| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 9:54
È giusto se ci si limita a pubblicare su forum come Juza un po' meno se si pubblica su Facebook o Instagram dove si condividono i diritti della foto e dove la nostra foto potrebbe prendere strade incontrollabili; certamente pubblicare senza liberatoria è un grosso rischio se si pubblica a mezzo stampa o si espone in mostre importanti. |
user158139 | inviato il 23 Dicembre 2018 ore 12:09
“ E se lo fai, a quale titolo puoi pretendere di non essere fotografata? „ La questione non è "a quale titolo": una persona ti ha chiaramente indicato che non vuole essere fotografata da te. Dovresti essere tu ad astenerti, per una basilare questione di rispetto, al di là delle tutele di legge. Insomma, ti sei comportato come un ×. In più, hai anche ingannato quella persona, perché hai finto di desistere per poi fotografarla una volta che si era convinta che tu avessi desistito. “ Se rimaniamo dialoganti, e me lo chiedi, io, essendo pure che raramente ne caccio fuori un capolavoro, la cancello tranquillamente „ Scusa, ma ti aveva già fatto capire inequivocabilmente che non voleva essere fotografata, non ti basta? Perché mai dovrebbe ripetertelo? |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 12:35
Condivido ciò che dice Boustro. Se ti ha fatto capire di.nn voler essere fotografata e semplice nn devi farlo. Se capitasse davanti a me e normale che entrerei in campo anche prendendoti.a.sberle. perche se nn lo capisci in modo normale qualcuno te lo farà capire in modo "anormale". Cmq ogni foto street bisogna rispettare le persone,se no le.persone nn rispettano te... |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 12:40
“ E se lo fai, a quale titolo puoi pretendere di non essere fotografata? „ La questione non è poi così semplice, in termini legali non solo la puoi fotografare ma potresti anche pubblicarla senza liberatoria, in termini personali dipende, io avrei scattato solo se la situazione fosse stata davvero interessante e immagino che anche tu abbia fatto la stessa valutazione quindi a mio avviso hai fatto bene a fotografare |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 12:44
“ Insisto su una questione: è possibile, da parte del soggetto, risalire all'autore di uno scatto "indesiderato" che lo veda protagonista? Lo chiedo perchè, a quanto ho capito, al momento "dell'infrazione" non è possibile far cancellare le immagini ne chiedere le generalità del fotografatore e, tantomeno, passare ad argomentazioni "solide". Al malcapitato non resta che aspettare di ritrovarsi esposto in qualche forum dove solitamente si usano dei fantasiosi soprannomi di circostanza e, a questo punto, chessifà dovessivà? „ Certo che è possibile, salvo rari casi (esempio manifesti stradali apposti clandestinamente e senza riferimenti di tipografia e autore o percorsi tortuosi del web) chi pubblica è sempre rintracciabile sia in internet, dietro gli user name ci sono persone reali che hanno anche un indirizzo IP, che su carta stampata dove è più facile ancora |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 12:48
Boustrophedon:“ Prevaricatore lo sei stato, in effetti: tu stesso avevi correttamente interpretato un diniego e hai comunque proceduto, peraltro con l'inganno. In un consesso maschile ti saresti preso qualche sberla , giustamente. „ Sergio Barabba:“ Condivido ciò che dice Boustro. Se ti ha fatto capire di.nn voler essere fotografata e semplice nn devi farlo. Se capitasse davanti a me e normale che entrerei in campo anche prendendoti.a.sberle . „ ma quanta gente civile e rispettosa delle leggi che si incontra nei forum... |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 13:15
“ ma quanta gente civile e rispettosa delle leggi che si incontra nei forum... „ Grande! |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 13:29
"Una persona veramente seria non è mai seria" [B. Bertolucci, il Conformista, 1968] Potrebbe essere il mio motto: io scherzo sempre, gioco (ché già la vita non è che sia così allegra, quindi perché peggiorarla?!). Poi, invece il mondo è pieno di cupi moralizzatori, censori, piombi, che si prendono molto sul serio, e dispensano sberle a destra e a manca (Oscar Luigi Scalfaro buonanima, molti anni fa, schiaffeggiò una signora reputandola troppo scollacciata). Alla stessa maniera quando fotografo: scherzo, gioco, sorrido. E generalmente tutto si aggiusta. Quel caso l'ho citato proprio perché è l'unica volta in cui le cose non si siano aggiustate. E non ero sicuro (signor Mario) che ci avrei ricavato un capolavoro (generalmente son convinto del contrario ): semplicemente si trattava di una scaramuccia: il mio modo di fotografare. Poi, e proprio perché son un "cuor gentile", se la tizia avesse detto: "Davvero non voglio" (prima si era limitata a sollevare la mano per coprirsi), avrei cancellato, e sempre col sorriso, e non avrei certo fatto il petulante, dicendo: "In punta di diritto non hai alcun diritto di lagnarti!". Invece, prima ho dovuto fare il petulante (e spiegare che non aveva titolo di strillare), poi, da sfanculato, mi son trasformato obtorto collo (non è davvero nelle mie corde) in sfanculante. Così va il mondo. |
user158139 | inviato il 23 Dicembre 2018 ore 15:25
S_m_art, se una persona alza la mano frapponendola tra il suo viso e il tuo obiettivo, è chiaro che non voglia essere fotografata. Non è lei a doverlo esprimere verbalmente (peraltro, se la tizia stava parlando in pubblico, non vedo perché avrebbe dovuto interrompersi per ribadire verbalmente il suo pensiero), anche perché da quello che hai scritto nel tuo primo intervento era chiaro che avevi capito che non voleva, tanto è vero che hai "rubato" lo scatto facendo finta di desistere. Puoi rigirarla come vuoi, la questione è che hai ignorato un chiaro diniego della tizia. Riguardo agli aspetti legali, attenzione: se disturbo una persona posso incorrere nel reato di "Molestia o disturbo alle persone" (art. 660 del Codice Penale), perché ci si sta introducendo nell'altrui sfera di libertà (nello specifico, poter tenere un discorso senza essere disturbati da un tizio che vuole fotografarti). |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 15:57
Ebbene lo ammetto! Ho "ignorato un chiaro diniego della tizia"! Avevo forse affermato il contrario? Per quanto tu possa arrampicarti sugli specchi, non ho infranto alcuna legge, regolamento o consuetudine (le fonti del diritto). Son stato poco galante, ti posso concedere. |
user158139 | inviato il 23 Dicembre 2018 ore 16:52
S_m_art, inizio a pensarla come la tizia che ti ha preso a male parole: hai un atteggiamento decisamente sessista. In primo luogo, ti sei sentito in diritto di ignorare un'esplicita - anche se non verbale - indicazione della persona che intendevi fotografare, guarda caso una donna. In secondo luogo, parli di "galanteria", come se il sesso delle due persone coinvolte fosse rilevante. Infine, non ti rendi conto che il tuo atteggiamento abbia costituito un disturbo all'altra persona, che (vatti a leggere il testo dell'art. 660 del Codice Penale) è un reato, indipendentemente dalla tutela in ambito di immagine personale. Se tu vai a fotografare un politico che sta tenendo un comizio e lui ti fa cenno di smettere perché lo stai infastidendo, se non desisti stai invadendo la sua sfera privata e sei perseguibile. Questo anche se è perfettamente che sia lecito fotografare un politico durante un comizio e anche pubblicare liberamente la foto. Reato senz'altro minore, come potrai dedurre anche dalle pene previste, ma pur sempre un reato. E non provare a fare il figo sciorinando le "fonti del diritto", che te ne se pure dimenticate un paio. |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 17:08
“ Riguardo agli aspetti legali, attenzione: se disturbo una persona posso incorrere nel reato di "Molestia o disturbo alle persone" (art. 660 del Codice Penale), perché ci si sta introducendo nell'altrui sfera di libertà (nello specifico, poter tenere un discorso senza essere disturbati da un tizio che vuole fotografarti). „ Se una persona sta tenendo un discorso pubblico, o comunque un evento pubblico, è implicito che possa essere fotografata e che accetti questa possibilità non esiste quindi alcuna molestia, l'atto di fotografare non interrompe la possibilità di continuare un discorso, e in questo caso fra l'altro non l'ha interrotta, c'è anche da aggiungere che nessuna norma vieta di fotografare persone in pubblico mentre esistono norme che regolano la pubblicazione di ritratti. Si può dire che S-m-art abbia peccato di cortesia, io comunque avrei commesso lo stesso peccato, ma certamente non si può affermare che abbia commesso reati. PS perché avvenga il reato occorre almeno una di queste due situazioni situazioni, petulanza e biasimevole motivo, e non mi pare sia stato petulante o abbia avuto un biasimevole motivo (La petulanza, intesa come arroganza, sfacciataggine e indiscrezione, e il biasimevole motivo, che indica in via residuale ogni altro movente riprovevole, sono motivi specifici della condotta, che qualificano in senso oggettivo la condotta delittuosa.) |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 17:23
Pensala come ti pare Boust. Me ne farò una ragione. Parlo di galanteria in quanto potrebbe essere una forma di gentilezza in più (quindi una discriminazione al contrario, come lo sciopero al contrario di Danilo Dolci) che riconoscerei a una donna. Ma tu chiamalo sessismo. |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 17:26
Spiegazione perfetta del Il Sig. Mario. Premesso che ogniuno si comporta come ritiene più opportuno e che un certo genere fotografico non lo prescrive il medico, secondo me bene ha fatto s_m_art a portare a termine il suo compito di fotogiornalista. Di fronte, un atteggiamento contraddittorio (parlare al microfono in luogo pubblico e pretendere di non essere fotografati) per non dire di stampo totalitario, come se la pubblica piazza fosse stata occupata e resa zona franca dalle, in questo caso (senza distinzione tra sessi, ideologie politiche e quant'altro), insorte protagoniste. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |