RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte IV





avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 0:31

Non ho capito come mai Canon non ha inserito o stabilizzatore sul sensore.
Ho letto che con il nuovo sistema di lenti R, Canon riesce ad avere una stabilizzazione pari a 5 stop.
Riesce ad ottenerlo grazie alla comunicazione tra lente e macchina dove, oltre alla stabilizzazione ottica classica, viene eseguita una "compesazione" sul sensore eseguendo una sorta di piccolo crop per gestire meglio la stabilizzazione.
Direi un sistema molto buono.
Il problema nasce quando NON si utilizzano lenti native, ad esempio se monto una Canon EF con adattatore perdo tutto questo sistema di stabilizzazione.
Questo sistema non è stata pensata assolutamente bene per uso di Canon montate tramite adattatore o di terze parti.
A mio avviso sarebbe stato MOLTO meglio montare l'IBIS sul sensore.


user59759
avatar
inviato il 06 Settembre 2018 ore 0:32

Angus, la tua è una posizione legittima, ma non mi sembra che canon abbia, almeno ultimamente delle banane verdi piene di difetti.
Il mio acquisto più recente, la M50, l'ho usata anche in condizioni limite di umidità ma non ha mai mostrato alcuna incertezza.
Mi pare invece che Anka, con la sua A7rIII abbia avuto un fastidioso problema di condensa, Quindi se deve succedere, la sfiga colpisce chiunque.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 0:32

chiamasi stabilizzazione elettronica MrGreen c'è anche sulla mia action cam yi 4k...

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 0:34

@Valadrego
La spiegazione è che Sony in questo momento è avanti su determinati aspetti tecnologici.
Furbamente i concorrenti hanno "spostato" il confronto su un altro campo da gioco !
A quanto pare riuscendoci !
Fino a ieri Sony era sola nel mirrorless FF ,i superextraluminosi non erano certo la sua priorità per distinguersi.

user59759
avatar
inviato il 06 Settembre 2018 ore 0:34

APrima, non è la mia Canon.
Comunque apprezzo la tua delicatezza e buona educazione;-)

user14103
avatar
inviato il 06 Settembre 2018 ore 0:34

Ma magari domani sony presenta un 28-70 f2 identico in prestazioni al Canon, e ci sorprende tutti.

sia nikon che sony hanno puntato ad un attacco da poter ospitare agevolmente ottiche di grande apertura.. non e che in sony sia peggio daltrone tutti gli art a f.1.4 ed i vecchi canon f.1.2 funzionano benissimo anche adattati..

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 0:34

Sarà ma cominciano ad aumentare i prodotti Sony nel mercatino....MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 0:35

Nove è il sistema ad essere giovane....anche il semplice fatto di avere un solo modello lo vedo limitante....
Sarò io strano.... Ma 2300 euro sono tanti.....
E mancano ancora tante risposte.....
Risposte che può dare solo il tempo.... Io non comprerei mai questa fotocamera oggi....
Davvero non riesco a trovare un solo motivo...

user14103
avatar
inviato il 06 Settembre 2018 ore 0:35

Sarà ma cominciano ad aumentare i prodotti Sony nel mercatino....MrGreenMrGreen

quali ?
io vedo solo 6dmkii

user59759
avatar
inviato il 06 Settembre 2018 ore 0:38

"La Sony A7r III è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 42.4 megapixels prodotta dal 2017. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 102400 ISO e può scattare a raffica di 10 FPS x 76 RAW, 76 JPEG. Il prezzo attuale è 3290 € ;
Karm, non ho fatto una ricerca di mercato, mi sono fidato delle indicazioni di Juza.
Se poi nelle bancarelle in cui ti rifornisci paghi mille euro in meno, magari si troverà la R a 600 euro in meno;-)
Anche la R ha un sistema proprietario, estremamente più vasto e completo di quello disponibile in Sony.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 0:40

Trovo le parole di nove53 quasi sensate Eeeek!!!
Io se c'è da sparare merxa su Canon sono il primo, però sto giro potrebbe essere interessante, a canon chiedevo solo uno schermo orientabile e un sensore di ultima generazione, questa potrebbe essere la prima e unica canon ad avere queste caratteristiche, ovviamente tra un anno mi aspetto che sia anche la più economica della ff ml.
L'otturatore che si chiude a macchina spenta.. Ottimo.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 0:40

quali ?
io vedo solo 6dmkii


Non avevo dubbi

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2018 ore 0:41

Fanno una macchina castrata a 2300 euro .. ok è volutamente castrata e non è pro . e poi mi tirano fuori due ottiche che assieme arrivano a 6000 euro chiaramente rivolta ai pro a cui si dice : accontentatevi di questa scatoletta che poi con calma tireremo fuori l macchina giusta per voi .. nel frattempo scucite 10.000 euro e siamo tutti felici ... Devo verificare la sede legale di Canon .. non è che per caso è a Napoli quartiere Forcella dove la massima è . Sì non c fosser i fess nun campasser i dritt..MrGreen

user59759
avatar
inviato il 06 Settembre 2018 ore 0:42

Angus, ho detto che hai ragione.
Hai detto in tutta onestà il tuo punto di vista assolutamente oggettivo perchè è la verità.
Ho solo detto che è una questione di esperienza.
Io, la castratona,MrGreenMrGreen, ho aspettato un anno per portarla a casa, un tempo più che sufficiente affinchè fossero scoperti e risolti eventuali problemi.

user14103
avatar
inviato il 06 Settembre 2018 ore 0:42

peccato che l'ho pagata 2700 euro all'uscita e a questa non gli darei neanche 1500 euro
la r ci puoi montare ottiche fe? No.. la sony ci puoi montare ottiche ef si
Nove puoi parlami di ottiche canon tanto di cappello ma lascia perdere le macchinette.. lo vede anche un dilettante come me ..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me