| inviato il 25 Settembre 2018 ore 12:47
Kappona in che senso? |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 15:54
Banjo, dipende. Se io vedo un usato che costa come o quasi il nuovo non apro neanche la trattativa. E' controproducente fare prezzi così alti. E poi se, come letto sul forum qualche pag. fa, la d810 usata sta nell'annuncio a 2000€, nuova su galaxia a 1700€, pensi che il venditore dell'usato sia disposto a scendere sui 1200-1300 €? Io non credo proprio. Se la mette a 2000 € è perchè vuole farci almeno 1800-1900 €. Stando così le cose non la venderà. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 15:56
2000 è un prezzo assurdo è vero, però togliamoci almeno 150-200 € di battery grip MB-D12 originale....in pratica la sta vendendo a 1800-1850 €, che è comunque un prezzo molto alto... |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 15:58
Tieni conto che e' anche Nital. E penso anche il BG. Il pizzo te lo rigirano da pagare a te che compri. Pero' c'e' anche da dire che fanno scontistica sulle riparazioni. E' na cosa da mettere in conto se vuoi tenerla “per la vita”. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 16:05
A 2000 euro è troppo cara, non ci sono molti argomenti a giustificazione di quel prezzo. Sopratutto perché i giro la trovo a meno, cercando con calma anche molto meno, il BG me lo prendo usato da qualcun'altro oppure lo prendo nuovo e ci guadagno comunque. Per non parlare dei modelli cinesi che spesso vanno bene e sono più che giustificati su una fotocamera usata. Non dimentichiamo anche che ci sono le offerte pure sugli accessori per svuotamento magazzino di negozi e grossisti. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 16:06
Mi spiace essere brutale ma se la camera non è più in garanzia, che sia nital o meno che mi cambia all'atto pratico? un pò di sconto in caso di eventuali riparazioni che spero di non dover mai fare? Se compro usato devo avere un risparmio consistente. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 16:08
“che sia nital o meno che mi cambia all'atto pratico?” Cambia che se la porti in riparazione a Torino in LTR hai il 25% di sconto. “che spero di non dover mai fare?” Se ti piace vivere sperando. Poi caso mai sai come si muore? |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 16:08
Anam72 la penso come te. Comunque pazienza, se una cosa mi interessa vedo se la trovo usata. Se costa quasi come il nuovo allora vado di nuovo. Da quando sono nell'hobby della fotografia (16 anni) non ho mai trovato un usato conveniente purtroppo, nè a livello di corpi, nè di obiettivi. Sarò sfortunato io eh... |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 16:31
“ Da quando sono nell'hobby della fotografia (16 anni) non ho mai trovato un usato conveniente purtroppo, nè a livello di corpi, nè di obiettivi. „ Se i prezzi non calano, vuol dire che evidentemente si vende anche ai quei prezzi o no? Ed a questo punto se l'oggetto tal dei tali si riesce a venderlo, in tempi ragionevoli, al prezzo X, perché dovrebbero venderlo al prezzo Y (< X)? Questo accade perché ci sono persone che non hanno voglia o tempo (o entrambi) di impiegare più di tanto tempo per trovare un oggetto usato e quindi sono disposte a pagare qualcosa in più. Faccio un altro esempio: c'è gente che va al cinema, intanto che aspetta va al negozio di dvd/bluray annesso al cinema, vede un film che gli interessa e compra il dvd/bluray senza guardare il prezzo (e di solito in questi posti hanno prezzo molto alti). Altri invece vanno a casa e cominciano a cercare online il sito dove costa meno. Ricordatevi poi che non tutti hanno la necessità di vendere dall'oggi al domani, quindi possono permettersi (con le ottiche in particolare, visto che si svalutano molto più lentamente dei corpi) di impiegare settimane e mesi per concludere una vendita. E comunque in questo stesso consesso ho visto gente chiedere consiglio sul prezzo di vendita di una 6d usata presa da un noto sito di HK e la conclusione è stata che la maggior parte di chi consigliava proponeva un prezzo maggiore del costo del nuovo del noto sito. Quindi... |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 16:32
mettere il link all'annuncio di vendita e commentarlo, non mi sembra "carino" ...... poi sarò strano io ...... probabile. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 17:19
invece bisognerebbe proprio commentarli pubblicamente certi prezzi, così anche gli altri leggono e si fanno un'idea. Non mi sembra giusto che uno continui a usare una macchina nel frattempo che cerca di venderla, della serie se la vendo bene se non la vendo pazienza continuo a usarla, tanto un pollo prima o poi lo trovo. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 18:02
Ogni contesto è regolato tramite norme di comportamento. Su questo sito, per farle rispettare esistono gli amministratori. Non mi pare che l'utente linkato ne abbia contravvenute (in caso contrario qualche volenteroso mi illumini) e il fatto che "non ti sembri giusto" non mi pare sufficiente per prendere un utente a simbolo di tutto ciò che di "poco gentile" è stato detto in questa dozzina di pagine. Ci sono tanti annunci che a mio avviso riportano prezzi "fuori dal mondo", ma che posso farci ? io passo oltre ...... poi sarò strano io ...... probabile. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 18:20
Rcris non sono d'accordo con la tua analisi ma la rispetto. Quando decido che voglio un obiettivo vado prima avedere sul nuovo da venditori italiani affidabili che conosco e da cui mi rifornisco (vedi galaxia) e poi faccio un giro su mercatini dell'usato. Aspetto 7-10 giorni poi, inevitabilmente compro nuovo. Ti potrei fare tanti esempi, come i 50 f1,4 venduti a 250 € intrattabili quando nuovi li prendo da venditore italiano affidabile a 280 €. A quel punto che pazienza di ricerca vuoi avere? Ovviamente non parlo di venditori dall'estero o da HK, quelli non li prendo in considerazione. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 20:43
Per materiale fuori garanzia, si prende a riferimento il prezzo del nuovo, migliore prezzo da venditore italiano, no HK rimbalzato in Europa, si offre il 60-65% in funzione dello stato di usura e funzionale. Altrimenti si compra nuovo. Problema risolto, poi la gente è libera di chiedere e quello che gli pare se trovano chi glieli da sono bravi venditori. Fuori garanzia Nital o no Nital cambia poco a meno che tu sia di Torino e gliela porti di persona, altrimenti fra spedizioni e attese quel 25% lascia il tempo che trova. Poi la riparazione entra in ballo se hai un malfunzionamento. La mia esperienza con D810 garanzia Italia no Nital, dopo 2 mesi dalla fine della garanzia si danneggia l'otturatore, costo riparazione circa 320-350 non ricordo bene, la differenza con Nital era 500-600€ erano tre anni e me la riparavano ma alla fine ho sempre risparmiato. Prima Nikon che mi ha dato un problema in 20 anni. Se Nital non conviene sul nuovo figuriamoci sull'usato. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 21:13
ma infatti la maggior parte col fatto che sia Nital anche se è fuori garanzia ci specula....cose da fantascienza. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |