JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ lo uso per i quozienti intellettivi, tengo nota in un foglio excel delle domande e affermazioni inutili nei vari post la matematica ti apre un modo „
Ricapitolando: Non guardi le foto che scatti a monitor, ma usi un diagramma. Diagramma, su un foglio Excel, dove annoti tutte le domande e le risposte che fai o ricevi (domande in generale o solo inerenti alla mondo della fotografia?) sulle quali ti basi per l'esposizione, il bw ecc. e la successiva PP.
Oh, la cosa potrebbe anche funzionare. Quello che però mi chiedo, data la inesperienza e le mie limitate capacità (e non scherzo) è: come fai a capire se sono a fuoco?
Se non vuoi, non sei obbligato a rispondermi. Già sto facendo fatica a assimilare il concetto del diagramma, aggiungendo altro materiale potrei andare in confusione.
Ringraziandoti per le spiegazioni e per avermi aperto un nuovo mondo, ti auguro buona serata.
RAW (IPA: [r?:] , in inglese "crudo", "grezzo") consiste in un particolare metodo di memorizzazione dei dati descrittori di un'immagine. Viene usata per non avere perdite di qualità della registrazione su un qualsiasi supporto di memoria, rispetto ai segnali catturati dal sensore e successivamente composti per interpolazione dal processore d'immagine della fotocamera nelle sue tre componenti fondamentali RGB (Red, Green, Blue)
allora, vedo che bisogna cominciare dalle basi, magari avete costosissime macchine fotografiche ma sempre agli inizi state, per facilitarvi un pò ho usato google (conoscete?), la prima lezione è sulla parolina magica che tanto odiate, come potete notare il concetto è semplice. concentratevi su INTERPOLAZIONE ora, quella è per i fotografi la parola maledetta? chi è che interpola? un algoritmo? anche no grazie e non mi interessa se quell'algoritmo esce da una scatoletta che si chiama Canon, sony, nikon ecc ecc fa schifo uguale. come potete notare nella descrizione non sono citati frasi del tipo "recupero di errori da scattatore seriale che scatta 1000 per avere poi uno scatto appena sufficiente". la prossima lezione si paga chi è interessato comunico il mio iban naturalmente il post va inteso in chiave ironica.
“ Ricapitolando: Non guardi le foto che scatti a monitor, ma usi un diagramma. Diagramma, su un foglio Excel, dove annoti tutte le domande e le risposte che fai o ricevi (domande in generale o solo inerenti alla mondo della fotografia?) sulle quali ti basi per l'esposizione, il bw ecc. e la successiva PP.
Oh, la cosa potrebbe anche funzionare. Quello che però mi chiedo, data la inesperienza e le mie limitate capacità (e non scherzo) è: come fai a capire se sono a fuoco?
Se non vuoi, non sei obbligato a rispondermi. Già sto facendo fatica a assimilare il concetto del diagramma, aggiungendo altro materiale potrei andare in confusione.
Ringraziandoti per le spiegazioni e per avermi aperto un nuovo mondo, ti auguro buona serata. „
“ Oh, la cosa potrebbe anche funzionare. Quello che però mi chiedo, data la inesperienza e le mie limitate capacità (e non scherzo) è: come fai a capire se sono a fuoco? „
beh poi spero che questa sia ironia francamente
Certo signor dittatore, quando avrai finito di bannare tutti quelli che non la pensano come te vivrai in mondo migliore.. Sei meglio di Zelig però
“ allora, vedo che bisogna cominciare dalle basi, magari avete costosissime macchine fotografiche ma sempre agli inizi state, per facilitarvi un pò ho usato google (conoscete?), la prima lezione è sulla parolina magica che tanto odiate, come potete notare il concetto è semplice. concentratevi su INTERPOLAZIONE ora, quella è per i fotografi la parola maledetta? chi è che interpola? un algoritmo? anche no grazie e non mi interessa se quell'algoritmo esce da una scatoletta che si chiama Canon, sony, nikon ecc ecc fa schifo uguale. come potete notare nella descrizione non sono citati frasi del tipo "recupero di errori da scattatore seriale che scatta 1000 per avere poi uno scatto appena sufficiente". la prossima lezione si paga chi è interessato comunico il mio iban MrGreenMrGreen naturalmente il post va inteso in chiave ironica. „
Questo post mi fa pensare ai personaggi che fa Verdone in alcuni suoi film, tipo "Matrimoni". Avete presente quei personaggi nevrotici, che sanno tutto loro, che passano la vita a correggere gli altri guardandoli dall'alto in basso. Naturalmente quello che dico va inteso in chiave ironica.
user157859
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 18:30
Lillo ha finito di pontificare... per lo meno nei miei topic!
"Color Science".... fotografando banane e zucchine.
Perfetto, possiamo buttare gli spettrofotometri. La banana è il vero strumento in colorimetria.
Alla X-Rite, quando stampano un target con patch verdi, fanno la validazione con le zucchine. Vanno al mercato, un chilo di zucchine, poi tornano in laboratorio; se le patch sono verde zucchina ok, se no tocca buttare tutto (la validazione viene fatta ad occhio dalla donna delle pulizie ovviamente).
user157859
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 19:12
Visto che anche il blocco utente non serve a nulla con idi0ti come Iapino, Anki, Les & C è meglio che evito proprio di intervenire su sto ca22o di Forum! Un bel f@nculo a tutti ed in particolar modo al vecchio rincoglionito con manie di persecuzione! senza offesa per i vecchi ovviamente...
Ora però si sta esagerando, ha ragione Z: se c'è una cosa che non posso tollerare sono i minions. Veramente insopportabili, mai visto cadere così in basso una discussione. Basta, basta!
“ Lillo ha finito di pontificare... per lo meno nei miei topic! ;-) „
No, dai.. Stavo imparando tanto da lui! La rotazione, l'interpolazione, la maf sul ginocchio (anteprima della nuova funzione Biiiip per la prossima "ammiraglia").