user84789 | inviato il 14 Ottobre 2018 ore 13:47
Prima devo comprare la macchina fotografica, ho venduto tutto e sono nel limbo. |
| inviato il 14 Ottobre 2018 ore 13:51
Azz Daniele Comunque è un ottimo momento per ricominciare, hai una scelta davvero ampia tra reflex, mirrorless ed i vari formati. E soprattutto qualsiasi sia la tua scelta è tutto di eccellente qualità. |
| inviato il 14 Ottobre 2018 ore 13:51
Incredibile! Come si abbia questo bisogno assurdo di fare polemiche sterili! |
| inviato il 14 Ottobre 2018 ore 14:28
“ Incredibile! Come si abbia questo bisogno assurdo di fare polemiche sterili! „ Beh, dai, vuoi dire che il 100% degli utenti di questo forum possiede software che costa più di una fotocamera regolarmente licenziato?  Leggo di gente che che piange perché non ha 500€ per comprarsi una fotocamera nuova, ma ha software per fare pp che costa molto di più (la versione di CS 6 del 2014 costava quasi 2.000€). E' una situazione che riscontro da almeno 9 anni, da quando ho iniziato a frequentare i forum di fotografia. Per questo che uso solo DPP, ma sto valutando la possibilità di acquistare LR, ma quegli stro.nzi di Adobe non vogliono più vendere la versione con licenza perpetua che costa meno di 150€, perché la versione ad abbonamento è molto più redditizia per loro. Giorgio B. |
| inviato il 14 Ottobre 2018 ore 14:32
Io uso SOLO software comprati! Detto ció , ognuno é libero di fare quello che vuole! Non giudico nemmeno! Ma la pippaaa a Ramiel non ha proprio senso...oppure l ha solo per fare zizagna |
| inviato il 14 Ottobre 2018 ore 14:32
10 caffè al mese e hai bridge, acr e Ps... Non ti va bene? Compri capture one. Non ti va bene ancora... Peccato ma questo non da diritto a dire stron.zate. Fine della discussione |
| inviato il 14 Ottobre 2018 ore 14:33
Giobol Io ho acquistato DxO lab. |
| inviato il 14 Ottobre 2018 ore 14:35
“ 10 caffè al mese e hai bridge, acr e Ps... Non ti va bene? Compri capture one. „ C1 è ancora a licenza perpetua? “ Non ti va bene ancora... Peccato ma questo non da diritto a dire stron.zate. Fine della discussione „ Le mie non sono stro.nzate, sono dati di fatto riscontrati in 9 anni che seguo i forum dii fotografia e 32 anni che faccio l'informatico. |
| inviato il 14 Ottobre 2018 ore 14:39
Si.. Ma il concetto non è quello. Se uno non vuole fare pp ma gli piacciono i "colori Canon" è sacrosanto! Si compra una Canon, la usa in jpg, e vive felice. Certo non dovrebbe avere l'arroganza per imporre le sue inesattezze agli altri. Io sono cosciente di essere solo un utilizzatore di computer e per questo non mi permetto di andate dai miei amici programmatori a dirgli che non capiscono una fava. Edit: non mi riferivo a te con stronz.... Ma a tutte quelle che sono state sparate dai soliti arroganti e presuntuosi sul tema che Raamiel ha chiarito per l'ennesima volta. |
| inviato il 14 Ottobre 2018 ore 14:42
Scusa Les, ma non ho capito il tuo intervento cosa centra col mio. |
| inviato il 14 Ottobre 2018 ore 14:50
“ Edit: non mi riferivo a te con stronz.... Ma a tutte quelle che sono state sparate dai soliti arroganti e presuntuosi sul tema che Raamiel ha chiarito per l'ennesima volta. „ Raamiel ha chiarito un concetto che per me è sacrosanto. Ho usato per anni l'antivirus Avast Free, ma da ormai quattro anni uso solo più la versione licenziata, perché dietro a quel software c'è gente che si alza la mattina, esce di casa per andare in ufficio a programmare, poi la sera torna a casa dalla famiglia. Ogni mese deve fare i conti con le spese ed il mantenimento della famiglia. Però mentre per un idraulico, elettricista, muratore, meccanico, dottore, ecc. ecc. troviamo normale che venga remunerato, un povero "pir.la" che fa il programmatore deve lavorare gratis? Chiuso OT P.S. sono anche uno che ogni tanto fa donazioni sui software free che si scaricano da internet. |
| inviato il 14 Ottobre 2018 ore 14:51
@Voltron Non ho nessuna intenzione di offenderti e credo di non averlo mai fatto. Ma credo che tu possa capire che se queste illazioni tu le avessi rivolte verso qualsiasi altra azienda del settore, adesso staresti discutendo con gli avvocati per una querela di diffamazione. Dato che non sono un "puritano" bigotto, non intraprenderò nessuna azione, nemmeno la segnalazione agli admin di questo forum. Tuttavia rispondo punto per punto alla tue illazioni : 1-Questo thread non è una marchetta; se volessi fare una marchetta la farei meglio. 2-L'esistenza di prodotti simili ai Cobalt, tipo VSCO, Mastin Labs, ecc... è nota. L'offerta di mercato è pubblica. 3-I prodotti commerciali si pagano, non si rubano. 4-Che Cobalt sia il "messia" del colore... che dire, mi scompiscio dalle risate. 5-Non occorre aspettare nulla; i profili Cobalt sono disponibili. 6-I software che uso sono licenziati, tutti. Perché sono un "giglio candido"? Ma anche no... sono solo onesto e prudente. Questo è un lavoro, non lo metto a rischio con del software che potrebbe darmi problemi, oltretutto legali. 7-Il reverse engineering dei prodotti concorrenti non mi interessa, non avrebbe senso. Ho la mia tecnologia, sviluppo quella. 8-Il reverse engineering dei protocolli Adobe non è necessario; le specifiche DNG sono pubbliche. 9-Il reverse engineering della profilazione PhaseOne è legale; sono profili ICC, che è uno standard aperto e pubblico. La prima versione dei profili Cobalt l'ho prodotta con il potente hardware Carta & Penna, smazzandomi a mano le equazioni di matrice delle specifiche pubbliche DNG. Ti sorprenderà sapere che la carta l'avevo pagata in cartoleria, mentre la penna mi era stata regalata dal benzinaro. La creazione dei profili attuali si avvale di software sviluppato internamente; che ovviamente è legale. Ora, penso che se ti applichi un momento, ti potrà apparire logico e lapalissiano che, avendo l'intenzione di espormi su un mercato internazionale, io sia in regola. Sarebbe da furbi rischiare tutto per un migliaio di euro di software? Per così poco? |
| inviato il 14 Ottobre 2018 ore 14:58
Ahhhh... Raamiel! Con l'ultimo post ti sei sgamato da solo...la penna REGALATA dal benzinaio... Allora vuol dire che sei prezzolato dalle compagnie petrolifere... A parte gli scherzi, complimenti per tutto! |
| inviato il 14 Ottobre 2018 ore 15:06
Sócc'mel!! mi sono tradito.... presto devo fuggire!. Dove ho messo il passaporto argentino falso!? |
| inviato il 14 Ottobre 2018 ore 15:08
Tempo fa avevo "donato" a ramiel una cifra irrisoria, ma simbolica per continuare lo sviluppo dei profili (aprile 2015), poi per un motivo, o per l'altro non mi sono serviti più. Ieri dopo aver letto il post di Voltron... Li ho comprati anche io! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |