RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Zeiss ZX1, wow!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Zeiss ZX1, wow!





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 10:12

Io ho perso le foto fatte durante il mio matrimonio e quelle de weekend a Salerno che ci siamo fatti subito dopo il matrimonio prima di partire per il Giappone... È dura.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 10:14

Io ho perso le foto fatte durante il mio matrimonio e quelle de weekend a Salerno che ci siamo fatti subito dopo il matrimonio prima di partire per il Giappone... È dura.


E pensa che se avevi questa, oltre alle foto, avevi la macchina inutilizzabile per il viaggio che stavi per fare.

No, ma seguiamo la strada tracciata dai cellulari.. tutto sigillato, niente di sostituibili al volo... elettronica usa e getta.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 10:15

Ma quale rivoluzionario? Lo sviluppo del raw in macchina io ce l'avevo già nel 2009 con la Pentax K-7. In pratica aveva una versione speciale di Silkypix e da allora c'è su tutte le reflex di questo costruttore.

Mi dispiace per te: le cose sono rivoluzionarie solo quando, dopo 10 anni, le varie canon, nikon ecc implementano quello che altri hanno appunto da 10 anni...

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 10:16

Che spreco un sensore FF. e un obiettivo 35mm fisso.
con tutto il bene che voglio a mamma ZEISS.
questa non me la doveva fare ....naggia.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 10:16

E' Bellissima, ma credo non bastino entrambi i reni da vendere !!

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 10:21

J.Pedro :
Io ho perso le foto fatte durante il mio matrimonio e quelle de weekend a Salerno che ci siamo fatti subito dopo il matrimonio prima di partire per il Giappone... È dura.


azz, che colpo..comincio a temere che anche da "non pro" il riversamento il prima possibile su altri supporti in alcune occasioni sia un'opzione da considerare a priori in effetti, indipendentemente dalla macchina usata.

Vafudhr :

E pensa che se avevi questa, oltre alle foto, avevi la macchina inutilizzabile per il viaggio che stavi per fare.


Senza volere esser pessimisti, la cosa che mi urta è questa in sostanza.. Con una SD andata al creatore, vai in qualunque negozio di elettronica e torni "operativo" in 5 minuti (e se sei nel deserto hai altre schede dietro a priori). Se ti va in vacca (termine tecnico) una memoria interna non hai modo di tornare operativo al volo o avere ricambi nello zaino. Le foto puoi averle anche salvate fino all'ultima su altri supporti, ma non ne fai più da quel momento in poi..
Son tutti ragionamenti "di approccio", mi informerò meglio (magari le foto sono salvate su una partizione a parte della memoria, e il SO si salva, e puoi far foto tenendo attaccata una penna usb c e dicendo al SO di scirvere direttamente su quella Sorriso ), come già detto resto curioso anche se è fuori dalla mia portata sta Zeiss.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 10:41

Senza volere esser pessimisti, la cosa che mi urta è questa in sostanza.. Con una SD andata al creatore, vai in qualunque negozio di elettronica e torni "operativo" in 5 minuti (e se sei nel deserto hai altre schede dietro a priori). Se ti va in vacca (termine tecnico) una memoria interna non hai modo di tornare operativo al volo o avere ricambi nello zaino. Le foto puoi averle anche salvate fino all'ultima su altri supporti, ma non ne fai più da quel momento in poi..


Esattamente.. e anche se non sono un professionista non è che non mi cambia niente se mi si svacca (altro termine tecnico) la fotocamera da usare in un viaggio che magari sto programmando da mesi o anni.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 11:03

Scusate è...ma se vi va in vacca l'HD del pc con su le foto del viaggio (più quelle di altri 20 viaggi già salvati) che avete programmato da mesi o da anni, non è lo stesso?

E se si sminchia il portatile che vi siete portati in vacanza dove la sera prima avete salvato le foto della giornata?
Voi direte: "ma le ho sulla sd" Vero, sperando però che non si sminchi dopo l'ultimo giorno di ferie, dove l'sd l'avrete formattata almeno due volte.....


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 11:05

Secondo me una figata.
Una ML davvero rivoluzionaria, imparagonabile per caratteristiche alla RX2, a partire dal mirino stellare, l'ssd M2 integrato, l'ottica sicuramente di livello... nonchè al rivoluzionario design pulito ed essenziale.

Vedremo il sensore ma le premesse di un gran prodotto ci sono

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 11:17

Scusate è...ma se vi va in vacca l'HD del pc con su le foto del viaggio (più quelle di altri 20 viaggi già salvati) che avete programmato da mesi o da anni, non è lo stesso?

E se si sminchia il portatile che vi siete portati in vacanza dove la sera prima avete salvato le foto della giornata?
Voi direte: "ma le ho sulla sd" Vero, sperando però che non si sminchi dopo l'ultimo giorno di ferie, dove l'sd l'avrete formattata almeno due volte.....


C'è una cosa che si chiama backup (regola del tre) e anche in viaggio non basta scaricare sul PC se il viaggio è importante.. infatti sto ragionando di costruirmi un sistema di backup automatico con un paio di SSD e un raspberry programmato a puntino.

Il problema qui è che se si fotte la memoria oltre alle foto mi sono giocato anche la fotocamera.

Il resto delle "innovazioni" sono cose che già potevi fare sulle macchine in commercio (certo, non con LR, ma cambia davvero poco) e che nessuno ha MAI cag@to di striscio.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 11:18

Illele:
Scusate è...ma se vi va in vacca l'HD del pc con su le foto del viaggio (più quelle di altri 20 viaggi già salvati) che avete programmato da mesi o da anni, non è lo stesso?


Il punto "contestato" (si fa per dire, eh, son discorsi da forum..) non è lo sminchiamento in sé di un archivio (come dicevo prima MTBF alla mano nessun "archivio", che sia ssd o hd o sd, può essere considerato sicuro al 100%) il problema è che con il 99.9% delle macchine fotografiche se ti va in vacca il sistema di archiviazione lo cambi con un altro generalmente di facile reperibilità e riprendi a far foto al volo, con questa no. Tutto qui.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 11:18

Penso sia una licenza perpetua, però è una versione di LR per smartphone, non è del tutto identica a quella per computer

Ah ecco. Comunque la vedo dura con gli aggiornamenti di LR e di Android, a meno che uno non cominci a cambiare fotocamera come gli smartphone, ogni paio d'anni.

c'è gente che passare ore al pc lo trova piacevole, ma se ai miei tempi (ho avuto questa possibilità) tra fare il fotografo o aprirmi un laboratorio di stampa ho scelto la prima è perchè mi piace fotografare, il resto no. e perchè dovrei fare per forza una cosa che non mi piace? una cosa è farlo perchè è l'unica possibilità, un altra è farlo perchè fa figo!

Ma non credo che intendano che LR installato a bordo faccia tutto da solo, la PP devi farla tu comunque, e su uno schermetto piccolissimo senza mouse. Del resto puoi farlo già ora, basta installare un sw per pp per Android sul dispositivo nel quale riversi le foto, che nel caso specifico è di fatto obbligatorio per avere un minimo di backup a fine sessione.

Io la "novità tecnologica" dell'avere memoria non removibile l'ho già sperimentata su uno smartphone e ne farei volentieri a meno su una fotocamera. A parte il non poterla espandere/sostituire all'occorrenza (ma poco male su un telefono), quando si è rotto è andato alla casa con tutti i contenuti dentro (fortuna c'era il backup di quelli importanti e non ce ne erano di riservati) ed è tornato un mese dopo ovviamente con la memoria azzerata, come si sa, "ripristina impostazioni di fabbrica" è un must per i laboratori.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 11:23

C'è una cosa che si chiama backup (regola del tre) e anche in viaggio non basta scaricare sul PC se il viaggio è importante..


E cosa, in questa macchina, ti impedisce di fare la stessa cosa?
Scatti, salvi...

Si può rompere l'HD 30sec. prima di farlo?
Uff...a me si è sminchiata una macchina intera 30sec. prima di uscire di casa come mi si è una bucata una gomma della macchina (quella con 4 ruote) a 5km da dove volevo andare e mi sono giocato il tramonto, con il risultato di non aver fatto manco una foto...

Non penso che Zeiss si possa permettere di mettere sul mercato una macchina che si pianta ogni 2x3.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 11:24

Ma certo che é il futuro, piaccia o meno, certo è un esperimento, dove andrà non è chiaro, ma credo che la direzione sia quella degli smartphone, perché saranno loro i maggiori competitor per le macchine fotografiche..
Già adesso è così... Tipo in cina 99%cellulare
...prendi cell:
Scatti... Taaac
Metti il filtro più accattivante... Taac
Salvi in cloud... Taac
Pronto per una pano in automatico... Taac
Tutto pronto e archiviato... Taaac

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 11:28

Nicfit: il discorso è chiaro e lo capisco, credimi.
Ma se si ha questa paura, o si esce con due corpi o non si acquista.

L'SSD che ho sul pc ha 3 anni e lavora 8 ore al giorno. SIamo arrivati a un punto dello sviluppo dove il prodotto ti garantisce migliaia e migliaia di ore di utlizzo. Un pò come il motore delle macchine stradali.

Poi è logico che tutto può succedere



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me