| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 15:45
La risposta lasciamola dare alle foto .... perchè perchè perchè.... |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 15:55
PaoloPgC... Si lo so, ma sperare non costa nulla. Se davvero le vendite delle Z vanno così bene magari i giapponesi si mettono sotto con le ottiche. Senno confideremo in Sigma e Tamron. |
user81826 | inviato il 17 Dicembre 2018 ore 16:07
Già hanno tante ottiche sulla "padella", già è un miracolo se le presenteranno tutte in tempo. Se hanno presentato una roadmal stile Fuji/Pentax penso che la rispetteranno di conseguenza. |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 17:38
Diciamo che sto sistema Z sarà pronto tra un annetto e mezzo. |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 17:46
ogni scarafone è perfetto a mamma soja........... |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 19:05
“ Per il testo oltre allo z 50 che ho già preso credo che prenderò il sigma 135 „ Più la uso e più sono convinto di una cosa: solo ottiche Z se devo comprare. Questo per non castrare l'AF ibrido, perché con le "vecchie lenti" si lavora solo in PDAF e non a rilevamento di contrasto. Poi lue nuove lenti vanno una bomba!   “ Diciamo che sto sistema Z sarà pronto tra un annetto e mezzo. „ Già oggi con il 24-70 ed un fisso luminoso ci fai praticamente tutto, dubito che tra un anno e mezzo ci saranno dei teleobiettivi Z per sport o avifauna, quei campi li lasciano ancora alle reflex credo... |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 20:04
Disponibili ad ora sono 3 ottiche tra un annetto saranno 6/7, il sistema è ancora immaturo e costoso. |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 20:27
Costoso non saprei, bisogna appunto attendere le prossime ottiche. Al momento ho preso una Z6+ztf+50 1.8 ( e non considero la xqd omaggio) e non ho speso di più di una eventuale a7iii con sony-zeiss 55 1.8 |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 20:28
“ Disponibili ad ora sono 3 ottiche tra un annetto saranno 6/7, il sistema è ancora immaturo e costoso. „ Per carità, se la vedi così anche con 6/7 lenti sarà immaturo e costoso. Puoi sempre iniziare comprando un pezzo alla volta se sei interessato, senza prendere 6/7 lenti tutte insieme  Tanto hai sempre l'FTZ per le lenti che già possiedi |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 20:41
“ Qui un prototipo (marchiato sigma per confondere le idee) del prossimo Nikon 58 f0,35 in uscita tra due anni „ A proposito di grandezza e dimensioni, ammetto di aver provato la concorrenza con il nuovo RF 50mm 1.2. Tralasciando proprio il peso e gli ingombri (no comment per un 50mm) devo dire che è veramente una grandissima lente. Sono proprio curioso di vedere nel 2020 il Nikkor Z 50mm f/1.2........ |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 20:50
Boh con la d750 ci faccio le stesse foto, sarebbero soldi buttati. Tra un paio d'anni con prezzi ragionevoli e un sistema un po' più completo ci si potrà pensare. |
| inviato il 18 Dicembre 2018 ore 13:45
Non penso che Nikon, ma nemmeno Canon abbiano fatto ste fotocamere per acquisire nuovi clienti, tuttalpiù per fermare i vecchi che guardavano al trove... Alla fine qualcuno passerà anche da Sony, oly, o da fuji vers9 queste nuove ML, perché magari attratti dal marchio, o perché erano già vecchi utenti, ma la cosa importante di canikon è cercare di tenersi almeno i Propri... Chi ha già lenti canikon non avvertirà le mancanze sulle lenti, caso contrario, per chi inizia o ha particolari esigenze o aspetteranno, oppure niente... Sony ha sbagliato a non presentare tele come il 400 un anno prima, e ancora nonostante ormai la maturità del sistema, pecca in tele luminosi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |