| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 12:20
Nonostante io abbia deciso di acquistare una Z6, ho sempre sostenuto che per me l'Eye AF è una feature quasi fondamentale, spero che in futuro la Nikon voglia svilupparla... |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 12:30
L'eyeaf non è fondamentale ma di sicuro è una feature molto interessante e che funziona abbastanza bene, ovviamente è migliorabile e non infallibile. Poi si possono fare bellissime foto anche in manuale quindi dipende sempre da ciò che uno cerca. |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 12:32
Concordo con te elettrico, la comodità di un eye af per oggi è imprescindibile, come anche la stabilizzazione del corpo macchina, puoi farne a meno ma quando ti abitui non torni più indietro... |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 13:01
Niente Blade proprio non riesce a capire che quello che va cercando lui è ESATTAMENTE l'eye af di sony! |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 13:08
No io vorrei solo fosse implementato così.... mi tengo nikon che se non c'è l'ha non è che da domani non si scatta più come alle volte fate intuire |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 13:14
Però Blade se anche dici che Sony ha una bella ed utile funzioni puoi comunque continuare a preferire la Nikon. Ad esempio io alla Nikon ed alla Canon R "invidio" lo schermetto esterno, mancanza abbastanza stupida nella Sony, e magari non solo questo. Nonostante tutto continuo a preferire Sony per le MIE esigenze. |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 13:26
Blade ha sempre trovato un motivo per giustificare Nikon. Mi ricordo che PRIMA che uscisse la D5, convinto che avesse una DR fine-di-mondo, perculava i canonisti (eh sapete le spose controluce...) poi quando il mondo s'è rovesciato con la 1DX2 che asfaltava l'ammiraglia Nikon, quel parametro è divenuto secondario. |
user65671 | inviato il 06 Ottobre 2018 ore 13:35
Quoto Lio78. Per il resto Sony insegna. (per le mie esigenze, è chiaro). |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 13:41
Si mi ricordo Otto.... Che ridere.. |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 13:50
L'eye-AF può essere una comodità...senza dubbio...in certe circostanze. Nel reportage per la stragrande maggioranza dei casi basta e avanza un ottimo FD, dato che in questo caso, personalmente, non vado a cercare la pupilla a fuoco quanto l'espressione e se voglio evidenziarla "staccando" con inquadratura e ridotta profondità di campo. Per la ritrattistica posata...già ho detto in altre occasioni che non è difficile operare bene, anche a TA, addirittura con reflex che non hanno né l'eye-AF né il FD...basta saperlo fare. Quest'ultimo nella Z7 mi pare ben fatto ed è notevole la possibilità di switch tra i visi. Ora è da verificare se sarà possibile settare la Z6/Z7 in modo da poterlo attivare all'occorrenza in maniera rapida pur essendo in altre modalità AF. Non fosse possibile...questa sarà a mio avviso una cosa da "invidiare" alle Sony. Le prove che ho fatto io non mi hanno permesso, a livello di tempo, di "studiare" bene la faccenda...troppe regolazioni disponibili, senza manuale sotto mano...non so voi ma io credo di aver testato il 40% a dir tantissimo delle possibilità della Z7 da questo punto di vista. Ciò detto...sia chiaro...la presenza dell'eye-AF può essere un plus da non sottovalutare e non sto qui a dire che se c'è non farebbe comodo usarlo...ma per quello che faccio io non lo vedo un elemento imprenscindibile. Ho poi felicemente appurato che il Sigma 135 Art funziona benone senza incantamenti...dovrò vedere il 24 ed il 35. L'85 1,8 AF-S G va come un treno. |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 13:51
Se è per questo, lo stesso è avvenuto con il livello costrutivo delle ottiche serie z.....prima :"metallo nobile, avete visto? Grande Nikon"......poi...."amo il policarbonato, ha innumerevoli vantaggi..." |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 13:54
leggo solo ora.. e non tutto. bella recensione amico mio! equilibrata e schietta. ne apprezzo i toni. bravo |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 13:57
Anche i Sonisti, nelle loro difese, però non scherzano dai... So tutti ragazzi...un po' cresciuti...ma sempre ragazzi d'animo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |