| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 23:31
le camicie sono stirate bene bene con la nikon? |
user86191 | inviato il 07 Ottobre 2018 ore 23:38
mah, a me ste macchine mi sembrano tutte uguali nella resa comunque uscire con una ML ed essere già al top e competitivo con chi costruisce ML da anni e un grande successo |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 23:40
@karmal aspetta il noct poi faremo paragoni, cmq aspettati una mazzata lato prestazioni... |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 23:42
“ Ma ha il ciglia detect piú che l'eye-af MrGreen „ Si, è vero sono a fuoco le ciglia più che l'iride. Anche con la D750 ed il 3D tracking spesso è così però... probabilmente (forse sicuramente) con la Sony va meglio tramite Eye AF... Aggiungo una cosa: sui gruppi fb si trovano delle foto scattate con il 35mm Z in cui sono a fuoco proprio gli occhi più che le ciglia, non sono molte ma ci sono |
user14103 | inviato il 07 Ottobre 2018 ore 23:48
@karmal aspetta il noct poi faremo paragoni, cmq aspettati una mazzata lato prestazioni... Ma nel senso del peso??:):) |
user14103 | inviato il 07 Ottobre 2018 ore 23:51
Sicuramente questa z è da affinare a livello firmware è ancora troppo acerba ma sono convinto che ha delle potenzialità da tirare fuori ..non si può pretendere piu di tanto è appena nata..aspettiamo che cominci a parlare |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 0:04
Il peso anche, quello si sa... |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 0:22
@karmal bello il mitakon più che Coma chiamerei la sua aberrazione freccia ahahah ma cosa è? |
user14103 | inviato il 08 Ottobre 2018 ore 0:29
Va bhe ho detto che fa schifo ...guardati il leica... |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 0:41
PESA però! |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 2:29
“ Allora...disattendendo la promessa fatta a mia moglie (e sperando che MAI legga questo forum) „ ahahah grande cosa non si fa per condividere una passione ! grazie molte! comunque che risoluzione che hanno queste bix MP! ps: leggendo le tue e altre considerazioni su prove dirette, si intuisce che in nessun ambito questa z7 delude e si piazza alla pari di una r3, con qualche particolare aspetto in favore dell'una o dell'altra, ma nulla da essere determinante nel sancire una "migliore". mi pare di capire che il firmware non è acerbo come ci si poteva aspettare. a questo punto, visto la scarsità di ottiche del sistema z, le prestazioni delle offiche F adattate faranno spostare l'ago della bilancia. vista la sostanziale parità di body z7 vs r3, ora per il prestigio del marchio sarà determinante z6 vs a7_3 |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 7:00
Bene, felice che la Nikon si sia rivelata un ottima macchina. Speriamo ci attendano anni di guerre commerciali e di evoluzioni tecnologiche. Grazie Otto per la tua disponibilità. |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 7:47
Grazie otto. Spero che avremo le tue impressioni anche.sulla canon r |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 7:50
Ciao Otto Mi fa piacere vedere che se dai la macchina in mano a uno che ci fa fotografia (e non youtubers a caccia di sponsor) il giudizio sia molto positivo Grazie per la prova Per quanto riguarda le lenti adattate dicono che g ed e vadano come sulle reflex o meglio, ma anche qua sarebbe interessante la tua prova e non quella degli youtubers Quindi promossa a pieni voti? |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 10:19
Grazie otto per aver speso tempo e denaro, per condividere con noi la tua esperienza in Nikon... Ti volevo fare qualche domanda, perché non ho afferrato bene il tutto. Dici che l'evf in posizione statica è meglio rispetto a sony, mentre nelle scene più dimaniche, si avverte l'effetto scia più di quest'ultima... ho capito bene?? Nelle foto che hai postato, si vede bene la bontà che ha questa lente nei dettagli sottili, ma il fatto che sia in f4 non da a significare niente per quanto rigurdo il face detection, lo chiamerei più un body detection, e nonostante tutto una delle due ha preferito il sopracciglio, sicuramente per maggior contrasto... L'af doveva essere provato con scarsa luce, ad alti iso, magari 3200, con buona luce anche la xt2 seguiva il soggetto che una meraviglia (appena abbassava il contrasto, la fuji si arrendeva)... Il display sopra non ho avuto la tua stessa impressione, nel senso che passando da xt2 a xh1, i primi giorni ho detto wow questo display è una manna dal cielo, i giorni successivi, mi è servito solo quando era spenta, perché lo stesso continuava a segnare carica e quantità di foto disponibili da fare... Che l'ergonomia sia migliore di quella Sony, penso che anche Sony sia d'accordo... Però il fatto che abbiano poche rotelle sia la Nikon che la Canon me la fanno vedere come un ritorno alle reflex, dove sei costretto a pigiare un bottone per avere gli iso... Attualmente penso sempre che la xt2 ora xt3 di fuji, sia la migliore a livello di rotelle e operatività, seconda a modo mio di vedere le cose Sony, peccato solo alcune piccole cavolata... Comunque come hai visto i file a livello di lavorabilità? GraZie ancora. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |