RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prende forma la nuova top gamma Olympus (pt.2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prende forma la nuova top gamma Olympus (pt.2)





avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2018 ore 22:35

Cinzia, tutto quello che hai detto ad eccezione di quello che hai elencato dagli ISO in poi...per me ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 23:06

Concordo con Nicolò.

Se gli MP sono 20, non mi aspetto grandi miglioramenti sugli alti ISO, se non introducendo nuove tecnologie. Diverso se gli MPx fossero meno.

L'Hi-Res a mano libera è qualcosa di straordinario sul piano tecnologico, perché occorre veramente un'enorme potenza di calcolo.

Vedremo.


avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 23:13

Fuoco vi siete avvicinati molto e non sto scherzando.
Andrea+1
Cinzia+1
Nicolò+1

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2018 ore 23:30

@lazzaro
Se sai qualcosa
Spara

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 23:58

Il mio negoziante la proverà a fine mese e mi ha assicurato che ci saranno grosse novità come da tradizione Olympus, poi vedremo io sono fiducioso pensate solo quando anni fa era uscita la prima mirrorless con sensore stabilizzato su 5 assi

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 0:00

Cinzia ma tu non avevi detto di un eventuale doppio mirino?!?
Comunque io punto molto sulla potenza di calcolo più che sul sensore...secondo me lavoreranno molto su memorie veloci e processori super performanti per implementare tecnologie che ora nn ci sono ancora in altri marchi..non credo proprio faranno un sensore innovativo che altri non hanno..su questo ne sono sicuro.
Se proprio proprio la Panasonic FF,ma poi andiamo OT..

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2018 ore 0:06

Kuro...le voci erano quelle ma magari non è questo il modello...ricordiamoci che deve uscire la m5 mkiii e m1mkiii

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 0:13

Per me:
* SSD rimovibile PCIe M.2 per bufferizzazione o archiviazione interna
* GPS integrato
* APP Android / Apple migliorata con la possibilità di vedere su tablet o smartphone tutto il menù della fotocamera e con la possibilità di salvare esternamente i file di configurazione. In questo modo si possono condividere le impostazioni della macchina
* AF-C & Tracking super performante
* AF-C MF
* messa a fuoco precisa anche con condizioni di scarsa luminosità
* sensibilità minima non estesa 100 ISO
* eliminazione della grana a bassi ISO
* miglioramento del file ad alti ISO
* miglioramento EVF
* Photo da micro film 8k
* miglioramento autonomia della batteria
* fattore di ingrandimento focus peaking impostabile e modificabile
* monitor touch da 4" completamente articolato
* temperatura di lavoro ampliata (-20 ...+50°C)
* tasti illuminabili di notte, magari tramite pulsante e temporizzatore ritardato alla disinserzione
* prezzo di lancio minore di €4.000

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 0:18

Di ottiche nuove si sa niente?

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 0:19

Sarà specialistica per avifauna e sport, quindi mi aspetto un af ancora migliorato (e già è un fulmine quello della m1mkii e della g9) e una tenuta migliore ad alti iso (i 6400 saranno utilizzabilissimi). Più tutte le tante dotazioni tecniche che corredano tipicamente i corpi m43 di fascia alta e ottiche fisse a focali lunghe molto luminose e di grande qualità ottica.
Prezzo intorno si 2500€.
Wiwa il m43 che rende liberi!

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 0:32

Esticaxxi 4000 per una m4/3..........tuttogiustificato ora?

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2018 ore 0:36

@ Iw7bzn
Certo! MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 0:36

MrGreenMrGreenMrGreenMagari 2500 la prendo subito....con la tredicesima MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2018 ore 0:39

@Iw7bzn...non è giustificato ma se vuole competere con le varie canon mark ecc..il prezzo sarà alto..non è pensata x noi fotoamatori,ma per una certa fascia.
Poi qualcuno se la comprerà sicuramente (io non sono tra questi )

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 0:41

Cinzia dici 4000 e piu?Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me