JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Accettando il formato apsc speravo che Fuji potesse proporre obiettivi belli, funzionali, leggeri e portabili come ha dimostrato di essere in grado di fare in più occasioni. D'altronde non era la filosofia del suo sistema? O mi sono perso qualcosa?
user117231
inviato il 25 Agosto 2018 ore 9:26
Stanno evidentemente aggiustando la mira, strada facendo.. dopotutto sei vuoi uno zoom di qualità con discreta escursione e apertura costante f/2.8, mica lo si può contenere in 10 cm di lunghezza e 300 grammi di peso !!!
user81826
inviato il 25 Agosto 2018 ore 9:31
L'importante è che continuino a fornire entrambe le tipologie di lenti.
user63757
inviato il 25 Agosto 2018 ore 10:12
le ottiche apena comprato un usato Fuji 35 1.4 a 320,00 euro che dire vale ogni euro anche il mio 16 1.4 50-140 Wow sul mio 10-24 piccole critiche non WR manca diaframma segnata diaframma come sul 50-140 il futuro 16-80 almeno sulle foto sembra perfetto tornado sulla x-t3 spero tantissimo che mettano nuove batterie con molto più autonomia vedo Nikon Mirroless Z 7 batterie molto buone con tanta autonomia
Io sto affiancando agli zoom (18-55 e 55-200) dei fissi. Ho il 35 e sto per prendere uj wide..vorrei prendere il 14 ma ho visto sul mercatino un 12 zeiss... La scimmia urla.....
Concordo anch'io sul 14, eccezionale! Adesso ho 4 fissi Fuji veramente fantastici (14, 23(f/2), 35(1,4), 56) e come zoom il 55-200, per quello che faccio sono a posto. Tornando al topic, una bella sfida per la X-T3 sarà la nuova Aps-c Sony!
user63757
inviato il 25 Agosto 2018 ore 10:43
grandangoli avevo 12 Samyang e il 14 Fuji il 14 un altro fenomeno Fuji ma alla fine diventato 16 ancora più luminoso e macro da vicino,imbarazzo delle scelta tante ottiche 12 Samang-Zeiss 14-16 Fui zoom 10-24 8-16
Anch io l ho avuto e l ho rivenduto subito, d altronde quando confrontavi i file che uscivano dal 14 2.8 sopratutto controsole ...
user63757
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:21
Gundam75 stesso discorso mio il Samyang 12 non mi è piaciuto ti garantisco il 14 fuoriclasse più af sta per uscire anche un 16 2.8 vedere prezzi la cosa strana che o trovato con vari test tra fissi e zoom con fissi alzando i iso esempio iso 1600 trovo sempre un può di rumore in più rispetto fissi ? ma anche su varie distanze sempre qualche vantaggio per i fissi tra il fissi 14-16 con il 10-24 ma anche 16 1.4 50 f2 con il 16-55 ? non o capito come fanno test vari che leggo,alla fine sono convito che i fissa qualche marcia in piu
“ Già, come dicevo precedente ne ho presa un'altra a 826€ nuova e Fuji Italia! „
Io non riesco a capire queste offerte da 300€ di Fujifilm come funzionino, leggo che sono fino al 30 settembre, ma sono dei cashback che quindi mi permettono di comprarla dove voglio o sconti immediati che mi impongono quindi di prenderla nel caso solo nei negozi che applicano lo sconto?
E se fossero solo sconti, perchè alcuni negozi lo applicano e altri no?
Queste promo Fuji si applicano sempre e solo nei negozi della distribuzione ufficiale, il cui elenco è reperibile sul sito Fuji dedicato alla promozione in corso. In genere sono dei cashback: ti rimborsa Fuji con un bonifico sul tuo cc. Questa volta è diverso, lo sconto è immediato in negozio, però l'elenco dei negozi aderenti è più ridotto del solito, perché sono solo quelli 'pro', o qualcosa del genere. In occasione di queste promozioni, alcuni negozi 'non ufficiali' applicano per i fatti loro sconti all'incirca equivalenti.
Tornando alla XT3 io credo che in casa Fuji ci siano già degli ottimi corpi macchina che coprono quasi tutti i campi della fotografia. L'attesa per questa nuova macchina è avere un corpo macchina da utilizzare per fotografia sportiva e naturalistica utilizzando il sensore e i Jpeg della Fuji. Valutando i pro e i contro si potrà scegliere tra T2 T3 e H1.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!