RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approfondimento Nikon Z (intervista su IR) Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Approfondimento Nikon Z (intervista su IR) Parte III





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:35

@Ankarai sto parlando della Z6 VS A7 III, aspetterei le CFexpress prima di cantar vittoria anche li.....

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:36

Ma il buffer dopo che l'han menata anni che la D5 l'aveva infinito


chi io? quando dove perchè? te lo ripeto in aramaico, con le CFexpress la cosa si potrebbe ribaltare, soprattutto con Z6, sarebbe meglio aspettare a fare queste considerazioni

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:39

No no non puoi girare video e impiega 3 volte il tempo di una Z6 che non è affatto poco ma tantissimo


minchia Blade ti ho già detto che di girare un video mentre scarica il buffer non me ne frega una fava perchè non avrà le impostazioni che mi servono e tutta una serie di altre cose. Se, ti ripeto, te giri video ad penem di segugium non me ne frega un razzo.

Impiega tre volte se la metti a 14bit, non compresso, con af ed esposizione. Se la metti come la nikon a 12bit, compresso e con esposizione bloccata impiega molto meno di quel tempo. Il tempo che indichi è in condizioni diverse per le due macchine. Una sta scrivendo file da 80mb l'uno l'altra da 40. Ti sembrano condizioni paragonabili?

Hai fatto la prima elementare almeno per fare due conti?


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:53

Impiega tre volte se la metti a 14bit, non compresso, con af ed esposizione. Se la metti come la nikon a 12bit, compresso e con esposizione bloccata impiega molto meno di quel tempo.

Ci impiega comunque di più.MrGreen

minchia Blade ti ho già detto che di girare un video mentre scarica il buffer non me ne frega una fava

La z7 lo fa e la a7r3 no.
Poi che serva o meno a me o a te poco importa.MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:55

E' vero.

Toooooooooop MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:12

Manco a lui frega di fare raffiche. Magari solo al lancio del bouquet o del riso. E' giusto per rompere le balle...MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:17

e certo.... 14 12 bit quanto credi cambi come grandezza di file? li hai mai confrontati?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:18

MrGreenMrGreenMrGreen

c'è scritto nel video postato ieri furbone... un file Z7 pesa 42mb compresso e con 12bit.

Un file non compresso a 14bit della a7RIII pesa 80mb.

Non dimenticarti il pezzo del non compresso per sviare i discorsi. Ho scritto anche NON COMPRESSO e 14 bit vs compresso a 12bit...

Furbacchione


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:24

Ma quindi 14 bit non compresso la raffica non è quella? la sony dice che diminuisce vero?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:27

appunto se con la Nikon vuoi avere l'esposizione ed i 14bit cali a 5.5 fps. Fine. Con la sony a quanto scendi? 7, 8? Sono sempre meglio di 5.5.

Ma quindi anche con sony, a 10 fps, l'esposizione è bloccata?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:28

Ma quindi 14 bit non compresso la raffica non è quella? la sony dice che diminuisce vero?


Blade dimentichiamo fps al secondo e parliamo di file nel buffer, quindi quantità di dati da muovere indipendentemente dagli fps.

42mb a file (Z7 a 12 bit compresso) per 18 file (dichiarati nel buffer) fanno 756mb.

80mb a file (A7RIII a 14bit non compresso) per 30 fanno 2400mb, tre volte tanto e anche di più.

Quanto pensi che debbano essere differenti i tempi di scaricamento del buffer?

Ti potrebbe entrare nella cucuzza che se anche la A7RIII la metto a 12bit e con file compresso, svuota il buffer in meno tempo? Anche se a quel punto il buffer da 30 diventa da 76 raw? Ti sembrano uguali 18 e 76?


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:31

Ma quindi anche con sony a 10 fps l'esposizione è bloccata?


dove lo leggi? c'è scritto altro. Leggere tutti i post prima di porre domande inutili. Abbi pazienza altrimenti non se ne esce mai.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:32

Mink Anka.
Stai tranquillo, ultimamente ti parte facilmente l'embolo?
Ho fatto una domanda per capire.
Che sia utile o inutile non mi interessa, chiedo per capire.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:34

No è che parlare con Blade è come parlare con uno che sta imparando l'italiano. Ogni tre secondi devi rispiegargli tutto. Ti prende per sfinimento.

Non ha ancora capito che la Z7 fa 22 raw a 12bit compressi mentre la A7RIII ne fa 76. Per lui è la stessa quantità di dati da scaricare.

Fa niente se nelle stesse impostazioni una scarica 3gb di dati l'altra nemmeno uno.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:35

appunto se con la Nikon vuoi avere l'esposizione ed i 14bit cali a 5.5 fps. Fine. Con la sony a quanto scendi? 7, 8? Sono sempre meglio di 5.5.

Comunque mi riferivo a questa tua frase.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me