user86191 | inviato il 11 Ottobre 2018 ore 9:02
preciso che io non amo il BW quindi non fa testo la mia esperienza, ma trovo che il miglior BW in Merrill sia con il canale rosso, la coperta e corta e se fai forti ingrandimenti escono le magagne, ma se ci si limita alla classica visione al 100 per me e veramente monocrome style, o almeno ci si avvicina canale rosso iovviamente
 |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 9:05
GF ma non dipende dai colori della scena??? Non ho fatto i test di persona ma mi Son fidato di quelli visti nel link che avevo postato |
user86191 | inviato il 11 Ottobre 2018 ore 9:14
certo, a volte il canale Rosso può incidere di più e altre volte meno, ma tutta questa fissa del canale Blu per avere il file pulito a forti ingradimenti non la capisco, il canale blu per me e il peggiore come lettura delle sfumature di grigio |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 9:16
Il bello delle merrill nel bw è anche proprio che lo puoi scegliere/dosare dopo il canale |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 9:22
I canali non sono filtri, ma ovviamente registrano le sfumature in modo diverso. Sul foveon i canali sono impilati ed il blu (il superiore) è quello che registra minor rumore, poi il verde (in mezzo) ed il rosso (inferiore) producono rumore tanto più visibile quanto minore è la luce. per questo si usa i canale blu per pulire gli scatti ad alti iso. Se il sensore ha preso una buona quantità di luce, lasciare tutti e tre i canali al 33/100 rende il massimo delle sfumature registrate. ciò non toglie che in base ai colori della scena od ai gusti personali, non si possa preferire sbilanciarli. |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 9:28
Esatto. Io i bw che avevo scattato in genere erano con tutto e 3 i canali. Però avevo visto dei tutorial interessanti dove si sfruttava questa possibilità per rese molto interessanti. |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 9:47
Gf ma a te piace di più il rosso perché è più contrastato. Lo stesso effetto lo puoi ottenere partendo dai tre strati, ma senza il rumore. |
user86191 | inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:37
non credo che il rosso sia più contrastato, mi sembra che quel canale legga meglio il grigio |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:59
Seeh ma che caxxata. Non significa nulla quello che hai scritto. |
user86191 | inviato il 11 Ottobre 2018 ore 12:26
allora diciamo che preferisco il grigio del canale rosso...ma sempre cazzata resta per te |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 12:28
canale rosso...simula un filtro rosso.... ergo maggiore contrasto |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 12:37
Gobbo prova a spiegarglielo tu... |
user86191 | inviato il 11 Ottobre 2018 ore 12:59
Stasera se riesco faccio delle prove con quella foto e i vari canali, poi vediamo se il canale Rosso e più contrasto |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 13:01
“ ma trovo che il miglior BW in Merrill sia con il canale rosso, la coperta e corta e se fai forti ingrandimenti escono le magagne „ Se scatti a 100 ISO e ti ostini a farlo si, se scatti a 200 ISO ovvero il valore nativo della macchinetta, avrai sicuramente meno magagne, e con tutta probabilità non le avrai proprio Scattando a 100 ISO, visto che la fotocamera è 200 ISO nativa, significa che lui ti scatta a 200 ISO, e poi ti sottoespone la foto via software fino ad arrivare a 100 ISO. Tradotto, significa avere problemi che in realtà non esistono Stai usando una fotocamera in maniera errata, si può disquisire su tutto, ma chi la usa ad ISO 100 deve sapere che sta utilizzandola in maniera sbagliata, e relega la fotocamera a fare una sottoesposizione di 1 stop intero, ogni volta che scatta ad ISO 100. |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 13:14
 street con la dp2 merrill.. e si gode. Made.. la maniera giusta e' sempre e solo la tua? Se sottoespongo di uno stop dico alla fotocamera di tenere aperto il doppio.. ergo ho piu' luc ee un canale rosso che altirmenti sarebbe sterile... argomento trattato 100 volte con grafici e prove e non solo parole.. IL rosso.. rinasce a 100 iso che di fatto sono solo un ettr di 1 stop che fa SOLO BENE se si vuole anche rossi e gialli e arancio e amici di merenda. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |