| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 13:24
“ Sul pocophone attendo con ansia il rilascio di pie per partire direttamente con la gcam del pixel 3... „ Ok! Comunque dovrei aver scoperto che, alla fine, non ci siano troppe differenze tra Pie ed Oreo in merito alle GCam funzionanti. Intendo dire: ciò che ti funzionerà adesso su Oreo, funzionerà anche su Pie. In ogni caso, quando si eseguito un major update, si formatta sempre . Ti consiglio di farlo. Il mio Nokia 8 riceverà Pie in una decina di giorni, quindi lo installerò e poi formatterò il telefono. |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 15:39
Pie su A2: hanno aperto le cam2api? |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 16:28
“ Pie su A2: hanno aperto le cam2api? „ Credo di no. |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 16:40
Se davvero è arrivato pie sull'a2 appena posso controllo... |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 17:31
“ Se davvero è arrivato pie sull'a2 appena posso controllo... „ Mi pare di sì. |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 18:50
eccomi l'ho appena acceso e piazzato su il mio account. una domanda dove posso trovare la versione più performante di Gcam e come tenerla aggiornata per eventuali rilasci. Ps è proprio bellino il 6t 6t thunder purple quasi quasi lo rimando indietro e prendo la versione 256gb |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 18:55
“ eccomi l'ho appena acceso e piazzato su il mio account. una domanda dove posso trovare la versione più performante di Gcam e come tenerla aggiornata per eventuali rilasci. Ps è proprio bellino il 6t 6t thunder purple quasi quasi lo rimando indietro e prendo la versione 256gb „ Tu hai la versione da 128 GB? Secondo me sono sufficienti. Per quanto riguarda la GCam... trattandosi di un porting non ci sono aggiornamenti automatici, ma solo aggiornamenti manuali. Ciò significa che ogni volta che esce una nuova versione dovrai eliminare la vecchia applicazione ed installare la nuova. Mi raccomando, l'eliminazione della vecchia va fatta con i contro*** nel senso che: devi eliminare preferenze, cache, terminare l'app e così via. Come versione non saprei dirti perché ne esistono migliaia. Il consiglio che posso darti è di prenderne una di uno sviluppatore che ha One Plus 6 o 6T. Miglior porting della Google Camera "vecchia", fatto da CStark: f.celsoazevedo.com/file/gcamera/GCam_5.3.015-Pixel3Mod-Arnova8G2-1.4_O Miglior porting che uso io, della Google Camera "nuova" e che funziona sul mio Nokia 8: f.celsoazevedo.com/file/gcamera/MGC_6.1.021_B-S-G-based_v.0.1_TlnNeun. Eventuale alternativa della "nuova": f.celsoazevedo.com/file/gcamera/MGC_6.1.013_TlnNeun-based_v.0.4_IDan-A EDIT: Ho appena installato quella di CStark postata e mi sono reso conto che ha una pessima gestione del rumore nelle ombre. Non la installare. |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 21:56
Grazie mille. Ho provato la versione : GCam_Pixel3Mod_1_build.6.1.013.apk Ottimi risultati rispetto alla camera stock. Unica pecca il night sight vengono mosse.. Mentre con la camera stock no. |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 22:20
“ Grazie mille. Ho provato la versione : GCam_Pixel3Mod_1_build.6.1.013.apk Ottimi risultati rispetto alla camera stock. Unica pecca il night sight vengono mosse.. Mentre con la camera stock no. „ Cioè, hai provato il secondo link o l'ultimo? Ovviamente devi settarla correttamente, altrimenti è inutile. |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 22:29
Riporto qui le impostazioni da usare per avere il meglio del meglio con il porting di Tolyaan. Eventualmente molte cose sono applicabili anche ad altri porting. HDR+ 36 scatti Autoexposure 1/2 Minimal Smoothing: OFF Exposure Compensation +0.2 Remove ISO Limit: OFF Risoluzione Front: Max Risoluzione Back: Max Bitrate 100 Risoluzione Front Video: 4K Risoluzione Back Video: 4K Stabilizzazione: OFF Salva Posizione: ON Suoni: OFF Gesti: Scegliete Voi Griglia: Scegliere Voi AVANZATE Back: Nexus 6P o Pixel 3XL (decidete in base ai colori che preferite) Front: // Final JPG: 100% Saturation: 1.0 (Highlight) ed 1.6 (Shadows). Solitamente se le ombre hanno una dominante viola, portate le shadows a 1.5 Libs: Stock by Google Enhanced HDR+: ON Remove Zoom: ON Save to DCIM: OFF Obiettivo Sporco: ON HDR+: ON RAW+JPEG: ON H.265: ON Enable Google Photos: ON Dalla interfaccia di scatto non dimenticatevi di togliere i filtri bellezza, di togliere il flash automatico e di selezionare HDR+. ATTENZIONE: Così facendo il telefono scatterà 36 foto da unire, sempre al tempo più basso consentito. Quasi tutte le foto saranno ad ISO 100. Anche in notturna. Se volete evitare l'effetto mosso, basta mettere 1/20 come tempi di esposizione e casomai ridurre un pochino il numero di scatti... ma la qualità sarà indicativamente peggiore; soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione. |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 7:49
GCam_Pixel3Mod_1_build.6.1.013.apk ho provato questa ma da un tizio youtube. infatti vorrei provare anche quella che mi hai detto tu dato che quella che ho installato non ha alcuni parametri personalizzati come mi hai elencato. Ps; il oneplus è figo ma la batteria è veramente ridicola, vediamo oggi come si comporta. Al massimo la piazzo sul redmi note 6 moddato che è assolutamente un ottimo telefono fotocamera a parte e goodbye oneplus. forse ho sbagliato device mate 20 pro o note 9 |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 10:27
“ infatti vorrei provare anche quella che mi hai detto tu dato che quella che ho installato non ha alcuni parametri personalizzati come mi hai elencato. Ps; il oneplus è figo ma la batteria è veramente ridicola, vediamo oggi come si comporta. Al massimo la piazzo sul redmi note 6 moddato che è assolutamente un ottimo telefono fotocamera a parte e goodbye oneplus. forse ho sbagliato device mate 20 pro o note 9 Confuso „ Lascia perdere gli YouTuber. Spesso fanno disinformazione e postano apk non aggiornati. I migliori, o meglio "gli ultimi", sono quelli postati da me. Non per forza sono migliori (perché potrebbero essere incompatibili con OP6T), ma sono sicuramente gli ultimi. Ti suggerisco di provare la versione di Tolyaan, cioè il secondo link. Funziona tutto tranne: - NightSight (view finder nero) - Slow Motion - Stabilizzazione in video Ma... considerando che la stabilizzazione in video non funziona con alcuna GCam e che lo Slow Motion funziona solo con alcuni porting di Arnova, direi che non è un grosso male. Oltretutto OP6T ha già un'ottima NightSight. In più c'è da dire che NightSight non è una grande innovazione per chi è abituato ad usare i porting: non fa altro che fare quello che il porting in modalità normale fa da un paio d'anni... cioè scattare a bassi ISO, con tempi più lunghi e fondere il tutto. Per chi ne capisce un minimo di fotografia, sa che non è magia... |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 17:09
Ciao a tutti, ho letto per intero la discussione, trovandola molto interessante, siccome sarei orientato ad acquistare il prossimo smartphone anche in base alla possibilita' di usare in maniera quasi perfetta la Gcam. Prima pero' vorrei regalarne uno a mia moglie, ma oltre alla compatibilita' con Gcam ( senza root ), il telefono deve avere altre caratteristiche da rispettare: - Microsd - Almeno 64 Gb di Ram - Jack da 3,5 - Ottima batteria - Budget non oltre i 300/330 euro Riassumendo, dopo diverse ricerche, il candidato numero uno e' risultato essere il Nokia 7 Plus, che troverei su Amazon ( non venduto ma solo spedito ) a 265 euro. Chiedo a chi lo possiede, mi posso fidare della compatibilita' con Gcam, anche dopo gli ultimi aggiornamenti, che avevo letto impedivano di utilizzarla ? Siamo discretamente appassionati di fotografia, e ci terrei che il telefono facesse foto quanto meno migliori dell' attuale Zenfone 2 che ora possiede. Qualcuno mi puo' dare pareri in merito ? L'alternativa sarebbe l' Asus Zenfone 5, che possiede ottiche stabilizzate e grandangolo estremo ( che mi piacerebbe assai ), ma da quel che ho letto, non c'e' una gran compatibilita' con la Gcam, almeno ad oggi ( nemmeno con il fratello maggiore 5Z, che pero' e' fuori budget ). Grazie ! |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 17:37
Qualcuno ha installato gcam per LG V20? Ha due camere posteriori e una anteriore |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 18:16
Colgo l'occasione per ringraziare una volta di più il mitico Bacchinif! Il post con i setting per la Toyland è da incorniciare. La proverò sicuramente sul poco assieme alla bsg ottimizzata. Ricordo comunque di valutare anche il sensore. 1-2mm di differenza su sensorii così piccoli sono tanti. Il nokia 7 plus è sicuramente un ottimo telefono. Se cerchi su xda troverai il thread dedicato al porting della gcam. Non so se ci siano versioni ottimizzate per lui ma so che gcam di bsg per pocophone viene usata da molti sul 7+. Qui sul forum c'è qualcuno che ce l'ha mi pare... Ad ogni modo batteria da 4000 mha su poco gioia infinita! Messo a caricare martedì sera e sono al 30%. Con uso leggero ci ho fatto anche 4gg |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |