| inviato il 12 Novembre 2018 ore 19:39
Otto ma allora melody ha risposto x te! Stacchi sempre e comunque! |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 19:58
Dove avete comprato la sfera di cristallo? Io la utilizzere per conoscere i 6 numeri del prossimo superenalotto però non per conoscere le specifiche future delle fotocamere |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 20:09
“ @Ilmarsigliese scrive: """E con le ottiche attuali - come il 200/2.8 Leica e il 50-200/2.8-4 PanaLeica moltiplicabili - e molte altre, mi sa che sarà una proposta davvero interessante.""" „ Queste ottiche fanno comodo anche a me con la "vecchia" GX8. Anche se sono "poco luminose" e un po' "troppo piccole" come ingombri…. |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 20:23
Forse rispondete alla domanda alla cui risposta non sono mai arrivato (per insipienza e pigrizia insieme). www.falklumo.com/lumolabs/articles/equivalence/ff.htm “ The impact of sensor size on focus accuracy is even stronger than with lens center resolution. My personal opinion is that the accuracy of focus (both automatic and manual) is the strongest single argument in favour of full frame over APSC. I.e., the required engineering precision of a 36 MP full frame AF is not more than that of an equivalent 7 MP APSC camera. To cope with that, APSC cameras must simply be stopped down more (in equivalent terms). „ Questo Falk Lumo sostiene di essere un PhD in fisica teorica (come la Merkel...), non deve essere uno stralunato se è un imprenditore di successo. Leggere il suo sito è istruttivo, il suo stile non è molto chiaro, purtroppo (l'inglese di un tedesco?) |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 20:34
Avevo iniziato a seguire la discussione ma mi sono stancato. Qui ci sono quarantenni con famiglia e il tempo passato sul forum deve essere un piacere non una perdita di tempo. E' oltremodo evidente che ubriganto sta trollando. Nonostante decide di utenti gli spieghino che la velocità dell'af NON DIPENDE dal formato del sensore, e glielo spiegano con la scienza e con gli esempi, lui continua a sostenere che la gente si nasconde. Signori per cortesia non date più retta a Ubrignatu e poi anche tu Melody non tirare fuori altri cose. “ potevo andarci con la 5D3 e 135 f2 ma non l'avrei usato aperto...mi servivano 2 metri a fuoco „ a teatro fotografi attaccato al sedere degli attori? i 2 metri a fuoco ce li hai dalla prima fila anche a f 2 135con il ff. Restiamo in tema, il tipo qui dice che con i formati più piccoli di sensore puoi usare tempi più brevi, ma ci rendiamo conto di cosa stiamo discutendo? In 10 qui hanno spiegato, nei modi che lo stesso autore richiede, che è una cazz@ta e ancora ci andiamo dietro? Juza non permettere che venga fatta una seconda parte di questa discussione da un troll. I troll sono educati anche ma hanno la capacità di far perdere tempo alla gente e se la ridono dietro al monitor. Il forum deve essere una fonte di informazione confronto, e SI DISCUTE PER CAPIRE, invece l'autore del post DISCUTE PER AVER RAGIONE. E non ha ragione non perché è da solo a sostenere la cosa, ma perchè ignora tutto quello che gli altri gli spiegano. |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 20:49
“ Juza non permettere che venga fatta una seconda parte di questa discussione da un troll. I troll sono educati anche ma hanno la capacità di far perdere tempo alla gente e se la ridono dietro al monitor. Il forum deve essere una fonte di informazione confronto, e SI DISCUTE PER CAPIRE, invece l'autore del post DISCUTE PER AVER RAGIONE. „ Noto però che ultimamente Juza ha adottato una politica che, almeno, "seleziona" coloro che oltre a trollare, lo vogliono fare in solitudine, bannando tutti coloro che non la pensano allo stesso modo. Mi pare una buona cosa. |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 21:49
una figura intera in orizzontale col 135 f2 avrai 25 cm a fuoco quali 2 metri |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 21:58
ripeto...visto che è sempre l'esempio di riferimento sto benedetto volley indoor...ho scorso le prime 500 foto di Google immagini cercando"volley serie A" ma di immagini dalla separazione esoterica non ce sono.... we...sia chiaro...ho fatto decine di uscite per gusto mio con solo l'85 L a tutta apertura su go kart e anche volley....con una ottima percentuale di scatti usabili e che sono si immensamente tridimensionali ma... è una fissa NOSTRA . |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 22:05
Guarda le foto ai calciatori, se non hanno lo sfondo sfocato... |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 23:02
madai? 400-500mm mezzo busto con la cosa più vicina a 70 metri.. otto ... è una fissa...un esercizio di stile...le foto non ti vengono pagate di più ne valgono di più...ti piacciono di più e sei disposto a usare roba pesante e costosa pur di ottenerla...questa storia non ha fine....un conto è quel che serve un conto è ciò che ti piace |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 23:11
“ una figura intera in orizzontale col 135 f2 avrai 25 cm a fuoco quali 2 metri „ Circa 80 cm |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 23:19
si come no |
user92328 | inviato il 12 Novembre 2018 ore 23:46
“ " Antonio ma vedi che sotto sotto(parecchio sottoMrGreen) abbiamo le stesse vedute...MrGreen" Le stesse magari no ma capisco che su un forum molte sono incomprensioni;-) „ verissimo... nei forum, spesso, l'incomprensione è dietro l'angolo..... |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 0:07
“ otto ... è una fissa...un esercizio di stile...le foto non ti vengono pagate di più ne valgono di più...ti piacciono di più e sei disposto a usare roba pesante e costosa pur di ottenerla...questa storia non ha fine....un conto è quel che serve un conto è ciò che ti piace „ Ma che discorsi sono...state facendo una gran confusione...non si sta parlando di rapporto q/p, di quale sia il set-up minimo che permette comunque di portare a casa un lavoro utilizzabile, altrimenti un'aps-c di fascia media con un 70-200L nemmeno stabilizzato sbaraglierebbe tutti! Si sta ipotizzando che un sistema tutt'altro che economico (si parla di 3000€ di corpo+1000 di lente) possa costituire la scelta migliore per la fotografia sportiva. E secondo me - e altri - no, pur essendo ovviamente GIA' ORA utilizzabile con estrema dignità, esistono soluzioni che per questo scopo garantiscono una flessibilità e risultati - quando servissero - migliori, ad un costo tutto sommato nemmeno troppo distante. Poi finiamola di ridurre tutto al bokeh, ho postato esempi che non erano certo la saga dello sfocatone, eppure sono foto a tutta apertura ed alte sensibilità su fullframe. |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 0:12
“ si come no „ Li hai fatti i calcoli? O spari a caso? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |