo!)

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 23:24

Ormai il topic è andato in vacca colui che lo ha aperto è sparitoMrGreen
Mai provato la d200, mi intriga la d2hs anche se a livello collezionistico la d1 sarebbe il top.
Ps:
Enrico come puoi vedere (tra le mie gallerie) nei posti dove vado (che sicuramente non conosci) non ci sono posatoi e gli animali non sono addomesticati.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 23:30

Enrico Enrico Enrico,
onestà intellettuale vuole che non si mettano in bocca ad altri cose che altri non hanno detto: ho forse detto che la D4s sia inferiore alla 700?
Se vuoi te lo metto per iscritto: la D4s è superiore in tutto.
Ed io uso la/le 700 (al posto della D4s) solo quando voglia stare leggero od abbia bisogno di due corpi identici da usare in tandem.

Vedo che hai anche la 7100, ma vedo anche che le foto che hai scattate con la D3 sono di gran lunga migliori. Qualcosa vorrà dire, vero?!?

Ed è logico e comprensibile che voglia sostituire la D3 con la D5 (ch'è migliore in tutto).
Ma perché (per coerenza con quanto affermi) non provi a sostituirla, invece, con la D500? poi mi racconti se ti si raggela il sangue...
Io te lo sconsiglio. Ma tu sei così convinto della sua superiorità...



RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me