| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 1:01
A me pare che ai più sfugga un concetto molto semplice: a parità di tecnologia e di densità di sensore, quello che conta è semplicemente la qualità dell'ottica che ci si monta sopra. Se l'ottica ha la stessa tecnologia, stessi mm equivalenti e stessa pdc, la qualità delle due foto sarà identica. Non c'è nient'altro. |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 1:08
Gattonero come vedi non è stato minimamente toccato. Ecco perchè ti dicevo, evidentemente siamo abituati a standard ben diversi. Tu vieni da Pentax 645D, che sulle ottiche non è mai brillata. La GFX da quello che ho visto viaggia sullo stesso standard con le ottiche native.
 |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 1:12
Beh la nitidezza è applicata anche se quella "quasi" di default. A me come default da 180-0,8 ma obiettivamente cambia poco rispetto a 180-1. Però se azzeri cambia e concordo con ilGattonero in quei samples di prima è troppa. Meglio abbassarla |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 1:14
“ Beh la nitidezza è applicata anche se quella "quasi" di default. A me come default da 180-0,8 ma obiettivamente cambia poco rispetto a 180-1. Però se azzeri cambia la nitidezza. E concordo con ilGattonero in quei samples di prima è troppa. „ E' la nitidezza che ha di default il programma, quindi come lo aprite tutti. Cambia semplicemente che le vengono risolte, e per quanto sono risolte con una nitidezza anche standard possono sembrare eccessive. Con il 150mm anche se metti 1000 di nitidezza, non fa una piega. |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 1:18
Comunque utilizzando il tastino infondo, e mettendolo a 50, si riduce il senso di "eccesso" e diventa un dettaglio piacevolissimo, però come già detto lo avevo solo aperto senza toccarlo. Così ad esempio va già benissimo. Meglio averne di più che di meno, il di più si toglie.
 |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 1:20
Si quello strumento serve anche a "ridurre" i bordini bianchi dati dallo sharpen e a ridurre l'effetto "pesante" di uno sharpen aggressivo. Ma di defaul 180-1 sono già un discreto valore. |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 1:22
“ Si quello strumento serve anche a "ridurre" i bordini bianchi dati dallo sharpen e a ridurre l'effetto "pesante" di uno sharpen aggressivo. Ma di defaul 180-1 sono già un discreto valore. „ E' il valore standard, non sindachiamo anche su questo Qui ho messo 140, ed addirittura 20 sul valore infondo. Questa è addirittura una nitidezza più bassa del default. E nonostante tutta ancora ce ne è tanta.
 |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 1:30
Non sto sindacando sto solo esprimendo un mio giudizio personale. Con meno sharpen secondo me migliora la gradevolezza. Ma è solo un mio parere personale appunto. |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 1:35
“ Non sto sindacando sto solo esprimendo un mio giudizio personale. Con meno sharpen secondo me migliora la gradevolezza. Ma è solo un mio parere personale appunto. „ Sisi per carità, i gusti sono insindacabili. Il punto è che la differenza di lenti si vede, e l'incisività è diversa. Già con un valore a 140 è un'incisività naturalissima se pensi a che distanza di ingrandimento è il viso. Poi a livello di gusto per carità, ognuno le proprie scelte. Ma avere files molto incisi ti permette di interpolare all'infinito. Ho interpolato 100mpx sembrano nativi -> Sembrano. |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 1:43
Made secondo me però fai il solito "piccolo" errore di pensare che per fare uno scatto serva il flash, il set, la giusta illuminazione...insomma le condizioni ideali. Secondo me questo topic serve a dimostrare una cosa leggermente diversa e cioè che con un utilizzo "normale" le differenze spesso non si notato o si notano meno. Se avessi i soldi io prenderei nel dubbio sempre quella con sensore più grande e voglio che questo sia chiaro. Però tu tendi a ridurre sempre il discorso a "se non controlli tutto in fase di scatto hai già sbagliato". Invece ci sono casi in cui devi invece gestire al meglio la luce presente e NON sai quale sarà. Parlo di un tramonto, di un'alba, di un animale in ombra o in piena luce. Insomma tutte situazioni che non puoi controllare e che possono essere le più disparate. Ecco è quello l'ambito in cui devi inquadrare questo topic e non le foto in studio o dove puoi controllare TUTTO. Le situazioni controllate esistono solo in alcuni ambiti. Spero di essere stato chiaro e di aver chiarito il mio punto di vista. |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 1:46
“ Però tu tendi a ridurre sempre il discorso a "se non controlli tutto in fase di scatto hai già sbagliato". Invece ci sono casi in cui devi invece gestire al meglio la luce presente. Parlo di un tramonto, di un'alba, di un animale in ombra o in piena luce. Insomma tutte situazioni che non puoi controllare e che possono essere le più disparate. Ecco è quello l'ambito in cui devi inquadrare questo topic. Le situazioni controllate esistono solo in alcuni ambiti. Spero di essere stato chiaro e di aver chiarito il mio punto di vista. „ Sei stato chiarissimo, ed hai perfettamente ragione, non bisogna essere chiusi mentalmente. Sicuramente ho una visione meno ampia della tua, ma spesso l'errore lo vedo anche dall'altra parte, quando mettendo foto fatte bene si grida al "brutto stron20, come hai osato postare una foto fatta bene, qui vale solo la foto con il recupero di 5 stop, altrimenti mettiti nell'angolino e vergognati, non postarle mai più" Insomma, direi che una via di mezzo tra le due sarebbe l'ideale Notte Antonio, domani scatto pannelli led, na giornataccia, i led escono fuori dal gamut dei profili colore e sono semi impossibili da fotografare, bestemmierò 10 lingue |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 1:49
la foto Made sarà nitidissima e potrà essere interpolata quanto vuoi, ma a me vedere il moirè su ciglia e sopracciglia non fa un gran piacere... |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 1:55
“ Sicuramente ho una visione meno ampia della tua „ Figurati io ho un milione di difetti e non sono da prendere come esempio. Secondo me dovresti essere meno "radicale" e vedrai che ci saranno meno "sparatorie"  . |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 2:09
Comunque consigliare alla modella del sondaggio di Uly un dermatologo, delle creme ed un truccatore sarebbe buona cosa... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |