user58495 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:23
E lo vogliamo dire che Canon e Nikon le ottiche le hanno sempre fatte da sole e che invece Sony si è presa il prestigioso nome Zeiss a suon di dollaroni? E che i sensori di Sony ottimi,stanno dappertutto,ma che è solo Nikon che li spreme al meglio,anche più di quanto faccia Sony stessa... Ma su dai... |
user58495 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:27
Il fatto che la tecnologia permetta di godersi il proprio hobby “the easy way”,non esime da considerare con un briciolo di buon senso il QI GENERALE e non il gadgettino particolare e spacciarlo come se fosse indispensabile |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:27
“ Zan state dicendo lo stesso anche voi. Solo perché Sony ha l'eye af, questo è infinitamente più usato dai fotografi. Al contrario, il fs in camera è infinitamente meno usato dai fotografi. „ Perché, in tutta onestà, non credi che sia così? Non ritieni che le ultime Sony siano state scelte per questa feature molto più di quanto possa aver influenzato l'acquisto di una D850 il focus stacking? O il pixelshift per la stessa Sony? Vi chiedo solo un po' di onestà intellettuale, se ne siete capaci. “ E che i sensori di Sony ottimi,stanno dappertutto,ma che è solo Nikon che li spreme al meglio,anche più di quanto faccia Sony stessa... „ Roba vecchia, oramai non c'è più la condivisione sui prodotti top, e nessuna superiorità almeno da tutte le misure pubblicate. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:28
anche l'intervallomentro viene usato e su sony l'hanno tolto(hanno tolto pure le app, maledetti). |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:29
“ anche l'intervallomentro viene usato e su sony l'hanno tolto(hanno tolto pure le app, maledetti). „ E questa infatti è una mancanza importante. Mai negato. |
user58495 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:34
No Otto,onestamente proprio no! A mio parere molta gente ha scelto Sony perchè era l'unica mirrorless Full frame sul mercato:pesi,ingombri,mirino elettronico,esposizione in tempo reale,alta raffica,stabilizzatore in macchina e potrei andare avanti... L'Eye AF che tra l'altro arriva da poco non c'entra proprio niente e non credo di essere meno onesto di te intellettualmente.L'eye af sta anche su una Canon serie M e NON mi pare proprio che la gente ci sia corsa appresso...ed è Canon...!!! |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:35
Forse perchè non funziona bene come quello Sony.... |
user58495 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:40
@Delphi67 E quindi? Tra il parco ottiche Canon e Sony c'è un abisso a favore di Canon,con un po' di buonsenso si privileggerebbe l'aspetto ottico...eppure il successo commerciale lo sta avendo Sony... Per l'eye AF? Ma andiamo siamo seri... |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:42
“ L'Eye AF che tra l'altro arriva da poco non c'entra proprio niente e non credo di essere meno onesto di te intellettualmente. „ L'eye af arriva dalla a7r2 dove già funzionava discretamente su soggetti non troppo veloci. Ma li leggete i feedback di chi si acquista le ultime fotocamere (a7III, a7rIII, a9)? O fate statistica su quell'uno su tot che magari l'ha venduta e dice ora che non gli serve a nulla? “ Forse perchè non funziona bene come quello Sony.... „ “ Tra il parco ottiche Canon e Sony c'è un abisso a favore di Canon,con un po' di buonsenso si privileggerebbe l'aspetto ottico...eppure il successo commerciale lo sta avendo Sony... „ Tolti un paio di supertele (300/2.8, un lungo tra 500 e 600) e i t/s dove però quelli Canon montano su tutto (e vengono pure stabilizzati, io uso meglio il 24 ts/e ora che prima), oramai la line up è completa e molte lenti sono molto più moderne delle corrispettive Canon. Se si fa un discorso sulla reperibilità dell'usato, allora Canon resterà per molto in siderale vantaggio. |
user58495 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:47
Guarda che io il funzionamento e l'efficienza Dell'Eye AF di Sony non l'ho mai messo in discussione. Sto solo dicendo che è una caratteristica utile come tante altre e non indispensabile come si vuole far credere. Dire che si passa a Sony essenzialmente per quello,mi preoccupa...mi preoccupa davvero tanto... E credo dovrebbe preoccupare molto di più chi cerca di farlo credere.... |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:50
Io ho una sony A7rII che ha il focus stacking, app che simula i filtri e la A7r3 che ha il Pixel shift e tutte con una qualità elevatissima Inoltre ho l'ottica perfetta per me il 12-24 G Se domattina voglio fare ritratti ho l'ottica che mi serve. Ora come ora dobbiamo solo aspettare e vedere cosa propongono gli altri. Ma aspetto a dare giudizi dopo che sono uscite sul mercato. |
user58495 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:51
Otto,non cercare di portarmi sul tuo terreno di scontro,legato ai TUOI parametri,alle TUE esigenze,al TUO buonsenso e alle TUE esperienze:è l'errore in cui cadono in molti.Io ti dico ok per sempre all'esistenza dell'EYE AF (pure faticoso da scrivere ogni volta....). Indispensabile? Motivazionale? No,niet,nada,nihil,nope! |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:51
“ Perché, in tutta onestà, non credi che sia così? Non ritieni che le ultime Sony siano state scelte per questa feature molto più di quanto possa aver influenzato l'acquisto di una D850 il focus stacking? O il pixelshift per la stessa Sony? „ No, perché la d850 vende tanto quanto la a7r3. La d850, probabilmente, viene scelta perché rappresenta un sistema completo. Allo stesso modo, la a7r3, viene scelta perché rappresenta un sistema completo. Delle cazzatine presenti in una l nell'altra macchina alla gente non frega, relativamente, nulla. È difficile da capire? |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:54
“ Se domattina voglio fare ritratti ho l'ottica che mi serve „ Idem. Ad ottobre prendo la d850. La userò prevalentemente per macro e paesaggistica con ottiche eccellenti. Se un domani volessi far ritratto, mi ritroverei con una macchina al top su cui posso attaccare ottiche al top. Ma qual è il problema? |
user58495 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:54
@Zanmar Tra le molteplici Nikon che uso,ma solo per accontentarti e farti un esempio,inutile quanto il tuo ti dico che io uso una Df e una EOS 5D MKIII Con 85 1,2 seconda serie...come potrei invidiarti? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |