JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Uly dopo un po' di prove confermo che f/16 le Merrill lo assorbono bene (si parla di diffrazione), è un diaframma che si può usare come facente funzione di un filtro AA, Otto l'ha visto anche su una bigmpx + obiettivo monstre, vale sempre che i comportamenti Foveon/bigmpx si omologano abbastanza.
Paco, la tua Dp1M ha qualche serio problema agli angoli, come molte dp1m in verità. Tempo fa avevamo visto con Ulysseita che anche la sua (che poi ha venduto) spappolava gli angoli. Ovviamente interpolando al 200% questa cosa si enfatizza. Dp2m e Dp3m sono più prestanti, con una resa pulitissima su tutto il frame.
Sui raw sony ti do ragione... Io manco le guardo le foto che faccio a livello di raw in macchina: punto ad avere un istogramma pieno e poi "a casa ci penso". Sta storia rompe un po' i cabasisi quando hai un evento e 300-400 scatti da consegnare a scadenza.. Nei paesaggi, genere che ultimamente sto facendo di più, noto come sia anche peggio di quello che avviene degli eventi: ci devi perdere tempo sui colori.. Ma soprattutto nel bianco e nero le ultime belle che ho fatto sono fatte su hp5. Che e un emulsione e nn un sensore... Con la iq3 era tutto immediato... Ma penso sia il fatto che il sensore e più grande... E nn solo quello
La merill noto che ha una resa fantastica.. I bianco e nero mi sa che sono il suo punto forte (maledizione qua in casa mi linceranno prima o poi)
PS Il crop 1.1 e accettabilissimo... Inizio a risparmiare
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!