| inviato il 15 Agosto 2018 ore 9:40
Credo di sì, ne avevo due e la durata era infinita, anche se col sistema ml dovessero durare poco più della metà andrebbe bene lo stesso |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 9:45
Facciamo un esempio Nikon D850 1kg Nikon 24 70e 1.1kg Totale 2.1kg Sony A7R3 660g Tamron 28-75 2.8 510g Totale 1.2kg Praticamente la metà. A te non farà la differenza, a me parecchia |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 9:45
vaake: non la devi abandonare, forse puoi fare un pò di palestra per rinforzare i muscoli della spalla e della schiena battute a parte, non credo che la nuova ML debba essere valutata in base al peso, ma soprattutto all'erogonomia perché quella fa la differenza. la sony A7, sarà pure leggera, ma si impugna malissimo. al contrario una 5D4 o la lica SL pur più pesanti stanno in mano molto meglio per non parlare dell'economia della X1D. comunque, mezzo 300 gr in più non ammazzano nessuno... |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 9:48
stefano c.: la differenza è che la nikon sta in mano come un guanto mentre la sony no ed alla lunga mi stanca di più. forse non hai uno zaino adeguato, perché ti assicuro che il mio f-stop ajna, anche a pieno peso (attrezzatura fotografica+vestiario), non crea particolari problemi perché ripartisce correttamente il peso. |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 9:48
Appunto che dico che la puoi fare più grande ma comunque leggera. Non è che più grande la devi riempire di sabbia Io spero in grande e leggera. Grande sembra esserlo, leggera... vedremo |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 9:58
“ Nikon D850 1kg Nikon 24 70e 1.1kg Totale 2.1kg Sony A7R3 660g Tamron 28-75 2.8 510g Totale 1.2kg „ Perché hai paragonato il 28-75 Sony con il Nikon 24-70? Anche in Sony esiste un 24-70 2.8 e pesa 890g. In questo caso a7r3+ 24-70 peserebbe 1550g, contro i 2070g del sistema d850+24-70. La differenza, in questo caso, sarebbe poco più di 500g. Se una bottiglietta di acqua da mezzo litro è eccessivamente pesante lo sapete solo voi. |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 9:59
Stefano_C c'è differenza tra 28 /75 f2,8. E 24/70 f2,8 ,a parità di focale non credo ci sia tutta quella differenza, poi e chiaro che se non sono indispensabili i 24 mm va benissimo il 28/75 |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:00
Dantemi ma mi hai visto? Comunque battute a parte dipende anche molto dalla frequenza, un conto è fare viaggi/servizi/escursioni con pesi importanti una volta ogni tre mesi, tutt'altra praticamente tutti i weekend, il grado di usura non è paragonabile. Per il resto mi trovo d'accordo con Stefano_C. |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:00
Stefano_C Una A7R3 + il 24 70 2,8 GM pesano 1,6 kg, la differenza fra la D850 +24 70 2,8 è solo di 500 grammi di contro la D850 +24 70 2,8 ha un ottima ergonomia e bilancianonto mentre la A7R3 + il 24 70 2,8 GM sono pessimi, le dita sono incastrate fra l'impugnatura e la lente e la fotocamera è molto sbilanciata. |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:01
Iza: tutti i grandi fotografi risparmiano peso sulle bottigliette d'acqua, non lo sai? |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:03
Ma infatti la Sony è ben bilanciata solo con gli f4, sempre detto |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:08
@Dantemi il mondo è così. Da un lato c'è chi si lamenta di 200g in più, dall'altro lato c'è chi preferisce un zeiss 21mm che pesa quasi un kg perché fatto di metallo. Io, come al solito, credo che il giusto si trovi nel mezzo. Ma sono strano io eh. |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:11
“ Perché hai paragonato il 28-75 Sony con il Nikon 24-70? Anche in Sony esiste un 24-70 2.8 e pesa 890g. „ Perché su una ML con tiraggio ridotto puoi fare una ottica di questo genere f2.8 leggera. Su una reflex con 46mm di tiraggio no Cosa devo prendere? il peggo o il meglio per fare paragoni? “ Stefano_C c'è differenza tra 28 /75 f2,8. E 24/70 f2,8 ,a parità di focale non credo ci sia tutta quella differenza, poi e chiaro che se non sono indispensabili i 24 mm va benissimo il 28/75 „ Non ho capito cosa vuoi dire. Ho riportato i pesi che son dichiarati qua su Juza |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:12
il peso si fa sentire quando fai ore di trekking o stai in giro una giornata intera sotto il sole. se uno arriva in macchina sul posto, o non fa tanta strada Kg in più o in meno non fanno la differenza. Poi c'è a chi piace andare in giro con tanto peso, ognuno è libero di fare le proprie scelte. A me capita spesso di viaggiare il we con solo il trolley e non è possibile portare l'intero corredo con il treppiedi. |
| inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:14
Si infatti io ho appena fatto il giro dei parchi negli stati uniti. La D750 è rimasta a casa, la G7x mk2 è venuta con me, e son contentissimo della scelta fatta. Le foto comunque le ho fatte e non mi sono nemmeno accorto di averla con me |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |