RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EOS R con stabilizzatore e 100 megapixel?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » EOS R con stabilizzatore e 100 megapixel?





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 13:38

Fotocamera da studio però 100 mp , sicuramente non adatta alla streeat

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 0:16

“I consumatori, sono come gli scarafaggi: dopo un po' il solito insetticida non basta più, li devi spruzzare con roba più forte”
David Lubars, dirigente BBDO (agenzia pubblicitaria tra le top al mondo).

O per rimanere piu' sul classico:

"Non importa che se ne parli bene o male. L'importante è che se ne parli"
Oscar Wilde

Penso riassumano il marketing moderno.

Per i 100mp, beh... nel settore tecnico-scientifico (ci sono in mezzo da una ventina d'anni) la percezione altrui delle tue capacita' ha la funzione di intimidire e sviare i competitors, ma soprattutto rimanere visibili. E funziona.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 9:28

Dei 100MP mi frega il giusto, anzi, sono contrario, troppi e non risolvibili dagli obiettivi, ma lo stabilizzatore sul sensore ... slurp!

user14103
avatar
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 9:31

“I consumatori, sono come gli scarafaggi: dopo un po' il solito insetticida non basta più, li devi spruzzare con roba più forte” 
David Lubars, dirigente BBDO (agenzia pubblicitaria tra le top al mondo). 
Diciamo che sono quelli che mandano avanti l'economia e permettono di investire su nuove tecnologie..

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 10:24

il destino del fotoamatore é segnato: non servirà più né inquadrare né esporre... si farà tutto a computer, croppando da file fatti a caso di qualche terapixel ed esposti a cappero, perchè tanto avranno gamme dinamiche di almeno 200 stop...MrGreen

user172437
avatar
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 10:35

il destino del fotoamatore é segnato: non servirà più né inquadrare né esporre... si farà tutto a computer, croppando da file fatti a caso di qualche terapixel ed esposti a cappero, perchè tanto avranno gamme dinamiche di almeno 200 stop...


Il futuro sono i video in 8K da cui estrarre poi i frame che più ci interessano... ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 10:45

Il futuro sono i video in 8K da cui estrarre poi i frame che più ci interessano... ;-)


certo.. e giriamo tutti i video a 1/200 minimo di shutter cosi' non abbiamo foto mosse, ma solo gente che vomita nei cinema? MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 10:47

Ma solo a me non danno fastidio i video 4k che giro con shutter veloce sulla lx100? MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 10:58

Domanda da ignorante in campo fotografico e possessore di Fuji.
Come mai nei forum di amatori c'è questo elogio a Sony a prescindere che non è assolutamente specchio della realtà?
Sport, naturalistica, teatri, fashion, reportage… Non c'è un singolo fotografo affermato (salvo alcuni sporadici casi dovuti a test) in cui non ci siano Canon e Nikon.
Nel fashion soprattutto, settore che conosco anche troppo bene, non ne ho mai vista una, nemmeno sample inviati da Sony stessa.

Ho la sensazione che se ci fosse stato un rumor su Sony ed una fantomatica sua 100mpx ci si starebbe già infilando reciprocamente nell'ano l'attrezzo in senso di giubilo.

Alla fine se uno è bravo fa belle foto anche con una vetusta 300d (prima reflex Canon digitale se non ricordo male) mentre qui vedo tante foto ORRIBILI scattate con 10k di corredo da gente che poi parla di mpx, gamma dinamica, fps, filtri x e y, post produzione ecc ecc...

Sia chiaro, io faccio 10 foto l'anno ai compleanni quindi non venitemi a dire di farvi vedere i miei scatti.
Io giudico le discussioni non sono certo uno che si vanta di fare il fotografo professionista o anche solo amatore.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 11:06

Lucas.. ti rispondo io che SOFFRO gli inni sony ma ne ho appena presa una e ne sono felicissimo.

Ci sono nella percezione di sonari:

-quelli che chiamo nerds 2.0..
che prendono a cuore la causa, magari ne hanno una di sony da 30 euro, pero' parlano come se lavorassero nel cuore dell'azienda, le sanno tutte e inneggiano manco fosse la loro di azienda.

-quelli che hanno comprato:
si, quelli che se domani comprano la tv Telefunken : Samsung, Lg, Sharp e Sony vanno a cagare.. Telefunken domina.

-quelli che guardano le specs:
si.. che siccome ha 14 stop di dinamica e le altre 12.. io non scatto se non ne ho 14.

-quelli che si sono rotti le balle di Canon e mandano a cagare la supponente continua richiesta di denari ma continuano a usarne le lenti:
ECCOMI... si..

se aspettavo l ibis, eye af, corpo piccolo per le mie leica m presenti e future ecc ecc.. o diventavo vecchio, o povero vedendo la politica prezzi di canon... nonostante ripeto. PER LAVORO USO CANON.

Ecco perche' nei forum, avendo a che fare con questa tipologia di esseri umani, incappi nella sfera del SONY.


avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 11:10

Grazie per la risposta, ottima.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 12:09

Come mai nei forum di amatori c'è questo elogio a Sony a prescindere che non è assolutamente specchio della realtà?


Sponsor volontari. O prezzolati indirettamente. Anche.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 12:15

" Il futuro sono i video in 8K da cui estrarre poi i frame che più ci interessano... ;-)"

certo.. e giriamo tutti i video a 1/200 minimo di shutter cosi' non abbiamo foto mosse, ma solo gente che vomita nei cinema?

e aggiungo:

certo...perché per controllare se uno scatto è buono o no conviene andare a casa e spulciare in mezzo a 18.000 frame per 5 minuti di girato! Sostituire un'operazione che richiede 5 secondi di lavoro con una che ne richiede 20 ore è geniale! MrGreen

Senza contare i risultati poi...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 12:18

ah.. dimenticavo..

siccome ormai contano solo i 100mpx sulle foto e gli 8k sui video, dimentichiamoci tutti l'evoluzione di cio che conta a livello tecnico..

16 bit sulle foto e 10/12 sui video...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 12:23

e per gli scatti in verticale come la mettiamo...giriamo la macchina di 45° mentre riprendiamo in video? MrGreen

dai ragazzi, facciamo i seri su!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me