user151242 | inviato il 30 Novembre 2018 ore 16:55
Nove un altro dato di fatto è che tu, a differenze di gente che qui si pone con saccenza, mi sei simpaticissimo :)))) l'ironia e la gentilezza credo siano i primi due presupposti per il confronto...che ci si trovi su un forum o per strada ;) |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 17:21
@Alex11u “ ...... Comunque si con D850 sono al sicuro, ma vedo che Nikon sta spingendo tutto su ml a livello di ottiche, ben 2 grandangoli che si attendono su reflex da anni ormai. Mi intriga passare anche per quello, visto che il futuro va in quella direzione. „ ho entrambe, l'AF-C della D850 te lo scordi nella Z7 |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 17:23
Nove, domani c'è il Nikon Live in Padova, potresti provarle e farti un idea |
user59759 | inviato il 30 Novembre 2018 ore 17:53
Vincenzo, immagino sia alla 2Emme. |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 18:04
sì da 2Emme Foto |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 20:01
“ @Alex11u " ...... Comunque si con D850 sono al sicuro, ma vedo che Nikon sta spingendo tutto su ml a livello di ottiche, ben 2 grandangoli che si attendono su reflex da anni ormai. Mi intriga passare anche per quello, visto che il futuro va in quella direzione." ho entrambe, l'AF-C della D850 te lo scordi nella Z7 „ Grazie Vincenzo, queste sono proprio le comparazioni che sto cercando, avendolo entrambe tu puoi avere un'opinione mirata. Cortesemente potresti dirmi come trovi i raw a livello di gamma dinamica in confronto con quelli della 850? c'è differenza nel recupero delle ombre? |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 20:19
“ Cortesemente potresti dirmi come trovi i raw a livello di gamma dinamica in confronto con quelli della 850? c'è differenza nel recupero delle ombre? „ i raw sono sovrapponibili, per quanto riguarda le ombre, tieni presente che scatto sempre in manuale e nella Z7 sei agevolato perché nel mirino vedi già il prodotto finale, in scene di alto contrasto ho aumentato le ombre anche dell'80% e non ho avuto alcun problema. Ho affiancato la Z7 alla D850 per due motivi specifici, l'aerea inquadrata per la MAF e per la leggiibilità del monitor per la MAF manuale nei notturni dove la D850 la trovavo carente. Ultimamente per un giro sulle dolomiti mi sono portato entrambe le fotocamera, ma ho usato per l'80% la Z7 più che altro perché abbinato al 24-70mm S è tutto più semplice e immediato con poco più di un chilo di peso. |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 20:59
Grazie Vincenzo, gentilissimo. Era proprio quello che speravo di sentire, che i raw a gamma dinamica sono alla pari. Principalmente faccio paesaggi quindi quello è un parametro indispensabile per me. Dicevi che in AF-C non è all'altezza della 850. C'è molta differenza? è per il resto, aggancia bene o perde colpi? scusa me domanda ma è una manna trovare qualcuno che le ha entrambe. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |