RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, foto e dettagli!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, foto e dettagli!





avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:34

Sony in questo contesto ha sicuramente da preoccuparsi... son finiti i giochi da unico player...

Ma resta comunque da vedere quando, e come, i due colossi possano raggiungere le prestazioni offerte da a9e a7riii. Nikon sembra lontanissima, Canon con la 5div attualmente anche...

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:34

Iza speravo tu fossi intellettualmente onesto, paragonare una funzione come l'eye af al fs per frequenza di utilizzo, è come paragonare l'esposimetro ttl al pixelshift.

user81826
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:35

Per come uso la fotocamera attualmente il touch, per quanto reattivo e con possibilità di essete usato anche con l'occhio sul mirino, è meno comodo del joystick.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:35

Focus stacking si può in post.

Si ma Nikon ti offre la possibilità di farlo in macchina, senza che sia tu a farlo manualmente.

user81826
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:37

Iza, ma giusto qualche settimana fa dicevi di apprezzare molto più il lavoro in manuale rispetto ad automatismi sul focus stacking, non farmi trovare la discussione MrGreen
Comunque anche io preferisco di gran lunga focus stacking ed intervallometro.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:37

Ma hanno tolto il rotellone posteriore? No non ci credo Triste Ma il pad rettangolare sopra sarà touch?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:37

Certo. Ottimo. Nessuno lo nega e fai bene a sottolinearne la mancanza qua ma ciò non toglie che l'eventuale mancanza di eye sia ugualmente da sottolineare

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:37

Per quanto riguarda l'esposizione legata al punto AF, con l'EVF che la mostra in tempo reale ormai credo che non serva più a nessuno, se la sono tenuta per 20 anni ed alla fine resta solo l'amarezza di una inutile castrazione della quale si poteva fare tranquillamente a meno.

Il joystick è indubbiamente comodo, canon lo ha tolto dai modelli di fascia media (questa bisogna capire a quale fascia apparterrà), però su M5 sto trovando comodo l'utilizzo del display come superficie touch per spostare il punto AF anche se poco reattivo ma su una macchinetta ci sta, su questa PRO dovrà essere fulmineo. Sulla reflex armeggiare col joystick tra 65 punti e scegliere quello giusto è sempre uno scristo.

L'eye-af sarebbe davvero comodo eviterei di sudare con i miei figli quando si muovono in continuazione e mi vanno fuori fuoco! MrGreen

Lo stabilizzatore in camera anche sarebbe un plus notevole, capisco che a qualcuno non possa servire, ma averlo sicuramente aiuta e nel 2018 non ha molto senso non metterlo. Io ho praticamente il parkinson in quanto scatto ad 1/400 col 200 2.8 per evitare mosso! Eeeek!!!

Vediamo come sarà, se poi questo è solo il primo corpo di una nuova famiglia dovremo attendere alcuni anni (tanti non pochi come sony che ne butta fuori uno ogni sei mesi) per vedere il nuovo sistema arricchirsi di funzioni e di lenti.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:38

AlexM00dy
Ma va, quale figa, questa non ha neanche il joystick.


Mi spieghi a che serve il joystick quando la fotocamera monta un monitor touch?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:38

Iza speravo tu fossi intellettualmente onesto, paragonare una funzione come l'eye af al fs per frequenza di utilizzo, è come paragonare l'esposimetro ttl al pixelshift.

Ma si può parlare all'infinito.
Ci sono funzioni che un corpo permette e l'altro no e viceversa.
Non per questo possiamo fare come i bimbi all'asilo e dire il mio giocattolo è "più migliore assai" del tuo.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:38

Tanto più che non é compensabile in post

user14103
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:38

Iza, ma giusto qualche settimana fa dicevi di apprezzare molto più il lavoro in manuale rispetto ad automatismi sul focus stacking, non farmi trovare la discussione MrGreen
ma non sa neanche lui quello che dice ...basta non toccargli la d850 MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:39

Iza speravo tu fossi intellettualmente onesto, paragonare una funzione come l'eye af al fs per frequenza di utilizzo, è come paragonare l'esposimetro ttl al pixelshift.

Ragazzi assistere alle vostre combutte è divertentissimo MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:40

ma non sa neanche lui quello che dice ...basta non toccargli la d850 MrGreen

Scusami tu sei il master.
Hai ragione.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:40

Il secondo slot SD é un accessorio non più indispensabile, visto che Sony ha appena lanciato delle SD indistruttibili.

Le cose indistruttibili esistono solo nei film, che poi normalmente l'eroe di turno riesce comunque a distruggere ... MrGreen
In nessun campo ci si affida alla qualità/resistenza di un componente per scongiurare un rischio dalle conseguenze gravi, nemmeno in aerospazio dove la possibilità di avere super componenti non manca. La ridondanza è l'unica cosa.
Uno deve solo stabilire se il rischio di perdere la scheda di memoria e il suo contenuto è accettabile oppure no, nel secondo caso non può affidarsi ad una sola, a prescindere dalle specifiche, sulla carta, della scheda.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me